RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100 mm f/2 - perchè se ne parla poco?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100 mm f/2 - perchè se ne parla poco?





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 23:07

Se ne parla poco perché oscurato dagli obiettivi serie L.. Non importa se la qualità è alta, rispetto anche al prezzo..

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2014 ore 23:30

Canon ha molte lenti in questa fascia ( 85 135 ) poi chi pensa a 100mm incappa pure nei macro, ma avendo avuto 85 1,8 100 f2 e 135 f2 alla fine ho tenuto il 100. E'una lente ottima a costo abbastanza basso priva di difetti.
Io lo unisco per le mie passeggiate al 40mm f 2,8 su 5dmk2, fanno un insieme leggero economico e di alta qualità.
Comunque è ottimo pure su aps dove mantiene le sue caratteristiche:



G. by Giuseppe Amato - giusam, on Flickr

qui sotto invece su FF



A. dopo la caduta by Giuseppe Amato - giusam, on Flickr www.flickr.com/photos/giuseppeamato/

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 4:23

Io lo unisco per le mie passeggiate al 40mm f 2,8 su 5dmk2, fanno un insieme leggero economico e di alta qualità.

Grande accoppiata, io ho sostituito da poco il 100 con l'85, ma spesso anche per me 40 e 85 sono i miei unici compagni di avventure. Il 100 f2 è un' ottica straordinaria.
A TA



avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 7:42

Mannaggia mi state facendo venire voglia di comprare un 100 usato!!! Dato che sopra i 50mm non ho lenti luminose..

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 8:33

Il 100 f2 è straordinario, solo secondo, ma di poco al 135L
come ho sempre detto rapporto qualità/prezzo impareggiabile
se lo trovate usato non ve lo fate scappare

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:05

È davvero una grande ottica. Unico difetto è forse il purple fringing molto evidente

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 9:20

@Edobette come mai sei passato dal 100 all'85? :-)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 10:44

Preso poco tempo fà. Mi ero innamorato del 135 ma anche sull'usato mantiene prezzi poco giustificabili per uno che, come mè, alimenta la passione senza ricavare nulla dalle foto fatte.

Visti i prezzi avevo cominciato a scegliere tra 85 e 100 che, nel mercato dell'usato, si trovano con una differenza di prezzo irrisoria trovando, alla fine, un 100 praticamente novo al prezzo di un normale 85.

Da quel momento non sono più riuscito a farne a meno. Lo utilizzo su due corpi FF non freschissimi (5DMkII e 5D Classic) e su un corpicino APSC (EOS M) con risultati fantastici per sfocato, nitidezza e possibilità di portare a casa lo scatto anche in condizioni di luce veramente scarsa.

Giusto nel caso della EOS M (dove si arriva ad una focale equivalente di 160mm) ho qualche piccolo problema micromosso, scattando in luce scarsa, anche per un ovvio sbilanciamento di tutto il sistema.

La scimmia del 135 rimane latente ma con questa lente ho trovato un buon modo di placarla, non credo che tornerà a fersi sentire presto. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 11:54

ripeto...anzi..aggiungo..

ultimamente lavoro spesso con 85 1.2 e 135

Quando torno a casa, monto il 100 e godo.

Peso irrisorio, ottimo sfocato e focale perfetta x il mio occhio.
Il 135 rende a mio avviso tanto quanto, inutile cercare i peli per foto che richiedono un manico di alto livello e che quindi sono piu' influenzate da chi le fa rispetto alle differenze fra le due lenti.

L-ho portato a lavoro un paio di volte e non mi ha mai deluso!
Se non si guadagna dalla fotografia, una lente eccellente!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2014 ore 13:13

@Edobette come mai sei passato dal 100 all'85? :-)


La mia idea era avere un 100 più corto, da usare soprattutto in interni e quando il 70-300 è troppo "invasivo". In realtà ho scoperto due ottiche dal carattere molto diverso e se devo essere sincero, il 100 ha qualcosina in più che me lo fa straconsigliare a chi cerca un ottica da ritratto dal rapporto prezzo-prestazioni imbattibile.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2014 ore 12:38

La differenza di prezzo nell'usato è di 50€ (in più per il 100mm). Ne vale la pena secondo voi?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2014 ore 18:36

;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2014 ore 20:09

Discussione interessante.. ero attratto dal 135 f2 e/o a questo 100 f2 ma, date le finanze ridotte ho preferito fare un unico investimento in un ottica "per me" piu versatile. Ho preso il 100 f2.8 L macro perchè mi piace l'idea di sperimentare il macro ma anche per usarlo per i ritratti. Ok.. non è perfetto per i ritratti ma a me stuzzicava il fatto di avere ottenuto due piccioni con una fava.. Soprattutto mi piace l'idea sia stabilizzato e tropicalizzato, e mi piace ancor di piu avere una distanza di messa a fuoco minima molto ridotta, anche e soprattutto per i ritratti molto spinti. Poi è nitidissimo e questo può essere un bene ma anche un male.. ma al momento sono molto soddisfatto della mia scelta. Gia dal primo utilizzo c'è stato un feeling pazzesco! Sorriso Cio nonostante rimango interessato al 100 f2 ed al 135 f2, ma non posso permettermi vetri che si sovrappongono o che sono simili. Per i ritratti uso anche il 35 f2 IS e il 70-200L IS.
In ogni caso io trovo gradevole la nitidezza e lo sfocato del 100 L f2.8 macro, e dato che non sono auririzzato a postare i ritratti vi invito a vedere questi due scatti fatti appena arrivata la lente, scatti di prova diciamo! ;-)

img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1004406.jpg



img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1004417.jpg ..questa è a iso 3200



avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 18:48

preso! 100mm
bellissimo e soddisfattissimo, grazie a tutti per i consigli!

Cool

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 21:16

Scusa hardskystudios,
Posso chiederti dove hai comprato il 100 f2?

Lo voglio anch'io :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me