| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:06
Si ma il punto è che se uno vuole scattare due foto per hobby non può, volendo spendere "poco" che poi poco 500/600 non sono.. Almeno prima uno si accontentava dell'usato e anche datato.. ora neanche quello.. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:26
“ Acquisti impulsivi? „ Acquisti compulsivi, nel mio caso. Sindrome della quale ho sofferto e ancora oggi soffro, anche se in maniera minore. E' stata spesso generata dalla frustrazione di non riuscire a fotografare come e quanto avrei voluto (non con la qualità voluta, quella c'era, ma nei modi e nella quantità voluta). Acquistare e vendere è sempre stato un modo di "espiare una colpa". P.S. Sono stato proprietario, prima o dopo, di una quantità inquietante di modelli di Fuji che sono usciti negli ultimi 15 anni X-e1 X-e2 X-e3 X-e4 X-100 X-100S X-100F X-Pro2 X-Pro3 X-T2 X-T3 X-T4 GFX varie sorvolo volontariamente sulle lenti così come sui modelli Leica (Q ed M - per i quali ci sarebbe da scrivere un romanzo a parte) e su altre marche varie (Panasonic, Ricoh). Una volta anche Sony, padre... |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:31
“ frustrazione di non riuscire a fotografare come e quanto avrei voluto „ Insomma, come cambiare automobile perché non si sa guidare bene. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:31
No no, la qualità delle mie foto c'è sempre stata. Era il come e il quanto, che mancavano |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:50
la qualità si paga |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:51
“ Acquisti impulsivi? Incapacità di sfruttare il mezzo tecnico? Problemi finanziari? Voglia di comprare un giocattolo ancora più recente, ma il portafoglio langue? „ Ti direi anche, se non soprattutto, ottime situazioni economiche personali per cui smenarci anche 1000 o 2000 euro non è un grosso problema. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:53
“ Si ma il punto è che se uno vuole scattare due foto per hobby non può, volendo spendere "poco" che poi poco 500/600 non sono.. Almeno prima uno si accontentava dell'usato e anche datato.. ora neanche quello.. „ Non capisco. Chi è che vuole spendere poco? Tu? La gente in generale? Per fare "due foto per hobby" si può benissimo spendere poco (si comprano macchine fotografiche complete di obiettivo per 100 euro)... ma se uno vuole spendere poco poi non può lamentarsi del fatto che : "non è mirrorless"... "ha solo 10Mp"... "è una macchina di 15 anni fa"... E che diamine, se uno ha il braccino corto poi mica può pretendere chissà che... |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:16
gli eccessi da una parte e dall altra non fanno bene ci dovrebbe essere solo il buon senso di 1- guardare solo cose alla propria portata senza sperare che l altra persona faccia beneficienza ma allo stesso tempo 2- vendere ad un prezzo logico, sapendo di perderci, inevitabilmente, qualcosa anche se l oggetto in questione è PARI AL NUOVO...perchè io che compro da te un oggetto che nuovo costa 3000 euro, e tu solo perchè ha 1000 scatti a detta tua fatti al gattino nel giardino di casa me la vuoi vendere a 2850, io perchè dovrei fidarmi della tua buona fede? come faccio a non sapere che non l hai inzuppata nell acqua salata perchè sei un paesaggista? come faccio a sapere che il tuo gatto non ci ha pisciato sopra o che non ti è caduta pur non avendo segni d urto?! Senza contare i cashback e le amicizie con i vari negozi che ogni tanto fanno uscire prezzi assurdi, io tutt'ora il prezzo che mi hanno fatto per la z8 a 3700 euro nuova nital, non l ho piu visto, e quando vedo gente che nel mercatino la vende di seconda mano a piu di quanto l ho presa io mi viene da ridere. Io ho venduto usati perdendoci e acquistato nuovi guadagnandoci, bisogna essere pronti a fare entrambe le cose. Sicuramente chi sbaglia è chi compra a prezzo pieno di listino, perchè li poi è difficile vendere ad un buon prezzo. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:28
“ Sicuramente chi sbaglia è chi compra a prezzo pieno di listino, perchè li poi è difficile vendere ad un buon prezzo. „ Sì ma non diamo per scontato che uno poi venda per forza, eh? |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:38
Io credo di aver messo in vendita gx9 e gx80 una dozzina di volte, preso dalla voglia di salire di livello, poi però ci ho sempre ripensato, perchè se voglio più qualità devo per forza aumentare pesi, ingombri e costi. Alla fine tirate le somme non mi conviene vendere. Solo se trovassi una occasione davvero buona o mi si rompesse l'attrezzatura sarei davvero invogliato. Ma con la cura che ho per le mie cose difficile mi si rompa, la gx9 ce l'ho da 8 anni, la gx80 dall'anno scorso ed è praticamente nuova. Se si rompono sarà per obsolescenza |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:19
Ma davvero uno può essere "insoddisfatto" delle prestazioni di una GX9 o una GX80? |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:24
Sono saliti. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:33
“ Ma davvero uno può essere "insoddisfatto" delle prestazioni di una GX9 o una GX80? „ Beh c'è pure chi è insoddisfatto di una R3 o di una a1. di certo le mie non sono top di gamma, con tutte le limitazioni che ne derivano in termini di prestazioni. Anche se poi io riesco a spremerle al di sopra delle loro possiiblità tecniche in quasi ogni genere |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:38
È meglio che non scrivo cosa ho comprato e venduto io. I prezzi dell'usato seguono l'andamento del mercato, ci sono modelli non richiesti che si svalutano prima, modelli richiesti che si svalutano poco, poi c'è il fattore moda da non sottovalutare, le fotocamere piccole hanno avuto un'incremento di prezzo incredibile, gm5/x-e/ricoh gr/ ecc. Succede anche nel vintage, ci sono periodi in cui i prezzi schizzano altri che scendono |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:53
“ Beh c'è pure chi è insoddisfatto di una R3 o di una a1. „ E mica mi dirai che ti sembra "normale", vero? “ di certo le mie non sono top di gamma, qualcosa in meno in termini di prestazioni avranno, anche se io riesco a spremerle al di sopra delle loro possiiblità tecniche „ Ecco... la questione è quella... se non le "spremi" ancora che te ne fai di una macchina "top"? E se parliamo di rumore penso che i limiti del m4/3 siano noti a tutti... e uno ne è al corrente ancora prima di comprare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |