RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Venus Laowa 200mm f/2 AF è arrivato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Venus Laowa 200mm f/2 AF è arrivato





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 15:48

Oggi su di una bigmp i tc perdono parzialmente interesse.
Su di un 61mp sony, Croppando in apsc ti ritrovi con un 300/3 da 26mp.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 16:34

Eccalla' … certo se vuoi essere defenestrato al primo Assignment… MrGreen

Mi chiedo perché si debbano ripetere sempre gli stessi concetti milioni di volte… Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 16:38

Pie11? Quella è la porta, si accomodi pure MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 20:40

Se compro un 200f/2 è per il suo sfocato, se questo non è "bellissimo" non lo prendo in considerazione nemmeno con un prezzo interessante Cool

Sarò stordito io, ma considerare il crop che non sia puramente per riquadrare o tagliare qualche elemento di disturbo faccio fatica a comprenderlo. Se compro una macchina da 50mpx è perché mi servono 50mpx e se compro un 300 è perché voglio un 300. Ripeto è un mio pensiero e modo di vedere la fotografia

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 21:31

@Dionigi, for president!

Che poi se si vedesse il livello (quantità e qualità) di dettaglio di una 24 Mpx “seria” nelle condizioni di scatto, in cui si deve lavorare…. di cui nessuna BigMpx sarebbe in grado di avvicinarsi…. MrGreenCool

Ma torniamo in topic, che è meglio!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 0:41

Se compro una macchina da 50mpx è perché mi servono 50mpx


io invece preferisco usare i 50 megapixel quando mi servono i 50 megapixel, e il crop quando mi serve il crop.
Non per tutti i lavori che faccio mi serve la piena risoluzione, ogni volta. Magari anzi è preferibile avere più tele.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 7:46

Rece di Manny Ortiz:

Secondo me interessante per vedere come si comporta la lente “sul campo”, a me la resa in quegli scatti non dispiace, senza metterli side by side con altri 200 F2 più quotati, dubito uno si accorgerebbe che il bokeh non è il migliore del mondo, sarebbe comunque interessante vedere una volta un confronto con un 70-200 F2.8 eccellente come un Canon RF o un Nikon Z.

Da tener presente anche l'accenno che fa al non utilizzo con l'A1 che ha solo l'otturatore elettronico che secondo lui “ridurrebbe” la quantità (qualità?) dello sfocato (ricordo tutta la diatriba al tempo sull'utilizzo dell'EFCS ad elevate velocità di scatto, ma nel video non è chiaro se stesse utilizzando l'HSS o meno, probabilmente si visto che scattava a F2 in pieno giorno ).

Come bonus ci sono anche degli scatti in tracking al suo cane che corre ed ovviamente l'ottica mostra dei limiti ma non mi pare neanche un totale disastro..

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 9:45

Sarò stordito io, ma considerare il crop che non sia puramente per riquadrare o tagliare qualche elemento di disturbo faccio fatica a comprenderlo. Se compro una macchina da 50mpx è perché mi servono 50mpx e se compro un 300 è perché voglio un 300. Ripeto è un mio pensiero e modo di vedere la fotografia
********************************************

Ovviamente sono perfettamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 10:02

Se compro una macchina da 50mpx è perché mi servono 50mpx


Ah… quindi se compro una 50 mpx è solo perché faccio stampe 50X75 cm? L'uscita in base al output di utilizzo non è contemplata? Mi fermo per non ridere oltre…

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 10:54

Ah… quindi se compro una 50 mpx è solo perché faccio stampe 50X75 cm? L'uscita in base al output di utilizzo non è contemplata? Mi fermo per non ridere oltre…

Anche più grandi visto che sono quasi sempre animali molto ambientati.(e il 70/80% a 64iso massimo 4/500)
Se stampo 30x40 sicuramente non necessito di 50 mpx, se da 50 ritaglio un aps-c non avrò più “la resa”(sfocato e ambientazione) di un 200 f/2

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 11:35

@Paolo +1!
@Dionigi, lascia perdere... ;-)

Avrò a che fare con colleghi/fotografi soprannaturali, ma MAI visto nessuno che si permetta di "croppare" oltre il minimissimo e millimetrico sindacale per la compo... e non certo per avere un'altra ottica, cosa IMPOSSIBILE comunque.
L'unico modo per avere un'altra ottica, è SOLO tramite aggiuntivi ottici (i TC appunto) o cambiando... ottica! MrGreenCool

Se non si capisce ancora, che bisogna usare l'obiettivo che serve, per quella determinata situazione, per avere APPUNTO quel determinato mood, ben specifico di quella determinata lente/focale in mm... e che il crop inoltre, non è nessun ingrandimento/avvicinamento... Eeeek!!!MrGreen

Voglio proprio vedere se tutti quelli che usano appositamente un EF 50 f1/1,2 poi lo snaturano per prenderne solo una parte centrale... MrGreen tanto bastava il plastichino f1,8 da 100 euro! Cool

Senza considerare, come detto, che per i reporter (tutti, di tutti i generi) la foto deve uscire già pronta così com'è... Cool

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 11:50

Sento ragionamenti veramente assurdi. Tutti, secondo qualcuno, devono anelare al top o alla super assistenza quando il 95% delle persone che fotografano lo fanno per diletto e se ne sbattono dell'assistenza in tempo reale o della super performance assoluta ( e relativi costi).

Quando questa lente si assesterà come prezzo, venderà a badilate come è successo con altre lenti mid level che permettono alla gente di divertirsi e a professionisti di portare comunque il pane a casa.

La non molticabilità? io non saprei di cosa farmene di un 280 f2.8. Mi interessa un 200mm. Nel caso mi servisse qualche mm in più cropperei senza patemi. Ma proprio zero.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 12:00

Quando questa lente si assesterà come prezzo, venderà a badilate come è successo con altre lenti mid level che permettono alla gente di divertirsi e a professionisti di portare comunque il pane a casa.


+1

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:25

Devo descrivere quanto CONDIVIDA i messaggi degli amici (in RIGOROSO ordine alfabetico), che saluto, Dionigi, Paolo, e Sig.? GL

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 14:31

Sicuramente in certi generi può dire la sua... a me le foto di Reeve affascinano e non penso ci sia bisogno di AF stellare e qualità da lametta affilata a TA.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me