| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 20:40
Ma dall'immagine mi sembra che civdia un leggero front focus se hai inquadrato il volto del pupazzetto. Io vedo a fuoco i granelli di polvere davanti. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 20:54
Gajnni non ho verificato sinceramente, domani con calma, cerco di tarare prima il sigma che è ottimo, e dopo il 28-105, avrei voluto mettere a fuoco sull'occhio, probabilmente i granellini, sono sullo stesso piano di fuoco |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 20:57
Se regoli il Sigma Art con la docking station auguriiii e una cosa che odio per questo evviva le ML. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 20:59
No non ho la docking, ma c'è la regolazione fine sulla fotocamera, provo vedo cosa ne esce fuori Comunque di fotocamere ne ho avute tantissime, questa è qualcosa di diverso e che mi piace, forse anche di più della Pentax 645D |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:07
Bhe bhe mi sa che se la trovo a 300 euro ci faccio un pensiero Anche a 200 con 100.000 - 150.000 scatti tanto la usero per un migliaio di scatti. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:14
Sì più o meno è quello che ho pagato, ma il numero di scatti é impossibile saperlo, la mia sembra nuova, non ha segni nella parte inferiore, pochissimi segni agli angoli, le gomme copri uscite sono un po'irrigidite. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:49
Ci vorrebbe un obiettivo con una sua personalità.... prova a metterci i vecchi EF 28-70 f 2.8 o 80-200 f2.8 vedrai che ficata ! Io li ho sulla 1ds mkii e ultimamente mi sto divertendo un sacco, specialmente con il 28-70. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:54
Bisogna trovarli, io di 28-70 quando lo avevo cercato ne trovavo solo con problemi di opacizzazione. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:55
Jacopo sinceramente vorrei prendere uno due fissi luminosi, mi piace il 24 1.4 L II e il 135, comunque il 28-105 USM macro é del 1992 è piccolissimo e l'ho confrontato anche con il 24-70 2.8ii a f8 nessuna differenza purtroppo non ha lo stabilizzatore. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 22:04
Il 28-70 che uso è opacizzato, ma per i miei gusti è meglio così: fotografando spesso di notte \ sera mi dona morbide velature che apprezzo moltissimo; ho anche il 24-70 f2.8 tutto bello perfetto ma rimane quasi sempre a casa: ... troppo limpido @vincenzo. La 1ds mkii fa molta fatica ad agganciare al buio: la 1ds mk iii come va ? |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 22:05
Il 24 1.4 è una bellezzzzzzza ! |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 7:52
comunque il 28-105 USM macro é del 1992 è piccolissimo e l'ho confrontato anche con il 24-70 2.8ii a f8 nessuna differenza purtroppo non ha lo stabilizzatore. ******************************************** Premesso che il 28-105 è un obiettivo più che onesto, a f 8 vanno bene tutti. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 8:22
Paolo d'accordissimo con te, a f8 il limite diventa la risoluzione del sensore. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:04
Fino a pochi giorni fa scrivevi questo: “ È da un po' di giorni che sto pensando di vendere tutte le fotocamere o forse tenere solo la d5500, è usare solo lo smartphone, nel mio caso iPhone 15 pro max con il 17 in arrivo. Pur consapevole della qualità maggiore delle fotocamere, ultimamente rimangono tutte a casa, sono diventato pigrissimo, il valore non è proprio basso, terrei solo la nikon perché 100€ ferma nell'armadio é un conto, diverse migliaia di euro é un'altro. Mi piacciono tutte e 3, terrei solo la più economica, appunto la d5500 che è quella che mi piace meno. ...alla fine rimanevano sempre a casa, sta succedendo lo stesso con la xt50, un po' perché la qualità dello smartphone é buona, non eccellente ma buona, un po'perché l'uso delle foto é cambiato radicalmente, internet/social, non stampo più ,per questo lo smartphone va benissimo anzi è pure sprecato per uso social, e ovviamente anche perché per forza di cose lo porto sempre con me. ...se ci ragiono per l'uso reale delle 4 foto che faccio, la qualità dello smartphone é addirittura sovrabbondante, per questo prima di uscire guardo le fotocamere e penso la porto o non la porto, vince sempre più spesso non la porto, e comunque qualche foto la faccio sempre. per il momento mi sa che vendo tutto e tiro fino a febbraio con iPhone 17 pro max e Nikon d5500, poi forse una bella gfx. No a febbraio, sto puntando la gfx r. In questi mesi letargo fotografico. ...per il momento non c'è nulla di importante da fotografare, a fine febbraio sì, per il momento faccio un reset di tutta l'attrezzatura, anche perché più la tengo e più si svaluta. Adesso è il momento di scattare solo con lo smartphone, questo mi va e questo farò. A febbraio ho un evento importante e sicuramente comprerò una fotocamera. ... se per vedere differenze devo ingrandire al 100% su monitor e perché la qualità senza ingrandimento è più che buona, e se le foto sono per uso social o scatti fatti senza un significato che si ritiene importante lo smartphone va bene, per il momento non ho niente di importante da fotografare, quando mi viene la voglia di usare la fotocamera userò la nikon d5500 che schifo non fa, nel mentre fino a febbraio valuto un po' cosa comprare, mi serve qualcosa per ritratti. nel mio caso è realmente un "reset" dovuto al non uso, non ho idee, progetti e uscire per il gusto solo di scattare qualche foto se capita é quel genere dove lo smartphone è imbattibile, se capita scatto, se non capita resta in tasca. la mia decisione è già stata fatta. Al momento io sono a corto di idee, non ho progetti, a febbraio come ho già scritto ci sarà un motivo, un evento importante della mia vita e per quello userò una fotocamera importante e custodirò i file. ... non so cosa fotografare, non ho idee, progetti in vista, per fare foto e video che capitano durante una giornata uso lo smartphone che va più che bene per uso web . Mi sono reso conto che usavo più lo smartphone che tutto il resto, quindi tranne che per motivi collezionistici non aveva senso tenere tutta quella attrezzatura. La nikon d5500 la tengo se dovesse presentarsi qualche occasione. Altra motivazione ma meno impattante per la scelta drastica é stato il fatto che la fruizione delle immagini è cambiata drasticamente, tutto si vede da smartphone, tranne le stampe, non stampo una foto da decenni ormai. Be no, lo smartphone ha già vinto, altro che cinture sciogli cellulite le fotocamere non le compra più nessuno, e non sono diventati tutti ipovedenti. „ Ti ha già stufato l'iphone 17 pro max? Come anticipato da un altro utente: “ Ottimo, ci risentiamo tra una settimana o due, quando su qualche e-commerce svizzero avrai intercettato un annuncio a prezzo talmente vantaggioso che sarà impossibile non acquistare. Prevedo almeno altri 3 o 4 topic dedicati prima della fatidica data di febbraio 2026. „ Personalmente, trovo del tutto inutile rispondere ulteriormente a questi post. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:38
Dovrebbe arrivare oggi il 17 pro max, ho comunque il 15 pro max, si diciamo che non ha senso avere attrezzature costose ferme nell'armadio, questa è più una curiosità ed è molto economica, anche se i risultati sono super. In pratica prima avevo più di 5.000€ per fare poche foto, adesso con 400€ ho un corredo aps-c leggero ed efficace, e una FF professionale per i ritratti, anche se restano ferme c'è il rischio che acquistino valore anziché perderlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |