RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'intelligenza artificiale è una contaballe? Si e No


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'intelligenza artificiale è una contaballe? Si e No





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 16:51

Superfluo dire che chi, in ciò che ho scritto, ci vede del COMPLOTTISMO

Ma non è nemmeno complottismo, è semplice ignoranza dei meccanismi di funzionamento dell'economia e della finanza globali.

I complottisti come te sono pericolosi perché non capiscono credendo invece di aver capito, e guardano il dito invece della luna. In questo modo aiutano a perpetuare le distorsioni e le ingiustizie che credono di combattere.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 18:14

Definizione perfetta del complottismo.
Cool

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 19:07

Eh, purtroppo ho avuto un complottista quasi in casa e ho potuto osservare da vicino il fenomeno. Nella quasi totalità dei casi sono persone in buona fede ed animate dai migliori intenti, il cui problema è l'ipersemplificazione.

"I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere, e sbagliate"

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 20:47

Interessante la piega che ha preso la discussione. Si potrebbe perfino organizzare una partita di calcetto complottisti contro non complottisti, ma purtroppo non è praticabile perché sembra ci siano complotti anche nel mondo del calcio e finirebbe in discussioni infinite e allora a chi interesserebbe più della palla...

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:08

Non sono intervenuto sul tema iniziale proprio perché è molto complesso e le semplificazioni non giovano a nessuno.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 23:21

"I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere, e sbagliate"


La questione è che i complottisti riescono a complicare le cose semplici passando attraverso l'inutile.

Confuso

Storiellina che girava ai tempi del Covid:

Un novax si trova davanti ad un fiume in piena, in acqua ci sono anche caimani, pirana e serpenti costrittori.
C'è un ponte che attraversa il fiume e a fianco di esso c'è una persona che sta guardando il fiume e il ponte.
Il novax gli si avvicina e gli chiede chi è.
Il tizio dice: sono l'ingegnere che ha progettato il ponte.
Il novax allora gli chiede qual'è la percentuale di probabilità che il ponte cada sotto la furia delle acque del fiume.
L'ingegnere gli risponde: una su centomila.
Il novax lo ringrazia e gli dice che per lui attraverserà il fiume a nuoto perchè si sente più sicuro.

Bene, sostituite la parola novax con: complottista.


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 5:41

"I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere, e sbagliate"


Vedo una possibile sintesi.
Una complessa lotta per la continua rideterminazione del potere globale in cui le aziende possono essere estensioni degli stati di origine.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 8:57

@Old_pentax la cosa triste di quel periodo è che si è instillato un odio da una e dall'altra parte, scindendo la società ancora una volta per categorie, che a tanti pare piaccia. Cojoni i NOVAX secondo i pro e cojoni i PROVAX secondo i NO. I primi complottisti e terrapiattisti, mentre i secondi creduloni della banda bass(e)tti, in sostanza queste erano le offese, quelle delicate (evito di ricordare quelle volgari), reciproche fra i due schieramenti. Si auguravano le peggiori cose a vicenda.
Questa divisione la si continua a vedere anche oggi, ad ogni livello. Non c'è quasi più la via di mezzo e chi segue questa via è visto come un menefreghista e pavido, poiché se non ti schieri per una guerrafondaio o l'altro vieni ritenuto un vile. Leggere ancora oggi di NOVAX e di COVIDI0TI lo ritengo una cosa imbarazzante anche per il fatto che questi epiteti escono dalle bocche di gente canuta o comunque con pelle vissuta, cioè da individui che una volta sarebbero stati ritenuti dei saggi.
Questa è l'ennesima dimostrazione che l'imbarbarimento di questa società non avrà mai fine.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:12

Eh, no, non puoi equiparare novax e ... le persone di buon senso che si affidano alla scienza.

È proprio questo il problema: non è tutto opinabile.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:40

premetto: sono vaccinato quindi certamente non novax. MA..

le persone di buon senso che si affidano alla scienza.


Alla scienza si.. ai buffoni no..Sorriso

Per quanto, la scienzah... solo pochi anni fa suggeriva di fumare per dimagrire. Proponeva lozioni radioattive contro la caduta dei capelli e spingeva per l'uso dell'amianto ovunque... Come dimenticare la brillante soluzione del DDT?

ed ora.. proseguiamo il radioso percorso con l'ineffabile glifosate e con i nicotinoidi, fino a quando non ne verra' dimostrata la tossicita' (gia' dimostrata, ma la scienzah ha i suoi tempi e burocrazie) ce li pupperemo in qualsiasi verdura,pagnotta, dolcetto commerciale.

Bisogna sempre fare un po' la tara a quel che sostiene il potente di turno.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:48

Ho letto un bel libro legato a questo argomento.
Era incentrato sulla società americana ma poco cambia.
La comunità scientifica non ha sempre ragione, ma dice cose a ragion veduta, ci sono revisioni e controlli, ma quando c'è un errore sembra che siano dei cog.lioni.
Non è così, ma c'è ormai una percezione assurda e posizioni illogiche, ci si affida a tuttologi che hanno la stessa conoscienza della zia pinuccia.
La zia magari ci becca quando gli dici che non stai bene e vorresti qualcosa da prendere, ma quale è la probabilità che un medico dia un consiglio migliore basandosi su conoscenze e studi rispetto alla zia pinuccia?
Ma no si ascolta la zia pinuccia e sembra che la comunità scientifica sia un gruppo di tromboni che danno fiato alla bocca.
Si fanno sparate senza basi, senza una qualunque verifica e si pretende di avere la stessa valenza nelle proprie affermazioni e si invoca la libertà di dire quel che si vuole.
questa cosa ha un nome: stupidità e ignoranza
il problema che queste persone per farsi ascoltare urlano e insultano perchè l'unico sostegno a certe affermazioni è il tifo da stadio, la presunta ironia che li fa sentire sagaci quando esaltano solo mediocrità
Ormai dobbiamo dire sempre la nostra e pretendiamo pure di avere lo stesso diritto di farlo e la stessa considerazione di chi ha una preparazione e fa certe affermazioni basandosi su dati, su studi e su esperienza

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:56

Direi che con l'intervento di Matteo possiamo chiudere la discussione.


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:12

Matteo.. Vero, ma restringendo il campo alla medicina, oggi tutto funziona per protocolli.
Il medico applica il protocollo ed e' tranquillo di aver fatto il suo dovere.
Per cui se la tua malattia ricade in un pool di casi abbastanza esteso e documentato, trovi medicine e soluzioni.
Diversamente, pensare oggi di trovare un medico che abbia voglia di prendersi la responsabilita' di applicare soluzioni non previste dalle procedure e' rarissimo. (di solito quando lo trovi e' probabile che sia un ciarlatano in cerca di soldi).

In Svizzera esistono societa' specializzate nella negoziazione dei prezzi per conto dei governi.
In pratica e' un gioco di brevetti e lobby dei produttori contro una superufficio acquisti nazionale.

Societa' che guadagnano da contrattazioni furiose al ribasso del prezzo di qualsiasi farmaco o cura.
Se una cura entra nel protocollo di una nazione.. es l'aspirina negli ospedali americani.
Ecco che intervengono loro e cominciano una contrattazione serrata per ottenere confezioni e formati a prezzo ridotto.
Voglio dire. SI vive sempre di compromessi. Quando entrano in gioco i grandi numeri il singolo scompare.

E' vero, il vaccino per il morbillo salva 1000 persone, ma una su mille ha rezione avversa e muore.
Dal punto di vista di chi muore,pero' la statistica diventa meno importante. Io non mi sento di dargli poi torto.

P.S. ho diversi libri antichi di medicina. Leggerli e' illuminante.
Questo senza nulla togliere al lavoro di medici e ricercatori.
Mia nonna mori' a ventisei anni per un otite. Mio nonno, medico e marito, non riusci' a salvarla perche allora non esisteva ancora l'antibiotico....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:14

Pare di capire che But non abbia capito il mio discorso, non parlavo di chi ha ragione, piuttosto del fatto che per difendere la propria ragione si arriva a ghettizzare, schernire, anziché cercare una convivenza, non dico di idee, ma almeno di intenti.
Comunque potete continuare ad offendervi e ghettizzati a vicenda, se per voi questo è il giusto agire, a posto così. Buon cortisolo a voi ...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:17

I decessi dovuti a reazioni avverse al vaccino contro il morbillo sono estremamente rari e, secondo i dati disponibili, nessun nesso di causalità certa è stato accertato in studi recenti
Prendendo dati ufficiali le reazioni gravi, come lo shock anafilattico, sono stimate in circa 1 caso su 1-2.000.000 di vaccinati
Direi quindi che la scelta di vaccinarsi obbligatoriamente è una scelta più che intelligente e gente che dice cretinate tipo che prima lo si faceva e stop anzi si andava dai malati per prenderlo subito e levarselo sono davvero buffonate
Hanno torto e stop non c'è discussione possibile in merito
Non è questione di schernire ma seriamete certe sparate vanno evidenziate, non si può accettare chi fa disinformazione nascondendosi dietro la frase: ho il diritto di dire la mia opinione.
No non ce l'hai perchè non hai nessuna base, nessuna preparazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me