JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho notato su altra lente una cosa ... Vedevo parlando del sony gm 35mm nei paragoni con altre che costano meno veniva mostrato nella sony uno sfocato un pelo nervosetto...
Alla fine ho deciso per il 35mm poi vedendo di persona lo sfocato... Una poesia , 0 tracce di 'nervosismo'
Infatti questa review mi ha lasciato un po' di dubbi... Vorrei vederne altre di paragoni.
A parte che non mi fido delel lenti date in prova ai vari reviewer
Ho avuto a che fare con molti youtuber per lavoro... Di fatto fanno sempre e solo marchette che propendono sempre e solo da un lato in qualsiasi confronto.
E molti davvero NON sanno cosa stanno facendo, lo fanno seguendo le istruzioni di altri.
ma sì, vedendo quella rece vien da dire... tanto vale 20-200. Il sospetto che gli vengano mandate lenti selezionate è alto, come pure quello che per le vecchie versioni accada l'opposto. Pure il mio 28-200 si comporta molto meglio. Poi per quanto mi riguarda i millimetri in basso alimentano l'interesse per il nuovo e forse anche più per il sigma, tanto se devo fare cose importanti uso GM, ma come lente da viaggio/giro disimpegnato avere più mm in basso aiuta
Io sigma lo scarto personalmente ... Troppo buio nelle focali che uso di più generalmente la 35-50 come zona
Diciamo vorrei vedere una review onesta per capire se 3mm in piu(ma 1/3 - 2/3) si stop in meno valgano 400€ che ci si smeneranno nel passaggio vecchio nuovo...
Anche la prova di nitidezza dovrebbe essere fatto nuovo vs vecchio chiuso di 1/3
Avere nella lente un 28mm 2.8 è una bella comodità
L'ideale ma è voler troppo che fosse 2.8 fino a 35mm e poi scendesse
Rimango perplesso quando alla fine dice: "Non rimpiango il 24-105 sony con cui l'ho permutato." avrà le sue ragioni ma il il 24-105 Sony spacca anche sui 61 Mpx, spero non si riferisca alla QI
Io ho preso il 24-105 su amazon a Luglio, e lo sto rivendendo... Come QI assoluta va meglio del 28-200, ma non abbastanza da giustificare peso dimensioni e limite dei 100 rispetto ai 200. Poi speravo che arrivare a 24 mi avrebbe fatto lasciare a casa il 17-28 ed invece ogni tanto l'ultrawide mi manca comunque... Per finire, sulla aa7iv l'OSS aggiunge poco più di uno stop a quello che già fa il sensore stabilizzato. Assolutamente non sostituisce la coppia 17-28-200 e non porta abbastanza vantaggi da tenerselo come doppione...
“ Ecco, io il Sony non l'ho visto spaccare manco i 42 di mpx… per ritornare al discorso esemplari buoni o non buoni… „
I primi esemplari erano stati oggetti di richiamo da parte di Sony per un problema di MAF, inoltre c'era anche un problema di allineamento lenti, poi tutto è stato risolto, certo random qualche esemplare meno riuscito può scapparci sempre, però in questo caso non mi sento di dire che gli esemplari buoni sono un colpo di fortuna con la C
Sono abbastanza nuovo del mondo foto... Sono più avvezzo all'audiofilia (altra sanguisuga per il portafoglio ma li ho trovato la quadra e da anni non compro più attrezzatura ma solo dischi)
Gli aidiofili soffrono molto della sindrome del giocattolo nuovo ovvero l'ampli appena preso o casse o cuffie sono le migliori mai sentite forse mentalmente per giustificare la spesa ... Poi dopo un mese le rivendono...
ovviamente Johnny se va bene solo i primi anni poi si guarda più il sodo. io provati un paio di 24-105 sony e uno l'ho tenuto per un anno, per cambiarlo col 28-200 per lo stesso ragionamento di KPP. A dire il vero facevo fatica a vederlo meglio alle focali comuni, poi ok a 105 è tipo 1/3 di stop più luminoso ma amen.
Come scrivo spesso sarebbe bello un 24-120 f4 attorno al mezzo chilo ... Sony se vuole potrebbe farlo secondo me ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.