RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony IMX927, sensore da 105 MP e 100 FPS con global shutter


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony IMX927, sensore da 105 MP e 100 FPS con global shutter





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:47

Online trovi tutto quello che ti serve. E se ci resti male, molto male, per certe cose, forse il problema è un altro.
Se la mia risposta non ti va bene, ti sfido su youtube per asfaltarti, perché per me i rapporti interpersonali sono una lotta di potere, e gli interlocutori, solo avversari da schiacciare.


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 11:23

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 11:42

l formato quadrato lo amo e lo odio. Dopo anni in chi ho usato una magnifica rolleiflex 6x6. La composizione può essere perfetta ma è difficilissima. Io l'ho sempre trovato meno impulsivo e più celebrale. Se con il 4/3 la composizione mi viene naturale con il quadrato ci devo pensare. Ma se poi ci arrivo le foto mi sembran perfette. Non so se sia comune o se sia solo una cosa mia

In effetti li per li è un formato che spiazza un po', ma se ci si fa l'abitudine diventa "facile".
I vantaggi sono almeno due:
- che, una volta posizionato bene il tuo soggetto ed hai scattato, in PP potresti decidere liberamente se e dove ritagliare, l'immagine può così restare quadrata, verticale, orizzontale.... insomma per me, sotto l'ingranditore (o segnando i margini sul negativo quando mi rivolgevo a terzi per il colore), quello mi sembrava un enorme vantaggio, oggi con il digitale si amplificherebbe e semplificherebbe ancor più.
- che non devi mai ruotare la fotocamera per le inquadrature verticali.
Lo svantaggio (ma direi davvero minimo, se non addirittura irrilevante almeno in digitale) è che, se si passa dal formato quadrato al rettangolare, si perdono porzioni di negativo o pixel.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 12:05

Questo link contiene informazioni dettagliate sulla intera "famiglia" di sensori simil IMX927 che sono parecchi:
www.sony-semicon.com/en/products/is/industry/gs/imx927-937.html
E' una lettura molto interessante specialmente riguardo al binning e alla possibilità di "sottocampionare" specifici colori le cui potenzialità dovrebbero essere approfondite.

PS: Per chi ha difficoltà con l'inglese ho verificato che la traduzione automatica è buona!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me