user95 | inviato il 18 Novembre 2011 ore 9:30
folks, se postiamo una foto per volta: 1. facciamo una benefica selezione con noi stessi, 2. evitiamo la bulimia che porta a noia; non c`è bisogno di far gara fino a pag. 15, 3. diamo modo di centellinare ogni scatto e apprezzarne il contenuto e gli intenti di magico sfocato ...ah già, la magia: e menomale che l`avevamo ricordato giusto una pagina fa non "sfocato" ma "magico sfocato", ricordate? capisco l'entusiasmo, ma un po' di impegno e autocritica sono benvenuti @ superbura: ganze quelle mongolfierine fuorifuoco che paiono tre lune! @ stefanotealdi: vietatissimo acquistare altri vetri dopo il 135, fintanto che non si saranno postati almeno cinque capolavori qui |
user1802 | inviato il 18 Novembre 2011 ore 10:13
Ben detto Baf!!! |
| inviato il 18 Novembre 2011 ore 13:09
Ragazzi, datemi il benvenuto! Ieri sera ho ritirato il mio nuovo 85 1,8 e non vedo l'ora di scattare (ora come ora ho solo foto del pupazzetto di Babbo Natale che non vi posto per rispetto). Alla fine siete stati voi, con le vostre splendidi immagini, a convincermi a prenderlo! Per ora (50 scatti all'attivo) confermo le impressioni di tutti: AC su soggetti fortemente contrastati (a 1,8) ma per tutto il resto: una favola! |
user95 | inviato il 18 Novembre 2011 ore 13:37
beh allora benvenuto Legno ...ma per fare un legno ci vuole un albero:
 (85LII su aps-h) |
| inviato il 18 Novembre 2011 ore 14:50
alberto non ti dico la menata per fotografarle... sembravo un mocho sdraiato per terra.. |
| inviato il 18 Novembre 2011 ore 16:53
@ metallaro: ma cos'è una fissa? dobbimo indovinare quale obiettivo usi? ^^^^ |
user95 | inviato il 18 Novembre 2011 ore 17:04
@ Frenky: metallaro ha cambiato le sue foto ai fiori nei precedenti post, presumo mal sopportando che la critica che ho scritto più potesse (...forse) nascere da quelle. Evidentemente non ha considerato che un percorso di crescita sarebbe cosa di cui andar fieri, nel caso. Comunque sia, in questo "atto di coraggio" s`è semplicemente scordato di re-indicare l`obiettivo usato. @ metallaro: ...contento tu |
| inviato il 18 Novembre 2011 ore 18:25
@ Damiano: il 50L fa la sua p**** figura.. ma la sorpresa è la yashica! che dolce nel passaggio tra il nitido e lo sfocato @Bafman: la foto delle foglie rosse è superba, anzi, è suberbo il bokeh @superbura: la coppia che si bacia con la lanterna cinese, voglio dire, con accanto la lanterna cinese, mi piace moltissimo. in quella della sposa che esce o entra nell'auto non capisco invece dove stia il "magico sfocato"... forse è il raggio di sole? :P @gannjunior: due cose: la prima è che lo sfocato della foto con lei e il cane è molto "magico", talmente tanto che sembra un pacman gigante: bellissimo. la seconda: foto grandi così mi fanno impazzire il monitor... non puoi ridimensionarle un pochetto?? @paolo_m: puoi fare molto meglio :D |
| inviato il 18 Novembre 2011 ore 19:30
@ Frenki: Si la yashica è fantastica... 80mm f3,5 su medio formato; ha una resa molto piu vintage della sua età. Proseguo con uno scatto in studio: EOS 5D + Minolta Rokkor 58mm f1,2 @ TA Sfortunatamente lo scatto in se non è ottimale in quanto la maf non è caduta esattamente sugli occhi ma un po piu verso la bocca...personalmente però il corpo della modella che va pian piano sfocandosi sempre piu mi piace
 |
| inviato il 18 Novembre 2011 ore 19:38
faccio solo notare che le lanterne sono in volo.... come piccole mongolfiere, per l'altra si forse hai ragione si percepisce poco lo sfuocato nonostante f4 a breve distanza. ;-) |
user3147 | inviato il 18 Novembre 2011 ore 23:24
ok messi ... eviterò di linkare n'altra foto con un altro messaggio |
| inviato il 19 Novembre 2011 ore 9:13
Damiano mi piace moltissimo questa foto. E purtroppo con il rokkor basta ricomporre un filo e sballa tutto. Io mi affido solo al vetro smerigliato per mettere a fuoco. |
user1802 | inviato il 19 Novembre 2011 ore 9:29
“ Io mi affido solo al vetro smerigliato per mettere a fuoco. „ Con lo stigmometro però non ti sballa l'esposimetro spot? Sulla D90 ho dovuto rimuoverlo. |
| inviato il 19 Novembre 2011 ore 12:11
@ Marinaio; Fin tanto che ho avuto il rokkor usavo anche io il vetro smerigliato, un altro pianeta per la messa a fuoco. Nel periodo della foto postata però non avevo ancora il vetro smerigliato e quindi era una vera impresa mettere a fuoco in modo corretto |
| inviato il 19 Novembre 2011 ore 14:24
@damiano: bella qulla foto con il rokkor 1,2. morbida morbida, mi piace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |