RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f4-5.6 L IS usm: annuncio entro fine anno?





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 22:28

Sní Webrunner.
Sony ha una piccola dicitura nella pagina delle fotocamere in cui afferma che i calcoli AF per secondo potrebbero variare in base alle impostazioni e alle lenti usate.
Se domani volessero (ammesso che non lo abbiano giá fatto) castrare il numero di calcoli AF/s sulle ottiche Sigma ad esempio, ti ritroveresti un bel 300-600 sempre ben funzionante ma magari meno preciso o alle volte impreciso.
Certo, sicuramente non le rendono inutilizzabili. Si spera MrGreen

Sono arrivato a questa piccola dicitura dopo aver letto in un commento ad un video di Olle Nillsson proprio sul 300-600 di un tipo che lamentava un degrado di performance dell'AF con ottiche terze in seguito ad un aggiornamento firmware, facendo notare proprio che dopo l'aggiornamento non faceva piú le famose 120 letture af. Con questo non voglio dire che sia cosí, anzi, sul web non si trova nulla a riguardo e al 99% sono paranoie del tizio, però questa cosa fa comunque riflettere, no? Se volessero, potrebbero farlo semplicemente non degradando le performance della lente ma quelle della camera in abbinamento a certe lenti. Basti pensare anche alla limitazione del teleconverter. Se la lente è stata sviluppata anche per supportare l'utilizzo di un TC, per quale motivo esattamente dovrebbero limitarne l'uso via firmware? Dal mio punto di vista rendere una lente nata duplicabile non duplicabile è un degrado delle performance.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 22:41

Enrico, non è così. In E-mount quello che è libero è pubblico e risale a qualche anno dopo il lancio dell'attacco. Sony può decidere di mantenere come limitazioni ciò che non era previsto all'epoca. Cosa che ha fatto per fps e TC di sicuro.

Nikon, con Tamron, ha concesso il mount per alcune ottiche dietro compenso. E quindi non può limitare o bloccare ciò per cui Tamron ha pagato.

Le paranoie sono giustificate solo da eventuali reverse engineering. Ma non ve ne sono. Sono più difficili rispetto al passato e non garantiscono prestazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 23:04

Dico solo che se un obiettivo prevedo di usarlo poco, ma comunque mi serve, vorrei essere libero di poter scegliere qualcosa di più economico rispetto all'originale.


Devi scegliere un altro brand. La direzione attuale di Canon non sposa le tue necessità.

Ma credo di avertelo già detto svariate volte. Onestamente non comprendo più perché devi continuamente ripetere queste tue lamentele: non verrai ascoltato da nessuno.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 0:20

Eh lo so da me che per ottenere ciò che voglio devo cambiare...e come detto il cambio lo sto più che valutando. Però non sono l'unico in questa situazione, non mi sembra di essere l'unico su questa barca, o che trova in questo un grosso scoglio.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 7:38

Comunque se dovesse rivelarsi un f/4-5.6 come ipotizzato, sostituirebbe in un colpo solo un eventuale 400 f/4 e 600 f/5.6 fissi. Per me farebbero un colpaccio a piazzarlo sotto le 10 cucuzze, magari attorno agli 8k
Curioso di vedere anche quanto peserà. Un sogno se attorno ai 2,5 kgCool

Comunque io davvero non capisco quelli che fanno confronti con il Sigma 300-600 che tra l'altro su Canon non si può neanche montare.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 8:00

Io continuo a sostenere che la lente frontale non sarebbe più piccola di un 100-300 2.8, non avrebbe una struttura tanto diversa ed un prezzo assolutamente in linea con quello.

Comunque, gli ultimi rumors per domani parlano di 85 1.4 VCM, 11-55 PZ.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 8:21

Comunque io davvero non capisco quelli che fanno confronti con il Sigma 300-600 che tra l'altro su Canon non si può neanche montare.
********************************************

I confronti si fanno e anzi si DEVONO FARE perché in questo momento questo Sigma è in RIFERIMENTO.

Canon può anche fare un omologo f 5,6 - al ribasso chiaramente - ma per pretendere il prezzo che pretenderà, ammesso che poi lo faccia davvero, dovrà offrire qualcosa di assai succulento in cambio!
Altrimenti un canonista intelligente, ossia non i soliti (e noti) fan-boys, si fa i due conti della serva e scopre che con 10.000 € si compra il Sigma, una Sony su cui montarlo, risparmia qualche migliaio di euro e alla fine raddoppia pure la luminosità rispetto a questo, per ora solo eventuale, Canon.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 8:45

Urco can... sentire che un sigma 300-600 F4 senza averne ancora visto uno è un RIFERIMENTO è un insulto a qualsiasi persona intelligente.

Non considerare assistenza, discrepanza di assistenza nel caso una potenziale accoppiata non funzioni correttamente insieme, supporto pro inesistente + varie ed eventuali... Lascia il tempo che trova e dimostra che le parole sono veramente dette a caso.

Con le dovute differenze anche la Duna era un riferimento, costava pochissimo...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 8:53

Raramente sono in accordo con PaoloMcmlx, ma questa volta la penso nello stesso modo e lo dico da soddisfatto utilizzatore Canon. Non puoi vendere un 300-600 f4-5.6 a 10mila euri, proprio perchè in commercio c'è roba che costa il 30% in meno e che è nettamente più luminosa, ma non di 1/3 di stop. A quella cifra ci può stare ma deve essere come minimo con un tc integrato e forse forse non basterebbe.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2025 ore 9:04

A mia modestissima opinione ad essere cannibalizzato sarebbe il 200-800. Questo, se moltiplicato, e affiancato al 100-500 farebbe una gran accoppiata.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 9:06

Il 200 800 costa 2k, questo ne costera' quattro se non piu volte tanto… ma anche costasse il doppio, un 24 70 f4 non cannibalizza un 24 70 2.8

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 9:21

A mia modestissima opinione ad essere cannibalizzato sarebbe il 200-800.?
********************************************

No Gianluca, sono obiettivi che neppure alla lontana possono essere paragonati.
Il 200-800 è solo un surrogato un 2/300-600/5,6 è, anzi DOVREBBE, essere un vero obiettivo serie L.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 10:55

“Comunque se dovesse rivelarsi un f/4-5.6 come ipotizzato, sostituirebbe in un colpo solo un eventuale 400 f/4 e 600 f/5.6 fissi. Per me farebbero un colpaccio a piazzarlo sotto le 10 cucuzze, magari attorno agli 8k
Curioso di vedere anche quanto peserà. Un sogno se attorno ai 2,5 kgCool”

E' bello sognare vero? Sorriso
Pensa che il nikon 600 6.3 fisso con lenti diffrattive costava nuovo intorno ai 6000 o poco meno (adesso lo si trova anche a meno).
Se questo e' un serie l vero, come deve essere perche' rappresenterebbe il nuovo zoom di riferimento sulle focali super tele Canon sostituendo al rialzo il vecchio 200 400 1.4,
sarebbe gia' molto (a mio avviso troppo) ottimistico pensarlo allo stesso prezzo di uscita del vecchio e superbo 200 400. Ma sarebbe gia' un miracolo eh ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 11:39

Altrimenti un canonista intelligente, ossia non i soliti (e noti) fan-boys, si fa i due conti della serva e scopre che con 10.000 € si compra il Sigma, una Sony su cui montarlo, risparmia qualche migliaio di euro e alla fine raddoppia pure la luminosità rispetto a questo, per ora solo eventuale, Canon.


Si ho capito ma dovrei comprare una macchina solo per una lente? Poi cosa ci abbino? Una a9II che, è vero che è una buona macchina ma ha "solo" 24 mpx e tenendo conto che non posso moltiplicare il 300-600 il crop non mi porterebbe grandi vantaggi. In alternativa cosa prendere? Una a1 che posso usare castrata? Aggiungici poi schede di memoria, batterie e accessori vari e vedi che il prezzo lievita. Poi devi anche considerare che prendere una macchina nuova, di un sistema diverso, comporta comunque una curva di apprendimento non indifferente considerando che in generi dinamici si ha tempo di frazioni di secondo per cambiare anche solo un parametro.

Raramente sono in accordo con PaoloMcmlx, ma questa volta la penso nello stesso modo e lo dico da soddisfatto utilizzatore Canon. Non puoi vendere un 300-600 f4-5.6 a 10mila euri, proprio perchè in commercio c'è roba che costa il 30% in meno e che è nettamente più luminosa, ma non di 1/3 di stop


Roba che su Canon non puoi montare quindi che concorrenza crea? MrGreen

E' bello sognare vero? Sorriso
Pensa che il nikon 600 6.3 fisso con lenti diffrattive costava nuovo intorno ai 6000 o poco meno (adesso lo si trova anche a meno).


Sognare non costa nulla infatti Cool

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2025 ore 12:03

Roba che su Canon non puoi montare quindi che concorrenza crea?


Crea concorrenza perchè non ci sono contratti vincolanti con Canon e quindi si può rimpiazzare... Son sicuro che tanta gente abbia abbandonato Canon per poter usare un 200-600 Sony o Nikon o ottiche di terze parti, me compreso

Anzichè pagare questa lente ad esempio 12k chi mi impedisce di prendermi una A1 II o una Nikon, e il sigma?

Certo è che se hai un ampio corredo sia più difficile abbandonare il brand..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me