RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tridimensionalità, atroce sospetto....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tridimensionalità, atroce sospetto....





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:31

ci sono delle foto di scena fatte con una Canon 1DsII


No.... anche tu ti ci metti a rivoltarmi il coltello nella piaga? Eeeek!!!

Sono qui che piango, pentito di avere venduto a gennaio la 1dsmkII, mia fida compagna per 6 anni e tu mi dici ste cose? Sorry

Detto tra noi, è da anni che sbavo dietro ai dorsi digitali ma tra una cosa e l'altra, per farti un corredo un minimo decente, anche attingendo al mercato dell'usato, ti ci vogliono uno sbrozzo di soldi.....

Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:34

La 1DsII me la tengo stretta, ergonomia a volte ridicola a parte: la resa cromatica e il look dei file mi piacciono sempre moltissimo.

Riguardo un corredino medio-formato, adesso con 3'000 - 3'500 Euro ci si fa un corredo con dorso 48x36 22MP, corpo moderno + leggero grandangolo, normale e mediotele.

Per questo ringrazio infinitamente ogni giorno la D800 ;)

user10907
avatar
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:40

tiamat, le foto della tipa (data la mostruosa qualità) mi sembravano fatte col metodo brenizer.
poi hai chiarito che le ha fatto con una mf. e vabbè. ;-)

quindi con 3mila euro ti fai un corredo con grandangolo, medio e tele e dorso 48x36?
mi dai dei link a riguardo?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:44

Per non inquinare questo topic, ti rimando a quest'altro, dove discutevamo di medioformato, digitale e non:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=590473&show=3


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:44

Riguardo un corredino medio-formato, adesso con 3'000 - 3'500 Euro ci si fa un corredo con dorso 48x36 22MP, corpo moderno + leggero grandangolo, normale e mediotele.


Ma sei sicuro? Eeeek!!!

Francamente mi sa che ci vuole molto di più....

Max57, non te la prendere, ma francamente negli esempi da te postati non ci vedo nulla di tridimensionale, in qualche scatto vedo solo l'effetto schiacciamento creato dal teleobbiettivo.

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:44

Beh, io l'ho fatto, quindi ne sono piuttosto sicuro ;)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:46

io francamente non ho mai visto nessun dorso usato anche "vecchio" sotto i 6000/7000...per un periodo mi è venuta una gran voglia di darne uno in regalo alla mia 503CW ma poi alla fine mi sono fatto una scorta di rulli da 120 e pace :)

Sulla tridimensionalità sono tutte balle e concordo con Max57. La tridimensionalità la fa il fotografo+luce non il mezzo

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:55

Se tridimensionale significa grandangolo.....secondo me sei completamente fuori strada. Tridimensionale significa la "sensazione" perche non e' realta, che il soggetto o l'intera scena,sia in rilievo, e se quella nitticora non ti sembra tale, e non perche' sia una mia foto, forse dobbiamo intenderci sul vocabolario.


Tridimensionale per me è tridimensionale, quindi non so da cosa ti sia derivato il termine grandangolo.

Ho sempre parlato anch'io di sensazione, se rileggi i miei interventi te ne accorgerai.

La tua nitticora per me non è affatto tridimensionale, mi spiace ;-)

Tiamat, anche io francamente, non ho mai visto dorsi digitali sotto i 5000 euro, da qui deriva il mio stupore....

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:03

Boh che vi devo dire: io ho pagato il mio Aptus II - 5 usato, presso il rivenditore ufficiale Mamiya Svizzera, l'equivalente di 3500 Euro.

Il precedente Aptus 22 si trova a meno, adesso ce n'é uno a 1'800 Euro e rotti su eBay e non finirà a molto di più.

Questi sono la via più "cheap" per passare al medio formato, un pelo di più a volte costa il Phase One P25.

E parlo di dorsi 48x36, quelli con sensore più piccolo secondo me non valgono la pena: non c'é un cambiamento radicale rispetto al look del 24x36, ma in compenso si ha tutta l'estrema scomodità del medio formato MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:11

Mah, Tiamat, forse qui in italia i prezzi per quella linea di prodotti sono diversi.

Io un dorso digitale 48x36 a 1800euro non l'ho mai visto Eeeek!!!

Cmq ti tengo in considerazione per qualche dritta, perchè prima o poi il salto lo farò.

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:14

www.ebay.com/itm/Leaf-Aptus-22-for-Hasselblad-H-Mount-22MP-Digital-Bac

Questo é per Hasselblad H1, e il compra adesso é a 2'200 Euro.

Per altri innesti coi prezzi siam lì. Forse un pelo di più per Contax 645 visto che son più rari.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:26

Visto... ma non spedisce in Italia, c'è scritto in rosso (probabilmente io dall'italia lo vedo, tu che sei in Svizzera no).

Triste

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:31

Effettivamente non lo vedo, ma era per dire che ormai i prezzi son quelli per il 48x36 22MP, che non é male.

Ok basta, la smetto di inquinare il topic :)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 18:15

Paco68 @Ma voi non percepite un senso di tridimensionalità che nemmeno col feticcio talpone si ottiene?

ciao, anche a me come a molti non sembra, anzi non vedo tutto questo..entusiasmo per l' analogico....poi con il cosiddetto feticcio talpone e il digitale noto molta tridimensionalità, forse la tua è una mancanza a qualcosa che hai utilizzato per molto tempo.
quì con 5DIII + 50L a f1.2



avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 19:51

L'unica cosa che però mi fa gradire la pellicola è questa sensazione che francamente non so come descrivere ma che so riconoscere.


Quoto.

Un saluto a Black Imp, quanto tempo dall'ultima discussione sulla pellicola...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me