RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax 645 D ...







avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 9:16

pero come fai a fidarti di roba che arriva da Singapore... ? ... che ha dentro quel pacco ? magari è perfetta...

user3834
avatar
inviato il 30 Settembre 2013 ore 10:43

@tiamat ok grazie

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 15:50

Per l'affidabilitá dei venditori, se comprovata da da un feedback in ordine, non guardo da dove vengono.

in 14 anni di acquisti su ebay l'unica inculata l'ho presa da un venditore a 100km da casa mia MrGreen

Piuttosto mi preoccuperei di una camera che ha passato la sua vita in un clima tropicale come quello di Singapore.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 13:55

Agli interessati, qui c'é un interessante confronto (anche se solo di una foto) tra un Aptus 22 (22MP 48x36) e un Phase One IQ180 (80MP 53.7 x 40.4).

www.getdpi.com/forum/medium-format-systems-digital-backs/44225-fat-pix

Come si vede su un soggetto del genere le differenze sono minori rispetto a quello che la grande differenza di MP potrebbe far pensare, e inoltre da notare ... the Aptus produced incredibly pleasing skin color right out of the box that got even better with a little tuning whereas I had to spend long time on the IQ180 files to make them look good.

Che é esattamente quello che noto (ovviamente il mio confronto é rispetto alle mie DSLR e M9): i colori, il contrasto, il "look" dei file dell'Aptus II-5 sono praticamente perfetti già appena apro il file in Capture One o Leaf Capture. Non c'é da far praticamente nulla. Sembra di lavorare con delle dia che van solo proiettate.

La cosa che invece nota é la differenza di grandezza del sensore, ed é quello che un giorno al limite mi farà upgradare il dorso, anche se presumo verso i 60MP e non 80 (se esistesse un dorso 53.7x40.4 con pixel da 9micron prenderei quello...).

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 15:01

Segnalo inoltre anche che sulla baia, in vendita dall'Italia e senza che io abbia nulla a che fare col venditore, é presente anche una Mamiya ZD22.

In pratica é il corpo macchina "stile reflex", con integrato lo stesso sensore Dalsa dei vari Aptus 22 / II-5 ecc: 48x36 22MP. L'elettronica di contorno al sensore é leggermente più "scarsa" rispetto ai Leaf, ma permette comunque un'ottima resa e un buon look da medio formato. Inoltre il corpo macchina tutto in uno, anche se non ha dalla sua l'upgrabilità futura, sicuramente é più compatto rispetto ad una 645 + dorso.

Per ora a 3'000 Euro con 2 ottiche (non credo salirà).

La recensione del corpo la trovate qui:
www.pebbleplace.com/Review/Mamiya_ZD_Page_1.html

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2013 ore 21:03

Prezzo corretto secondo te?
Cioè a 3000€ hai una MF di livello?


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 0:01

La Mamiya ZD22 ha come lati negativi un colore che non é *proprio* perfetto come quello dei dorsi Leaf. Nonostante il sensore é lo stesso Dalsa, l'elettronica di contorno é un po' più cheap e questo unito al fatto che il sensore é "pompato" per partire a 50 ISO anziché i nominali 25 da specifiche Dalsa (un po' come fa Leica per la M9 o la S2 e i loro sensori Kodak spinti ad una base di 160ISO), a 50 ISO le ombre non sono *proprio* perfette come quelle del Leaf.
Ma sono differenze minime e ci si accorge solo andando a cercare col lanternino o facendo una post produzione molto spinta su scatti "sbagliati".

Il corpo é un corpo di vecchia generazione, ovvio, con un LCD miserevole (ma onestamente sia quello della M9 sia quello dell'Aptus II-5, altrettanto scarsi, non mi hanno mai dato fastidio), un AF da medio formato, e una certa lentezza operativa (accensione, buffer, ecc.).
Direi però nella media di un corpo MF.

I vantaggi sono la "compattezza", il fatto di usare una sola batteria per tutto, una certa robustezza dell'insieme (non é che i corpi + dorso non siano robusti, anzi, ma son sempre due parti distinte).

Il look é comunque da medio formato ed é compatibile esattamente nello stesso modo con le ottiche usabili sulle ultime Mamiya DF.

Il prezzo forse é un po' altino, anche perché per me le ottiche a corredo non sono così interessanti, ma accettabile tutto sommato. A 2'500 la prenderei come backup ;)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 1:24

ma è un sistema nato e morto cosi : nel senso ... 22 sono e 22 rimangono . in MF ... ma tecnologia di qualche anno fa .. e compatiblita .... ...

muhhhh no ... spetto

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 1:59

Compatibilità in che senso?

Comunque io la ZD22 la vedo come un sensore 48x36 che si porta anche in dote un corpo macchina "gratis". Ad un prezzo leggermente inferiore non sarebbe per nulla male in certe occasioni :)

Una curiosità che ho: ma 22MP per voi sono pochi?
Per me personalmente son fin troppi, se son di qualità.
Se un giorno cambierò dorso sarà per averne uno a sensore 645 pieno al 100% (il fattore 1.1 e rotti alla fine é poco ma mi infastidisce psicologicamente :) ), sicuramente non per i MP.

Purtroppo a sensore pieno non ne han mai fatti da meno di 60MP... ma un sensore pieno con gli stessi pixelloni da 9 micron dei 22MP, quindi con qualche MP in più rispetto ai 48x36 ma non molti, per me sarebbe assolutamente un best-buy.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 8:02

Si ma a quale prezzo?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 10:15

tiamat .... : compatibilità obiettivi .. : la ZD accetta tutte le lenti MF sino a ?

dimensione sensore : concordo con te per un fattore pieno e non croppato .. : ho visto un file elaborato da un dorso digitale di una SWC903 .. e mi pare che fosse un "vecchio" 12mpx ed era straordinario. e quando lo guardai .. e parlandone con un tecnico fowa mi disse a quel tempo che il pareggio qualitativo pellicola- per un sensore mpx era di 28mpx ...

ora... il 28 non lo fanno fanno il 22 o il 33 ... : il 33 di tecnologia nuova, mi par di capire... per cui se trovo un occasionissima su questo vado di questo altrimenti mi "accontento" per un 22 .

Volendo interfacciare poi il dorso con una vecchia swc903 ... non posso prender ein consderazione la ZD22 ... vorrei riuscire a usare un unico sensore in più "opzioni" ...

a) banco ottico
b) MF mamiya
c) swc903 ... per via del biogon ....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 11:20

x Wallywally

La ZD accetta tutti gli obbiettivi per Mamiya 645, ovviamente con le stesse limitazioni dei corpi AFD e DF riguardo le ottiche manuali (stop-down e misura luce solo spot).

Però concordo che se l'uso che vuoi farne é banco e corpo MF (la 903 é affascinante come opzione ma IMHO non ne vale la pena in digitale), allora il dorso separato é ottimale.

Il 33 é un sensore di una generazione più recente del 22 (in caso della serie Aptus II il resto é identico) e costa ben di più per comunque non essere un'opzione *definitiva* (che io considero tale unicamente se il sensore é esattamente grande quanto quello di un formato in cui lo uso).

Con le dovute proporzioni, sarebbe come comprare adesso usata una M8 o una M8.2: la seconda la pago sensibilmente di più pur non essendo comunque l'ultimo grido e in più sapendo che prima o poi la cambierò, perché non é una 24x36 (ok la differenza tra gli Aptus II-5/II-7 é il pieno 645 é molto più piccola, 1.1, ma tant'è :)


x Billo

"a quale prezzo" a cosa ti riferisci?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 12:06

ma se il dorso de l'hai ... perché non en varrebbe la pena utilizzare una swc903? .....

vero cio che dici sull'essere non definitivo ,,, ma al momento attuale un formato 1:1 non ci sta. .. un 80mpx è lontano anni luce dalle mie tasche ... e un 33mpx se lo trovo a "buon prezzo" me sa che lo uso per molti anni a venire. Tanto più che canon sta lavorando al sensore 44,7 mpx per il 24x36 e ha in animo di uscire con un mf


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 12:16

Ah ma tu hai già la swc903?

Io intendevo che non comprerei una swc903 apposta per usarla poi in digitale.

Al momento attuale il dorso sensore pieno meno costoso sull'usato é il Phase One P65+, da 60MP.
Ma si parla pur sempre di 12-13 mila Euro. Per ora mi faccio andar bene il drop 1.1 ;-)

Se posso permettermi, al posto dell'Aptus II-7 (33MP), allora punta a trovare un Phase One P45+ a buon prezzo, se vuoi qualcosa che ti duri molti anni: oltre alla risoluzione in più che vabbé, questo in più ti dà fino ad un'ora di esposizione senza noise e un'ottima resa generale.



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 16:01

beh da silvesti c'è un phase one 65+ a 12000 e un phase one 40 a 7000

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me