RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 45mm f/1.2 STM Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 45mm f/1.2 STM Parte II





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 20:32

@Fren
Ma nel grafico del 50 1.4 per caso nero e celeste sono all'inverso rispetto agli altri sopra (TA/F8)?

EDIT
Ho visto che lì ci sono 4 coppie di linee però.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 20:58

devi prendere quelle nere
la coppia piu' in alto ti da il contrasto
la coppia piu' in basso la risolvenza

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:03

Niente sto guardando le recensioni su YouTube.

Ottica che userò pochissimo ma per la quale king kong sta facendo il suo lavoro

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:43

Cito da analisi di CR:

For those seeking to reclaim the magic of the Canon EF 50mm f1.2L USM in a lighter, smaller, and more modern lens, this is a lens absolutely for you.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:49

Speriamo non sia disponibile subito, MrGreen almeno non la acq a prezzo pieno ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:50

Siamo in due mi sa. E la cosa bella è che per il mio uso non ha nemmeno troppo senso.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:51

Io ho il cinquantino 1,8 che uso pochissimo ..

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 23:55

…a quel prezzo, considerando che scenderà pure, credo che lo prenderò anche se ho già l Ef 50 1.2L (che amo).
Se va come il 28ino povery (che uso tantissimo) sarebbe Top per uso in viaggio
Adoro l RF 50L 1.2 ma è davvero troppo ingombrante; mentre il voight f1 che pure mi fa gola, è MF…

Ps: solo se farà precipitare il costo del 50 1.4 vcm potrei prender quest ultimo in considerazione

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 7:13

Non andrà mai come il 28ino povery che ha una qualità di immagine particolarmente alta anche paragonato agli L

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 7:44

... speriamo di non ritrovare anche l'enorme potere risolutivo dell'ef 1.2....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:07

Su CR c'è un articolo
www.canonrumors.com/a-closer-look-into-the-canon-rf-45mm-f-1-2-stm/

Si ipotizza che, avendo poco contrasto ai bordi a TA, questa lente possa avere difficoltà a fare quelle foto "creative" che con le ML si possono agevolmente fare: a fuoco un soggetto in un angolo, sfocato tutto il resto.

Di foto così "creative" io ne ho fatto 2 negli ultimi 6 anni.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:23

Comunque non ho ricordi di un obiettivo paragonato così tanto dalla casa madre a un suo predecessore, oltretutto di fascia diversa. Tra l'altro una lente così particolare quale il 50 1.2 ef.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:24

Di foto così "creative" io ne ho fatto 2 negli ultimi 6 anni.


MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:46

Cetolino hai perfettamente ragione, forse vogliono cavalcare il mood di una certa atmosfera vintage; che i vecchi obiettivi avevano per ragioni costruttive e che nel tempo è diventata invece una impronta che è piaciuta, nonostante i difetti che quella lente aveva ed ha.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:55

E' il famoso "pmo asferico" che credo abbiano tutte le lenti medy e povery RF.


Non solo RF, ma da quel che leggo molti brand le usano anche per prodotti non proprio povery, poi quel che conta oltre il romanticismo, è sempre il risultato.

Canon : PMo Aspherical, Hybrid Aspherical - EF-S 18–55mm IS STM, RF 16mm f/2.8 STM, RF 24–105mm f/4–7.1 IS STM

Nikon : Molded Aspherical Lens Element - AF-P DX 18–55mm f/3.5–5.6G, Z 24–50mm f/4–6.3

Sony : Aspherical (including one ED aspherical element) - E PZ 16–50mm f/3.5–5.6 OSS, FE 28–60mm f/4–5.6

Fujifilm : Molded Aspherical Element - XC 15–45mm f/3.5–5.6 OIS PZ

Olympus / OM-System : Aspherical (Hybrid Aspherical) - M.Zuiko 14–42mm f/3.5

Panasonic : Aspherical (Hybrid) - Lumix G Vario 12–32mm f/3.5–5.6

Sigma : Hybrid Aspherical - 18–50mm f/2.8 DC DN, 30mm f/1.4 DC DN

Tamron : Hybrid Aspherical Element - 28–75mm f/2.8 Di III VXD G2

Tokina : Precision Molded Aspherical - 11–16mm f/2.8 AT-X Pro DX




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me