| inviato il 23 Settembre 2025 ore 9:39
“ Però è un po' assurdo: si compone sul momento, dopo ricostruire il crop non è la stessa cosa! „ Vero! Io ho letto che il crop in foto ha una qualità non buona in quanto zoom digitale... meglio in video dicono. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:13
Oggi faccio una prova con i jpg - se guardo i file sul RC2 vedo i file zoomati con la stessa risoluzione di quelli a 24mm e quindi mi aspettavo un file ingrandito della stessa misura. Se tolgo la scheda e la visiono sul PC vedo due file identici. Strana sta cosa. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:20
“ se guardo i file sul RC2 vedo i file zoomati con la stessa risoluzione di quelli a 24mm „ Ed RC2 sono file RAW? Non salvano in DNG questi droni? dronesgalaxy.com/dji-drones-image-format/ |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:22
Prova a contattare il servizio clienti DJI dal loro sito: c'è la chat e sono molto disponibili... |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:26
Si legge di tutto e di più in questi giorni in rete, ci sono più persone che chiaccherano su questo Mini 5 Pro che persone che lo hanno comprato per usarlo... Tra tutte le ×te che ho letto quella che più mi limita di più nel passaggio dal mio Mini 2 a questo è il limite di 120 metri AGL che si sblocca solo passandolo a C1 e perdendo il senso e tutti i motivi per comoprarsi un < 250gr inioffensivo... Il mio Mini 2 va a 500 metri e non so come mai, boh...forse l'avrò sbloccato inconsapevolmente negli anni e comunque 120 metri sono pochi se vuoi mappare un territorio per esempio... Passerei a questo volentieri e valuterei di persona i pro e i contro senza stare dietro a questi recensori della rete... ieri ho visto un video di uno che per mezz'ora parlava del fatto che forse sfora i 250 gr di 1 o 2 gr e allora salterebbe di categoria da C0 a C1....ma roba da pazzi Lo ripeto secondo me chi ha il Mini 4 pro può restare come sta, chi come me ha il Mini 2 da 4/5 anni forse ha trovato il drone giusto per sostituire il vecchiarello... E come va va... e checcaz... |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:31
Beh, Bibols, c'è un motivo legato al limite dei 120 metri e non c'entra col fatto che il drone è "inoffensivo". Lo stesso limite vale per tutti i droni perchè riguarda lo spazio aereo: poi il fatto che per i droni di classe superiore sia superabile con presa di responsabilità da parte del pilota, non so... Io sinceramente non mi farei troppi problemi: se vuoi un ottimo drone sotto i 250 grammi in C0 allora il Mini 5 Pro è la scelta ideale. Se hai già il Mini 4 Pro non sei per niente "obbligato" a fare l'upgrade. Il Mini 5 Pro ha molte features comuni all'Air 3S, tra le quali il sensore da 1" (immagino sia lo stesso). Poi non potrà essere mai come un drone di categoria superiore: in DJI sono molto attenti a non farsi concorrenza da soli, visto che sono i leader del mercato! |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:47
Ma chi si pone problemi sul limite 120m...mi chiedo...è almeno informato sulle norme italiane, o meglio europee? Che va bene per i C0 non avere il patentino, ma almeno sapere quali sono i regolamenti quello si. Le Open, quindi A1, A2 e A3 prevedono come limite massimo i 120m dal suolo. Il mini 2 può andare più in alto perché e precedente alle open. Tutto qui. Che poi i mini C0 abbiano il limite imposto perché si prevedono 120m dal punto di decollo, quello era il requisito per avere la marcatura C0. (io almeno l'ho sempre capita cosi) Volete toglierlo? Fate la procedura attraverso dji e perdete il C0, con le altre limitazioni che derivano poi dall'avere un C1, compresa l'attivazione del remote Id che sul nuovo è integrato. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:48
Scattando in jpg il file finale rispetta l'ingrandimento, altra chicca: la panoramica si può fare solo in jpg |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:49
“ altra chicca: la panoramica si può fare solo in jpg „ altra cag*ta.. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:49
In jpeg me l'aspettavo, certamente... il dubbio, su cui chiedevo chiarimento, riguardava il RAW, e se il file "RC2" a cui ti riferivi fosse o meno un RAW appunto. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:54
Il risultato del panorama è solo in jpeg ma puoi salvare tutti i RAW e assemblartelo sul PC… |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 10:55
Se salva i singoli dng va bene ... Credevo producesse solo il jpg. |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 11:00
No, però sarebbe bello avere il panorama già assemblato in DNG! Solo che serve molta potenza di calcolo ed è comunque meglio farlo in post perché si ha più controllo per correggere eventuali errori… |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 11:01
Si brucia il drone in volo ad elaborare tutta la pano in dng |
| inviato il 23 Settembre 2025 ore 11:18
Ragazzi, se posso, una domanda, visto che sto prendendo delle decisioni dopo la vendita del mio Mini2. Un drone con 11 ore di volo, 141 voli... ha volato tanto o poco? Chiedo perchè il mio attuale mini segna 2.6h di volo ed 11 voli... praticamente inusato (lo uso solo per integrare con qualche clip da drone i video che faccio con la ML). Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |