| inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:37
Io col prezzo di questa nuova ho preso la 3 e la 3x (usate come nuove). Non è passato così tanto tempo |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:52
“ Io la gr3 l ho presa circa 800 euro nuova, c è una bella differenza con 1350 euro. Follia „ L'hai presa in offerta, il prezzo ufficiale è un'altro, il paragone non ha senso |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:55
Beh che gli stipendi non crescano non c'entra però con l'inflazione o almeno non coi prezzi delle fotocamere. Io me la prenderei con ciampi e prodi prima di tutti I prezzi comunque bisogna valutarli al lancio, non dopo 5 anni in commercio o in offerta. La 3 l'hanno lanciata a 1000€ (così ho letto), quindi 1250€ circa di adesso, come detto 3 volte. Che poi sia cara è vero. Come lo sono tante altre macchine che non hanno concorrenza. Oltretutto Ricoh ha un mercato molto inferiore rispetto a Canon Nikon e Sony. E pure Fuji, che secondo me è la peggiore come prezzi e prese per il *rame* |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 0:21
Non L ho presa in offerta, l ho presa appena uscita, prima degli aumenti di prezzi con un piccolo sconto del mio spacciatore di fiducia (era 900) |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 1:50
Ho la grII ed è ancora uno spunto creativo, però questa perde il flash incorporato che con il 28mm era una delle cose più divertenti da usare |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 2:24
Il design è da cestone del dixan, a quel prezzo Fuji tutta la vita, sono in alluminio, design retrò e simulazioni pellicola. Un altro mondo. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 3:04
“ a quel prezzo Fuji tutta la vita, sono in alluminio, design retrò e simulazioni pellicola. Un altro mondo. „ .....veramente!!!.....il top!!!......  |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 4:53
“ Se il termine di paragone fosse la X-Half, allora anche la Sony R1XrIII si dovrebbe considerare economicissima....MrGreen „ Visto che qui si è preso a paragone di tutto, dallo smartphone ai sistemi a lenti intercambiabili, ai sensori FF ..., mi sembra una corretta provocazione tirare in ballo la X-half. mancava solo quella per confronto prezzi. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:29
“Il design è da cestone del dixan, a quel prezzo Fuji tutta la vita, sono in alluminio, design retrò e simulazioni pellicola. Un altro mondo.” *********** Ecco perché i prezzi delle fotocamere sono alti. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 8:51
Io con 1350€ ci prendo una Stratocaster made in usa. La Ricoh manco ha le corde!!1! |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:03
Se riesci a fare foto con la stratocsster sei meglio di mano lenta |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:09
Se ci fai "smash it like Belushi" nel muso ad un tizio, beh, gli fai una bella foto sul retro della Stratocaster... lastra positiva "a contatto"! Altroché se fa le foto, quindi. Però hai una singola posa, sia dal punto di vista della chitarra che del soggetto: non la sprecare. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:58
Se una Panasonic S9 ( non avrà l'ottica ) riescono a venderla ora a 1099€ vuol dire che hanno un margine molto alto |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:51
Ancora tanto per quel che offre |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 13:12
Il corpo è in lega di magnesio, e a differenza di una x100 sta' veramente in tasca. Ho avuto entrambe e la x100 l'ho venduta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |