RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima e definitiva Reflex: consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima e definitiva Reflex: consigli?





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 1:43

definire "definitivo" un prodotto é impossibile visto la normale usura. Se vuoi avvicinarti alla fotografia in modo serio o ti butti sul nuovo entry level oppure su qualcosa di più pro usato ma stai sicuro che prima o poi dovrai cambiarla.
Detto ciò e visto il tuo buget una 5d con un tamron 28-75 potrebbe fare al caso tuo a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 2:55

Intanto perché Nikon e non Canon ?
Prima di scegliere il corpo macchina, dovresti vedere che genere di foto ti piacerebbe fare e capire se preferiresti il parco ottiche nikon o canon. Poi una volta indirizzato sulle ottiche, passi al corpo macchina e vedi quale dei due ti senti meglio in mano :)

Personalmente ho nikon, ma ho usato anche canon (ma non mi trovo, la trovo scomoda, preferisco l'ergonomia nikon, gusti personali) e come ottiche ho preferito nikon, ma anche li son gusti.

500 euro sono abbastanza per un discreto corpo macchina.
Ti parlerò di nikon perché canon conosco davvero poco e solo la 70D che ho usato (di un amico).

Se trovi una D7000 usato a 500 euro non è male come prezzo (è quella che uso al momento), in genere tiamo tra i 500 e 600 euro per il corpo. Altrimenti potresti optare per una D90, sempre ottima macchina, unica pecca i video ma tanto non ti interessano; con la D90 andresti a risparmiare per poter prendere magari un ottica migliore.

Ti sconsiglio ottiche con troppa escursione, faresti da "tappo" alle potenzialità della macchina oltre ad essere bui.
O ti orienti su un altro brand come sigma e tamron con i loro 17-50 2.8, o se proprio vuoi un tuttofare, allora meglio risparmiare e prendere il classico nikon 18-105 economico ma valido. Così intanto ti fai le ossa e poi più in là deciderai quale obiettivo dedicato prendere, magari qualche fisso.

Io ho una D7000 presa ovviamente usata come tutto il mio corredo un paio di anni fa
Mi trovo bene e per ora e penso ancora per qualche anno non ho intenzione di cambiarla.. se la cambierò credo sia per passare al FF. Alla fine fa quello che a me serve e ancora penso di non sfruttarne a pieno le potenzialità, quindi prima di cambiarla devo riuscire a spremerla a dovere :)
Sulle ottiche discorso diverso, quelle una volta che cominci non ti fermi più a comprarle :)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 9:00

Grazie anche a te, Dark :)
Gli usi rimangono quelli: soggetti in movimento (scatto singolo..della raffica almeno ora mi importa relativamente), paesaggi ritratti e qualche close-up. Vorrei divertirmi anche con le notturne (no Flash).
Per i ritratti leggo che forse sarebbe meglio un'ottica fissa, e forse anche per le close-up? (ne esiste una che copra entrambi, magari FF?)
per paesaggi immagino bisognerebbe puntare sul grandangolare e per qualche dettaglio lontano piccolo tele, giusto?
Se per 2 righe sopra ne esiste 1 sarebbero 3 ottiche..posso arrivare a 2, per gli stessi usi? Sorry

user14286
avatar
inviato il 08 Settembre 2013 ore 9:09

potresti comprare uno di quegli zoomettoni 18-250, buoni per tutto, ma non eccelsi nella qualità: per uno che comincia potrebbe essere un'idea. Fai pratica, scatti e poi col tempo e quando avrai le idee chiare sceglierai la lente o le lenti più adatta/e.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 9:12

6 il primo che mi consiglia un 'tuttofare' :D
Ma..se non ho idee chiare né su corpo né su ottica..che faccio? MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 9:20

K5.
Non c'è storia, per quel prezzo sull'usato la k5 da tre piste a tutte le altre. Stiamo parlando di quella che era, e che nel suo upgrade forse è ancora, la migliore aps-c sul mercato, nei termini di corpo macchina, gamma dimamica, resistenza ad alti ISO (perfetta fino a 1600, buonissima fino a 6400), riproduzione e fedeltà cromatica, qualità di immagine in generale, autonomia... In più ha compatibilità piena con tutte le decine di ottiche k dagli anni 70 ad oggi, stabilizzandole tutte. Così per pochi euri puoi farti anche un discreto parco ottiche "vintage" e di qualità(50/1.7, 28/2.8, 135/3.5.....). Per iniziare ti consiglio di stare sul 18-55 WR. È un ottica base, tropicalizzata come la k5, ma di discreta qualità e ti permette di capire un po qual'è il tuo genere per poi investire dove realmente hai interesse.

user14286
avatar
inviato il 08 Settembre 2013 ore 10:16

Ma..se non ho idee chiare né su corpo né su ottica..che faccio? MrGreen


proprio perchè non hai ancora le idee chiare, come è normale che sia fra l' altro, ti consiglio un tuttofare, ed un corpo entry level economico ma buono, anche una kx sempre di Pentax, per dire. Quando avrai accumulato la tua esperienza il corredo "definitivo" te lo sceglierai da solo. Ora rischi solo di buttare via un sacco di soldi per prendere lenti o corpi che non fanno al caso tuo. Parti dal basso, non fissarti necessariamente sull'idea di spendere tutto il budget, anche se ne hai...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 10:19

Giusto per avere una visione completa.. Prova a guardare pure al sistema alpha di Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 10:19

Giusto per avere una visione completa.. Prova a guardare pure al sistema alpha di Sony.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 11:03

500 euro usato solo corpo in casa canon non puoi prendere la 5D full frame o la 50D; in entrambi i casi alti iso relativamente fiacchi, ma per avere uno stacco grosso sugli iso devi andare a spendere parecchio; peraltro nella vita niente è dfinitivo, men che meno una macchina fotografica; certo non è un cellulare che dopo 6 mesi è da buttare, ma fidati, prima o poi sentirai il bisogno di cambiare.

tutti i generi con un ob non li fai ma con 2 magari li ai quasi tutti; inizia con un universale come un 2x-70 su ff o un 17-5x su aps-c, poi aggiungi qualcosa più avanti

peraltro non capisco il perché una CF dovrebbe rappresentare un problema, visto che su canon le CF nei corpi che supportano l'ultra dma sono molto più prestanti delle SD e in ogni caso, anche andando su corpi nikon nuovi, dovresti prendere una SD UHS per avere eguali performace

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 11:04

ciao a tutti, io ho un budget di 1300\1400€ e ho deciso di buttarmi come prima e (forse) definitiva reflex sulla canon 70D con un 50mm f1\4, mi piacciono molto i ritratti e le foto di sera. Penso di buttarmi sul sicuro

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 11:21

Sh4d3, il tuo problema è che non sai quello che vuoi

allora perché non invertiamo le domande,

perché per 800€ non vuoi prendere la D7000 + un ottimo tuttofare 18-105 stabilizzato ?

perché per 700€ non vuoi prendere pentax k5 con obiettivo 18-55 wr ?

perché se non hai mai avuto una reflex vuoi subito una fullframe ? vecchia obsoleta che non resiste agli iso e poi trattasi di tecnologia digitale, sensori sempre meglio è avere un corpo più fresco ?

perché ti fai tanti problemi e perché non guardi il mercatino sul sito che ci sono tante di quelle buone offerte che fanno proprio al caso tuo, l'usato ?


avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 11:23

in buona fede comunque, non vorrei essere travisato con questo messaggio che in poche righe significa di ribaltare la prospettiva del perché non vuoi una o l'altra

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:16

Io ti consiglio una D90 o D7000, per restare in nikon che conosco, con il 18-105 così ti fai un'idea e le ossa. Poi potrai capire quale ottica specializzata ti serve.

user1856
avatar
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:58

vecchia obsoleta


bon, dopo questa vado a dormire... obsoleta, al limite, è una canon d30 (e non 30d) ma pure con essa si possono fare ottime foto...
obsolete sono le macchine con elettronica esterna tipo le vecchie kodak...

Non certo una 5D che per diverse cose dà la paga (ovvio) ad una qualsiasi aps-c ancora da venire... e la cui croccantezza del file nativo, ad oggi, è ancora insuperata (sensori CCD senza filtro AA a parte)...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me