| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:01
Io quando uso l'ND 10 stop il primo scatto lo faccio ad iso 6400 e diaframma aperto (mi regolo per non bruciare la foto) e capire almeno l'inquadratura. Poi regolo tutti i parametri |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:36
ok, tipo faccio uno scatto corretto poi conteggio gli stop e aggiorno i parametri di solito uso PhotoPils che avevo acquistato diverso tempo fa Comunque dai primi test 2s a 24mm è venuta nitida senza monopiede
 |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:59
“ Ma penso sia comune a tutte le fotocamere Ricca, oltre una certa soglia c'è troppo poco segnale per ricostruire come dovrebbe venire la scena dopo lo scatto. „ Eh già. Hai ragione TheBlackbird. In effetti la live preview mica può esporre per 10 secondi, suppongo che prenda il segnale in tempo reale e lo amplifichi per simulare l'esposizione, ma oltre un certo livello di amplificazione si ferma altrimenti la preview sarebbe totalmente inaffidabile e pure inutile. “ ok, tipo faccio uno scatto corretto poi conteggio gli stop e aggiorno i parametri di solito uso PhotoPils che avevo acquistato diverso tempo fa Comunque dai primi test 2s a 24mm è venuta nitida senza monopiede „ Io faccio così: alzo gli iso a palla per aver un'idea precisa dell'inquadratura, poi riduco fino al valore voluto (io scatto praticamente sempre sotto i 400 ISO e poi recupero le ombre in post). Ma anche altre tecniche vanno bene uguale. Comunque immagine nitida con 2 secondi a 24mm a mano libera è un'ottima prestazione. E' però evidente che 2 secondi non sono abbastanza per ottenere l'effetto "mare di seta". Almeno ad Alassio |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:35
“ In effetti la live preview mica può esporre per 10 secondi „ Dipende. Con Panasonic è possibile avere la preview effettiva e in tal caso fa una sorta di 'esposizione' che dura esattamente quanto lo scatto. In questo caso quindi avresti l'immagine a monitor/mirino dopo 10 secondi, ma sarebbe identica a quanto poi acquisito in fase di scatto. Credo, ma non ho mai provato, che sia possibile avere la stessa simulazione anche con altre ML |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:45
“ Almeno ad Alassio „ A Riccione basta un decimo di secondo e sembra già tutto di seta. “ Dipende. Con Panasonic è possibile avere la preview effettiva e in tal caso fa una sorta di 'esposizione' che dura esattamente quanto lo scatto. In questo caso quindi avresti l'immagine a monitor/mirino dopo 10 secondi, ma sarebbe identica a quanto poi acquisito in fase di scatto. Credo, ma non ho mai provato, che sia possibile avere la stessa simulazione anche con altre ML „ Urca, in questo caso c'è da stare immobili 10s prima e 10s dopo ... only the brave! |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:55
Ma io non voglio il mare di seta :-D ha fatto sparire le creste delle onde Comunque credo serva avere 2 scatti uno veloce e uno a lunga esposizione da fondere ( non so come e con cosa fore affinity ) Perché se ci sono piante, persone, cose è impossibile anche con 1s viene già tutto mosso Se ci sono le onde c'è vento quindi si muovo anche le piante |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:57
“ ( non so come e con cosa fore affinity ) „ Si con Affinity non è difficile, due livelli da allineare, ciascuno con la sua maschera ad-hoc da plasmare per tenere le parti giuste di ogni livello, e via. (questo ovviamente supponendo che le esposizioni di entrambi gli scatti / livelli siano ben calibrate in modo da essere uguali) |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 11:50
la foto fa pena, sembra una cartolina anni 80 però direi che "questa è la via" ( ho unito 2 scatti )
 immagine grande ibb.co/kVcfmqsg |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:04
@Gundam75 Io quando uso l'ND 10 stop il primo scatto lo faccio ad iso 6400 e diaframma aperto (mi regolo per non bruciare la foto) e capire almeno l'inquadratura. Poi regolo tutti i parametri Ma perché fai così? Iso 100 e f che ti serve per la scena che vuoi, tempo per una corretta esposizione scatti e controlli il fuoco+la profondità di campo e inquadratura che vuoi. Poi blocchi Af metti il filtro e aumenti di 10 stop i tempi, puoi fare il conto con le varie app oppure contare gli scatti man mano che giri la ghiera dei tempi. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:15
“ Dipende. Con Panasonic è possibile avere la preview effettiva e in tal caso fa una sorta di 'esposizione' che dura esattamente quanto lo scatto. In questo caso quindi avresti l'immagine a monitor/mirino dopo 10 secondi, ma sarebbe identica a quanto poi acquisito in fase di scatto. Credo, ma non ho mai provato, che sia possibile avere la stessa simulazione anche con altre ML „ Beh, a questo punto tanto vale scattare la foto. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:20
Cristiano73, non mi va di continuare a mettere e togliere il filtro e con quella terna riesco comunque a gestire bene l'inquadratura. Inoltre, quando mi è capitato di scattare in Norvegia o in Islanda, con il freddo non è proprio possibile togliere e rimettere il filtro, e spesso sei costretto anche a cambiare inquadratura. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:25
Scusate ma mi sfugge il problema non avendo mai usato questo genere di filtri: l'esposimetro della fotocamera non calcola già da solo l'esatta esposizione con il filtro montato? |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:33
Toglie troppa luce l'ND1000 Enrico, la fotocamera potrebbe non farcela, a seconda della luminosità della scena ripresa. |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:40
Spesso, in determinate condizioni, col filtro vai ad occhio. Io ho il freewall variabile, resa accellente, da 6 e 9 stop senza croce. Chiudo a 6, scatto di test e poi vado a 9 Col 10 fisso invece iso alti, diaframma aperto e provo |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:38
@theblackbird: capito, grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |