JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Azzard il problema di Nikon sono i sensori a mio parere, non poterli sviluppare e' un grosso "cons". Dalla sua ha una gestione elettronica e software molto evoluta e funzionale.
“ Azzard il problema di Nikon sono i sensori a mio parere non poterli sviluppare e' un grosso "cons". „
beh...fino ad oggi più che un problema sembra essere stato un vantaggio
user95
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 10:17
vedo che siamo tutti concordi negli apprezzamenti.
sui pixel, formato ecc. non si discute. questo e le capacità di calcolo lasciano ben sperare in qualità ad alte sensibilità davvero inimmaginabili
ero affascinato dal tracking 3D delle Nikon e mi sembra che questo EOS iTR AF abbia le carte in regola
eccetera
@ mactwin: più che la (s)vendita della 1DIV mi aspetterei da te la (s)vendita della D3s e compagnia cantante... ...mi sembra che alla luce di questa 1DX vengano a cadere gran parte dei vantaggi peculiari che tu trovavi in quella nikon, o no?
sarebbe piaciuto anche a me come dice Juza una CF+SD, per avere un formato recuperabile in caso di necessità, ma.... ... @ absolute: com`era quel fatto che ci raccontavano a noi sempliciotti? le SD non dovevano rappresentare l`unico verosimile futuro anche sul mercato delle super-iper-professionali?
x la 5DIII: vi leggo sempre scaramanticamente pessimisti... ...basterebbero 5fps e autofocus furbo ma meno complicato e fitto per differenziarla da questa, oltre al corollario hardware. chissà...
Comunque se la nuova 5D avra' anche solo la meta' dell'appeal di queso nuovo mostro... giuro che appena sara' disponibile in negozio vendero' la 7D, il 60 macro, il 10-22, aggiungo quello che devo, passo alla 5 con ricarico di un bel 17-40...
In efetti bafman anche io vedrei bene per Mac l'eliminazione del corredo Nikon, certo dopo accurate prove, senza contare che ha delle lenti fantascentifiche anche Nikon.
Le SD fanno cagare e non capisco perche' avete dubbi su una doppia CF.
Per la 5DIII meglio essere pessimisti, cosi' Canon ci fa la sopresa e contenti tutti :P
Azzard... e cosa vuoi che ce ne freghi che nikon non starà a guardare! I soliti inutili discorsi e inutili diatribe! Sono contento pechè Canon ha rilasciato una bella reflex e pare abbia ascoltato i desideri degli utenti! Spero lo faccia anche con le altre linee di prodotti e riconosco che questa, anche se assolutamente fuori portata per me e non la comprerò mai, è una bellissima reflex. Cosa farà poi la nikon a me... che me ne frega! Non sto certo li a saltare da un sistema ad un'altro solo per l'uscita di un nuovo modello.
user95
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 10:24
Canonvicenza:
“ Secondo me fra 6 mesi rilanciano la Ds con 36 milioni e un pò piu lenta „
molto verosimile secondo me: una 1DXs con 36 ma anche più, ripuliti da farci murales e certamente più lenta.
Simonespe vedo che probabilmente ai tempi delle D1 e D2 giocava ancora col gameboy e non ricorda. ma va benissimo così, qui siamo già in tanti a tributare onori a entrambi i competitors quando occorre, senza paraocchi
user95
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 10:28
“ Le SD fanno cagare e non capisco perche' avete dubbi su una doppia CF. „
mah, Daniele, semplicemente uno slot SD avrebbe diversificato verso un formato recuperabile anche in una bottega sperduta, all`occorrenza... backup per backup, tutto qui. ovvio che le CF restano il supporto principe e riconosco d`altra parte in questa doppia CF una "consistenza", come ha osservato Giulia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!