RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M EV1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M EV1, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:25

Io avrei lasciato la Leica M tale e quale, poi avrei annunciato un Leica Q ad obiettivi intercambiabili.
Hanno solo sbagliato lettera.


Leica parla di “sistemi”, quindi macchina+obiettivi M. Come anche sistema SL, sistema S.
La Q non è un sistema.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:34

Dubito abbiano messo un' EVF scarso, però se devo spendere tanti soldi, preferisco usare una Z6 con adattatore.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:38

Non capisco perché là si chiami “una Q con lenti intercambiabili”. Per me La Q è sinonimo di autofocus e poi è grande il doppio di una M.
Questa è una M e la M ha sempre avuto le lenti intercambiabili.
È una M con l'EvF che sostituisce il telemetro.
L'ho capito che M stava per telemetro. Ma i tempi cambiano ed anche la Giulia sgommava con il cambio manuale mentre adesso fanno la Giulia con il cambio automatico.
Ed uscirà la Porsche elettrica. E ci mancherà il fascino del rombo della 911!

Faccio una provocazione: ma questa fotocamera è mica pronta perché qualcuno ci proponga uno zoom?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:40

E' solo un nome; anche quelli delle ottiche, pensate che davvero rispecchino gli schemi originali?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 1:18

avevo lasciato il forum da tempo...mi sa a giusta ragione visto che a prescindere dai pareri personali, sembra che lo sport piu in voga qui è fare polemica e non cercare di capire le scelte progetuali!
detto cio sono il primo a dire che chi ci guadagna sono i brand, Leica togli l'unica cosa costosa da produrre ovvero il telemetro e Panasonic usa il corpo di plastica entry level per le professionali...
Il punto è come sempre del resto che loro sanno benissimo che ci sono affezionati disposti a spendere delle cifre enormi per avere gli stessi risultati di qualsiasi fotocamera dal 2016 in poi...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 1:38

Si, ma sono 8000€ per una Mirrorless senza ibis, AF e con monitor fisso; Q3 43 costa più di 1000 cucuzze in meno, ha tutte queste cose e pure un'ottimo obiettivo; certo è fisso, ma non puoi far pagare l'intercambiabilità così tanto; dimenticavo, hanno pure tolto la ghiera ISO superiore di M10 e M11. Giusto per restare in tema di prodotti blasonati, con la stessa cifra ci prendete Hasselblad X2D II: MF 100 Megapixel, AF, ibis, schermo articolato...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 3:58

Ho sempre pensato che chi non può permettersi Leica non comprende Leica,oggi più che mai..........non capisco!?!?!?!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 6:12

Per curiosità andró a provarla, portando con me il 75 summilux, e la Gfx 100s con adattatore m. Voglio vedere se la messa a fuoco riesce in modo identico e se la resa è distinguibile (con la modalità crop, il file è da 60mpx).

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 6:59

Ho sempre pensato che chi non può permettersi Leica non comprende Leica,oggi più che mai..........non capisco!?!?!?!

È una delle poche discussioni dove sono intervenuti prevalentemente utenti Leica o ex e poco sarcasmo, da ex mi sarei aspettato bene altro, soprattutto avendo a disposizione tecnologia proveniente dai brand del consorzio.
Che sia un'alternativa al telemetro ok ma non così ! Concordo con Gobbo, è dal 2016 che possiamo fotografare in questo modo, nulla di nuovo o di diverso.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 7:16

È un video che trovai nel forum internazionale Leica, scusate se alcuni lo avranno già visto, praticamente era una discussione dove utenti SL si domandavano per quale motivo non fosse possibile implementarlo in casa. Ecco mi sarei aspettato qualcosa del genere sviluppato su una M in primis esteso poi alle SL


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 7:58

Mmm…devo dire la verità, sono un pò deluso (non che me la potessi permettere comunque!)
Sono possessore di una Q2, quindi non sono uno di quelli che Leica deve per forza essere a telemetro e sono favorevole al progresso.
È un corpo macchina che sicuramente viene incontro a chi non può usare il telemetro per questioni fisiche e che nel 2025 secondo me ha un suo senso.
Però su due cose hanno “toppato” secondo me.
1. Il prezzo. Sappiamo che Leica è un mondo a sé per quanto riguarda i prezzi e personalmente, pur trovandoli altissimi e inarrivabili ai più, non li trovo così assurdi.
Chi ha usato o usa Leica e chi conosce il brand sa che quei soldi spesso sono ben spesi.
Detto ciò, qui parliamo di una macchina in (quasi) tutto e per tutto uguale alla M11 ma senza la parte meccanica. Non puoi metterla praticamente allo stesso prezzo.
In pratica mi stai dicendo che il tanto osannato telemetro vale poco e niente.
2. La modalità di messa a fuoco.
Se mi togli la caratteristica fondamentale del sistema M, mi aspetto almeno una modalità di messa a fuoco innovativa e diversa dal classico focus peaking.
Qualcosa che (almeno inizialmente) solo questa M può vantare.
Ovviamente tutti pareri personali

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:18

Paco68 "Aspettavo che passasse qualcuno in un determinato punto ma non lo vedevo, dovevo staccare l'occhio dalla fotocamera per vederlo."

Sì può anche fare usando l'altro occhio.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:26

@Malve concordo pienamente su tutto, il prezzo secondo me è una scelta di marketing per non dar fastidio alla Q

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:35

Quello che mi sarei aspettato da Leica era una killer feature, un po' quello che ha fatto Nikon con la ZF. Le immagini viste su LeicaRumors facevano ben sperare: cornici, telemetro digitale, ingrandimento localizzato; ma alla fine niente di tutto questo sfortunatamente.

A questo punto chiedo, non essendo "limitati" da un sistema meccanico ma dipendenti solo dal software e da un evf, potrebbero con un futuro aggiornamento implementare qualsiasi funzione (a parte le cornici digitali) o sbaglio?








avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:52

Quello che mi sarei aspettato da Leica era una killer feature, un po' quello che ha fatto Nikon con la ZF

Quale killer feature avrebbe la ZF?

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me