| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:28
“ un M10 usatala prendi a 250€ e fa più cose di una x-half „ Però anche basta con questi discorsi, sono due macchine così diverse che chi è interessato alla prima non lo sarà della seconda e viceversa. A prescindere dal prezzo. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 18:52
Le Ricoh gr sono uniche e fatte così o ti sta bene o passi ad altro, quindi per me sono inconfrontabili con altre macchine punto. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 19:45
Miky00 dell'8 Ottobre alle 18:52, conclusivo e riassuntivo. Punto. Punto esclamativo e concludo ringraziando tutti gli intervenuti. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:48
X-half è un abominio di camera. Blocchetto degli appunti da avere sempre in tasca" Esistono gli smartphone. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:16
L'unica fotocamera che sei sicuro di avere sempre in tasca, anche quando esci solo per buttare la spazzatura, è quella del telefonino; tutte le altre, per quanto compatte, non le avrai sempre dietro. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:22
Mi chiedo a cosa serva avere una fotocamera sempre in tasca, soprattutto quando esci per buttare la spazzatura. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:32
Perché l'occasione giusta non la decidi tu, ma il fato; magari esci un secondo e vedi una scena che dici " se avessi avuto dietro qualcosa per fotografare... " |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 12:49
“Mi chiedo a cosa serva avere una fotocamera sempre in tasca, soprattutto quando esci per buttare la spazzatura.” Verissimo, ma dipende molto da dove abiti, nel caso mio preferisco avere sempre la camera con me. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:03
“ X-half è un abominio di camera. „ quoto, come si fa a metterla in confronto alla GRIII. Sono due cose completamente diverse, sensori, aps-c vs 1 pollice messo in verticale, presenza del raw vs no RAW.......e tanto altro |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:13
A mio avviso le Ricoh sono uniche, le ami o le odi. A me hanno cambiato la vita da ex Canonista amatoriale e dopo due Ricoh GRIII e GRIIIx oggi è arrivata la GRIV sulla mia scrivania. Nei prossimi giorni farò le prime prove per capire le differenze con la III. Confezione più piccola in stile Iphone, niente più caricabatterie ma solo cavo più grosso con uscita usb-c. Peccato non sia più allegato il manuale di istruzioni carteceo in italiano ma solo Start guide con le varie lingue cartaceo, sarà strano ma rimango ancora affascinato dalla lettura su carta delle varie funzioni. Così va il nuovo mondo |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 14:03
“ A me hanno cambiato la vita da ex Canonista amatoriale e dopo due Ricoh GRIII e GRIIIx oggi è arrivata la GRIV sulla mia scrivania. „ Perdonatemi se insisto, ma lo faccio solo per capire. La GRIII e la GRIIIx quando esci le porti entrambe? Prima di uscire decidi quale prendere? (focale diversa?) |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 14:17
Ti rispondo per me: succede di portarle entrambe in una borsetta a piccola con anche l'aggiuntivo grandangolo, ma anche da sola (più spesso la liscia della X) |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 14:52
Esatto e' come dice Gfirmani, le porto entrambi insieme al modulo ottico che porta la focale a 75 mm sulla IIIx già montato. Generalmente tengo la III in mano on in tasca e l'altra in davvero piccolo zaino sullo spalle, quasi non si sente. Vedremo se la IV sostituirà la III, usandola più di tutti. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 15:00
“ Ti rispondo per me: succede di portarle entrambe in una borsetta a piccola con anche l'aggiuntivo grandangolo, ma anche da sola (più spesso la liscia della X) „ Capisco perfettamente il fatto che uno si compri la GR perchè gli piace, nulla da dire a tal proposito. Non capisco quando si parla di concetti non più soggettivi di "unicità" dovuta alle dimensioni e alla lente fissa, quando poi non cambierebbe nulla se si usasse un' altra ML a lenti intercambiabili con un paio di lenti da portare in borsetta? Dove finisce l' unicità della focale fissa, se mi devo portare in una piccola borsetta due macchine e un' aggiuntivo per grandangolo? Una curiosità, quando si usa l'aggiuntivo per grandangolo cambia la luminosità della lente? |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 15:04
Ho Sigma dp04q (21mm eq) e dp3q (75mm eq.), con aggiuntivo 1.2x che la porta a 90mm eq. (con qualità stratosferica). Stanno in una borsettina minuscola, pesano pochissimo, e come esperienza d'uso sono quanto di più minimale possa esservi (altro che leica m ). Non ho mai voluto prendere la dp1, quella col normale 30mm, (45mm eq.) in quanto poi non starebbero nella borsettina, e non voglio altro più grande. Ebbene, una g3x col 40mm ci starebbe benissimo, e potrei mediare la distanza tra 21 e 75/90mm. Avrei 21, 45, 90, l'ideale. Potrei portarmele tutte e tre insieme, oppure portare solo la g3x. Unico ostacolo, un listino pauroso, 1100€. 500-600€ poteva pure andare. Ma con 1100€ ho un elenco lunghissimo di materiali con la precedenza, soprattutto vintage. Per cui credo non la prenderò mai, ma sarebbe il complemento ideale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |