RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manfrotto Befree? .... o Benro Travel Angel?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Manfrotto Befree? .... o Benro Travel Angel?





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 19:36

Ammazza Roberto.....sei un mostro!!!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 20:40

MrGreen

Ma no dai non dire così!Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:24

Riporto in auge la questione poiché mi trovo nella stessa situazione ma con un dubbio in più.

ANTEFATTO: Anzitutto è bene spiegare che il treppiedi dovrà sostituire il massacrato Manfrotto MKCOMPACTLT-BK. Dico massacrato poiché dopo 2 anni di viaggi (tra i quali Africa ed Australia), la testa non regge più l'attrezzatura e la sfera è andata. Tenuto conto del prezzo (all'epoca € 35 in sconto!) non posso lamentarmi e sino ad oggi mi ha permesso tutti questi scatti: www.juzaphoto.com/me.php?pg=122481&l=it

UTILIZZO: foto di panorami, notturne, lunghe esposizioni (20''-90'')

ATTREZZATURA: Canon 7D (900 gr circa), 10-22 (390 gr), 17-55 (650 gr), in casi estremi 70-200 II (1.500 gr)

I CONCORRENTI: Manfrotto BeFree (alluminio) e Benro A1682TB0 Travel Angel II.

Da ultimo si tenga altresì presente che la scelta è dettata da alcuni fattori:
- Peso: 1,7 kg è il massimo poiché possiedo anche un Manfrotto 190 Xprob che con la testa arriva a 2,25 kg e voglio qualcosa di leggero e che in caso di viaggi a lungo raggio rimanga sotto il 10% del peso consentito.
- Ingombro: 40-60 cm poiché deve entrare in un trolley da cabina od in backpack da viaggio.
- Sezioni: 4 sono il massimo, l'unico Benro da 5 sezioni provato era instabile alla massima altezza.
- Prezzo: sotto i 200€.

Precisato questo, il suggerimento quale può essere? A me sembrano sinceramente uguali (con leggere differenze di altezze minime e massime +/- 10 cm) ma il BeFree pesa 300 gr. in meno, quasi il 20% in meno.
Altre alternative valide?

Grazie a tutti per l'aiuto!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:29

Prova a guardare il triopo gt3228x8.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:33

io ho un benro 2682 in carbonio con testa B1 (ma quando non viaggio gli monto sopra la 410J) e lo trovo molto valido.. però da scarrozzare in giro tutto il giorno non è comunque una piuma.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:33

Si ma ragazzi una pecca, sul triopo... Sul mio 3230 con testa b2 non riesco a mettere la macchina in posizione verticale... Comunque lo consiglio a parte questo.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:44

Si ma ragazzi una pecca, sul triopo... Sul mio 3230 con testa b2 non riesco a mettere la macchina in posizione verticale... Comunque lo consiglio a parte questo.


Perché non riesci?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 16:45

ciao Luke88,
io possedevo il Benro A1682TB0 Travel Angel II ed ero molto contento (vedi la mia opinione nelle recensioni), poi per questione di peso ho cambiato tutto, recentemente, per alleggerire e sono passato al Sirui t-1204x + testa a sfera k-10x.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1156448
La mia scelta, sul Sirui, è stata improntata anche perché nel Manfrotto BeFree non puoi scegliere la testa a sfera perché è un "pacchetto completo".
Il mio tripod sfora decisamente il tuo budget, ma prova a vedere lo stesso modello in versione alluminio, T-1004X + testa a sfera k-10x ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:15

Grazie Guidoz per il suggerimento ma la tua soluzione presenta due problemi che mi inducono a scartarla:
1) Prezzo: il doppio del mio budget (per quelle cifre vado sul Manfrotto 190 carbon che ho e del quale sono soddisfatto);
2) Peso: 1,85 Kg non sono pochi per un qualcosa che va portato in giro per 6/8 ore e magari epr oltre 10/15 km.

Triopo gt3228x8, mai sentito nominare. Sul sito non l'ho trovato, cosa mi sai dire a riguardo? Pers90, cosa significa che non riesci a scattare in verticale? Fosse così lo escudo a priori...

Grazie Lorenzo per questa segnalazione. La tua soluzione è interessante poiché mitiga un po' tutti gli aspetti. Due domande: 1) Il treppiedi è fatto meglio del sito web? Mi spiego meglio, ho guardato questa pagina www.siruicanada.com/tripods/t1004x.htm e come puoi notare ci sono diversi errori/imprecisioni sul numero delle sezioni, le altezze (i disegni dicono A, le scritte raccontano B). Di chi mi devo fidare?! 2) La tua configurazione, sicuramente interessante in termini di peso/dimensione/portata quanto è costata? La domanda (1) preciso che non vuole essere sarcastica ma non capisco queste differenze Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:19

Scusa Lorenzo, la seconda domanda ho trovato la risposta (colpa del sonno). Rimane un po' fuori portata ed una soluzione un po' eccessiva, mentre la versione con 1004 potrebbe rappresentare l'alternativa giusta a patto di parametri corretti.

Riguardo alla testa: non sono un particolare sostenitore di una o l'altra marca, quello che deve fare è reggere "almeno" 4kg, meglio se 6kg in condizioni di vento discreto (circa 20 km/h).

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:19

Fedebobo non riesco perche il pirulino che serve a bloccare la fotocamera sullo sgancio rapidoz,quando viene inclinato va a scontrarsi con il corpo della testa.per cui non è possibile rimandare in bolla in verticale.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:36

Grazie Lorenzo per questa segnalazione. La tua soluzione è interessante poiché mitiga un po' tutti gli aspetti. Due domande: 1) Il treppiedi è fatto meglio del sito web? Mi spiego meglio, ho guardato questa pagina www.siruicanada.com/tripods/t1004x.htm e come puoi notare ci sono diversi errori/imprecisioni sul numero delle sezioni, le altezze (i disegni dicono A, le scritte raccontano B). Di chi mi devo fidare?! 2) La tua configurazione, sicuramente interessante in termini di peso/dimensione/portata quanto è costata? La domanda (1) preciso che non vuole essere sarcastica ma non capisco queste differenze


MrGreenMrGreenMrGreen nei disegni ci sono palesi errori, questo quello corretto www.sirui.de/de/produkte/dreibeinstative/tx-serie/
Il modello T-1004X è uguale al mio T-1204X, cambia solamente il materiale e pertanto il suo peso. Nella mia recensione sono indicati tutti i valori rilevati personalmente.
Il prezzo della mia configurazione, quando l'ho acquistato, era di € 330,00

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:37

Il pirulino lo devi ruotare verso di te, devi montarci la fotocamera quando ti punta contro. Non devi tenerlo a sinistra.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:45

Dopo provo. Mi sembra davvero strano che non si possa fare

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 17:47

Eccolo, ci abbini la testa B2 e non ti ferma più nessuno.
Se ti convince il prezzo questo venditore è polacco ed affidabile.

foto-tip.pl/en/statyw-triopo-gt-3228x8c.html

Credo che su amazon in questo momento non sia disponibile, controlla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me