RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox AF 14mm f/4 Air, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox AF 14mm f/4 Air, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:10

spero di trovare un pò di tempo e bel tempo per piazzare il cavalletto sul balcone e fare un pò di comparative fra la nuova viltrox e la GM

la GM ad 1.8 è molto nitida e per alcuni close up di oggetti e fiori da uno sfocato bellissimo da vedere ed anche in alcuni ritratti ambientati tenedo ovvio il soggetto al centro.

specie in natura esce un ritratto figura intera "slanciata" dove butti dentro un sacco di panorama con una sfocatura morbidissima

o anche fotografie di spalle dove li puoi avvicinarti di più al massimo fai sembrare il soggetto con le spalle "più larghe" ma ovvio non noti distorsioni del volto... tipo seduto in cima ad un anfiteatro o seduto in un bosco con tutta la vegetazione intorno

il 14GM ti fa creare cose che altrimenti normalmente non si fanno.

ma se devi sempre chiudere ad F8 ... per me è sprecato

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:26

il 14GM ti fa creare cose che altrimenti normalmente non si fanno.


Ci credo, è nella mia wishlist da tempo, poi ho realizzato che mi serviva qualcosa di ancora più wide ... che però non ho trovato, almeno secondo i miei elevati standard di QI MrGreen

ma se devi sempre chiudere ad F8 ... per me è sprecato


Beh, quando il Samyang-Scheider Kreuznach 14-24 f/2,8 era a 1.200,00 Ero tanto valeva prendere il 14 mm GM, anche se il Samyang ha il suo perché, vedi possibilità di montare i filtri cosa preclusa al 14 mm GM. Oggi il Viltrox ha rimescolato le carte, vediamo come rende, alla fine sono 217,00 Euro, lo permuterò senza troppa rimessa, ho solo paura che il miglioramento rispetto al 16-35 attuale (parlo come angolo di ripresa) non sia così eclatante e quindi rimpiangerò un 12 mm o meglio un 10 mm (che ancora non hanno realizzato su mie specifiche MrGreen)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:37

Il 14gm appena venduto con molta tristezza. Lente pazzesca. Ma questo Viltrox se non dovessi usarlo mi dispiace meno

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:48

14 e 16 mm la differenza non é poca più sei wide più ogni mm conta ... E qui sono 2 ...

Non so come vanno gli altri 14mm 2.8 fissi ..


Comunque se si vuole fare anche astro o composizioni più 'particolari' il gm fa cosa che gli altri non fanno ...

Il sigmone 1.4 pesa 1kg dove te lo porti ...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:18

14 e 16 mm la differenza non é poca più sei wide più ogni mm conta ... E qui sono 2 ...


Poi ci sono i 12 mm e i 10 mm, nel mio caso entra tanta roba in più che purtroppo nel 14 mm non entra, e poi non è solo per questo ma è anche per il controllo delle linee cadenti, non sempre il PDR è ottimale, se intorno al soggetto ho molta scena ininfluente posso raddrizzare e fare un crop spinto, diversamente taglierei il soggetto!

Non so come vanno gli altri 14mm 2.8 fissi ..


Neanche io!

Comunque se si vuole fare anche astro o composizioni più 'particolari' il gm fa cosa che gli altri non fanno ...


Come ho già scritto, generi che non pratico ...

Il sigmone 1.4 pesa 1kg dove te lo porti ...


Ad oggi non ho mai preso in considerazione Sigma, se poi faranno una drastica cura dimagrante potrebbe essere! MrGreen


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:18

@nophoto
Il laowa 10mm l'hai provato?
Quando l'han presentato mi ispirava ma poi ne ho letto pareri discordanti.

Vediamo se il 7 artisans 10mm 2.8 af che dovrebbe uscire a breve ha migliore Qi

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:27

il sigmone 14mm f1.4 non ha bisogno di cure dimagranti ... è nato specificamente per astrofoto ... e li non si batte

ma tanto chi fa astrofoto "seria" si porta dietro una quintalata di roba tra cavalletti pesantissimi , inseguitori sedie , torce batterie extra ecc ecc che pesi 500g o 1500g non cambierebbe nulla

la GM sony pesando i 500g è molto più versatile

vediamo poi DxO qunando mi metterà le correzioni per questo nuovo viltroxino 14mm

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:29

Il samyang 14/2.8 per ml va meno peggio della versione per reflex, ma dalle foto scaricate mi ha pesantemente deluso.
Il 14 gm è fantastico, ma f/5.6 mi andrebbe altrettanto bene e quei soldi preferisco spenderli altrove.

Un 14 af con una bella resa e un'ottima tenuta in controluce da 200€ e 200g me lo tengo ben volentieri in corredo, anche se lo userò poco. Si infila in borsa facilmente.

Mi fa un'alternariva al 18/2.8 sammy (che se inutilizzato venderò) e andrà sicuramente molto meglio del cv12/5.6, almeno come nitidezza ai bordi.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:33

Da tutte le rece e confronti visti il GM va meglio del Sigma 1.8. Dell'1.4 non so… non c'è solo l'apertura… non mi son nemmeno informato Comunque.

Sì il Voigt 12mm non era affatto male (versione sony con chip), avuto, ma nemmeno in linea con gli attuali della concorrenza

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 13:46

@Camouflajj

Di Laowa ho provato sia il 10 mm che il 12 mm Lite, entrambi Zero-D AF e f/2,8. Per me meglio il 12 mm ma non mi ha convinto, vediamo questo Viltrox, arriverà Lunedì 29 … peccato che è solo 14 mm.

Tengo a precisare che le mie valutazioni non sono assolute ma relative alle mie esigenze, quello che non va bene per me potrebbe soddisfare le esigenze di altri.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:20

Aspe… ma hai provato il nuovo 12mm laowa AF??? Meglio del 10?

Mi sarebbe piaciuto un 10 luminoso e af. Avuto laowa 9mm, Brightin star 9mm, laowa 12mm 2.8 quello manual focus di anni fa, Voigt 10 e 12 ecc… insomma tutti manual e non tutti luminosi.

Avendo preso questo 14 preferivo un 10 al 12

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:42

ho visto un pò di astrofoto con il sigmone 1.4 ed ha un astigmatismo e coma ai bordi inferiore al 14 GM, come resa di selle agli angoli solo il 24GM ho visto che fa meglio

inoltre f1.4 puoi anche chiudere di 2/3 e stai ad 1.8 ...

ma sono cose che si guardano solo in astrofoto e comunque il 14GM è tra le lenti migliori

ai bordi le stelle hanno un leggero astigmatismo che crea una specie di trattino ovvio si vede solo con ingrandimenti 100% o più ...

con lenti zoom tipo la tamron 17-28 o altre le stelle prendono forme di rondini o pesci sugli angoli

con sigmone o il 24GM siamo quasi alla perfezione

il 24GM però ovvio è un 24mm

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 16:55

Aspe… ma hai provato il nuovo 12mm laowa AF??? Meglio del 10?


Sì, esatto, il Lite:
www.laowa.it/Foto/Grandangolo/12mm+f-2+8+Auto-Manual+Focus+Zero-D/LWA1
il mio parere conta come il due di coppe quando briscola è bastoni MrGreen ma non sono l'unico a sostenere che il 12 mm va meglio del 10 mm (si parla sempre dei Zero-D AF) il che è anche comprensibile per ovvi motivi

Mi sarebbe piaciuto un 10 luminoso e af. Avuto laowa 9mm, Brightin star 9mm, laowa 12mm 2.8 quello manual focus di anni fa, Voigt 10 e 12 ecc… insomma tutti manual e non tutti luminosi.


Per me la luminosità non è prioritaria usando, come già scritto, diaframma 8, circa i manual focus il problema non è la focheggiatura, con gli UWA a diaframma chiuso si può andare tranquillamente di iperfocale, piuttosto è la mancanza di trasmissione dei dati exif per le correzioni ottiche con il sw di sviluppo ... che poi il Laowa 12 mm su DxO non c'è ugualmente Sorriso

Avendo preso questo 14 preferivo un 10 al 12


Anche io avrei preferito un 10 o un 12 a questo 14, le mie esigenze le ho spiegate prima, intanto vedo con questo 14 cosa ci tiro fuori.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 12:41

@Nophoto
Maaa solo provato il 12 lite o comprato e rivenduto?
In passato non mi serviva l'Af su questi ultrawide ma ora vorrei sfruttare il focus bracketing automatico della A7RV che è di una comodità assurda soprattutto in macro. E vista la maf minima del laowa potrei sfruttarlo.
Per la luminosità discorso simile: visto che astroinseguo non mi serve e soprattutto ho smesso di usare ultrawide. Peró può servire per aurora ad esempio. Inoltre i vari 9mm o 10/12mm f5.6 spesso danno il meglio a f8 e in scarsa luce/notte può essere scomodo.
Ergo un 2.8 che magari chiuso a 4/5.6 migliora, lo preferirei.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 13:07

Maaa solo provato il 12 lite o comprato e rivenduto?


Solo provato, una mezza giornata alternando 10 e 12 mm, scatti studiati su scenari che mettevano in evidenza eventuali criticità dei due obiettivi, quindi scatti perpendicolari a muri di mattoni, griglie geometriche ecc, poi scatti in interni con meno elementi critici solo per valutare l'ampiezza di campo e distorsione/stiramento ai bordi, macchina sempre in bolla.

Per me è importante la trasmissione dei dati Exif ... poi però se il sw di elaborazione non ha il profilo lente! MrGreen

I generi dove utilizzo grandangolo e ultra grandangolo sono architettura ed urban quindi non mi serve particolarmente luminoso in quanto tendo ad utilizzare diaframma 8 per avere la massima profondità di campo, comunque con i due Laowa ho fatto scatti di prova a vari diaframmi: 2,8 4 5,6 e 8, sono venuti fuori risultati un po' contrastanti, forse un'eccessiva curvatura di campo dell'obiettivo, a saperlo prima avrei provati diversi punti di MAF mentre così ho sempre focheggiato al centro del fotogramma. Probabilmente nel paesaggio certe finezze non servono e l'utilizzo può essere più easy fornendo una resa più soddisfacente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me