JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque bisogna dare atto ad OMDS almeno di una cosa, cioè che in un momento storico in cui in ambito elettronico si sa tutto di ciò che deve uscire già quasi un anno prima, riuscire a fare trapelare tutto e il contrario di tutto fino ancora a poche ore dal lancio non facendoci alla fine della fiera, capire nulla beh.. tanto di cappello!
Per me Max né l'uno né l'altro. A me sembra più che altro il segno di un marchio che ancora non ha ben compreso come, piaccia o non piaccia, oggi funzioni il marketing promozionale nel 2025.. Per creare interesse devi cercare di tenere sempre alta la discussione sui prodotti in arrivo, un po' come succede ad esempio nel settore dell'informatica o della telefonia, invece OMDS se n'è uscita lo scorso anno di punto in bianco, con un annuncio di cui non sospettava nessuno, che avrebbe lanciato il 50-200, poi il nulla fino a qualche settimana fa quando sono cominciate ad uscire indiscrezioni su specifiche ed immagini dell'obiettivo, spesso incomplete se non addirittura contrastanti tra loro. Boh, a me spiace e fa male vedere tanto potenziale sprecato in questo modo, però devo constatare che non mi sembra si utilizzino al meglio le poche risorse che si hanno a disposizione..