| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:28
C'è anche chi detesta la vita eppure respira. Son problemi. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:30
Stylo sii più puntuale. Non mi pare traspaia schifo o incomprensione da parte di chi è intervenuto. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:33
"Che palle però ragazzi...: " Ti adoro GKrorg!!! Sono le tipiche pippe da forum... Kiss Franci |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:33
“ Devo dire che c'è sempre una costante: Chi non sa nulla di street apre un topic,spesso di dubbia utilità - qualcuno che se ne occupa o con un po' di cultura fotografica e dice qualcosa di sensato (che spesso è la ripetizione cose già dette n-mila volte) - poi arriva altra gente che non lo pratica e fa il bastian contrario se va bene o che inizia a dire una valanga di sciocchezze Ma io dico no,ma se è un genere che schifate o che non capite,perchè scrivere? Io non so nulla di macro ma non vado a rompere le scatole a destra e a manca Devo capire perchè la street sta così sul cazz.o „ Devi partire dalla premessa che la gente non cerca discussioni, pareri, ecc. la gente cerca solo conferme, qualunque cosa scriva, anche quando va palesemente contromano in autostrada. Un minimo di obiettività non esiste più. Il buon senso è estinto. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:39
Impressionisti, espressionisti, surrealisti, macchiaioli, neoclassici, preraffaeliti… in fondo sono tutti pittori. Allora che importanza ha distinguerli? Tutti usano tela e pennello… Anzi, io abolirei proprio certe parole. Soprattutto quelle che non capisco…. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:41
“ Ma io dico no,ma se è un genere che schifate o che non capite,perchè scrivere? Io non so nulla di macro ma non vado a rompere le scatole a destra e a manca Devo capire perchè la street sta così sul cazz.o „ Personalmente non schifo nulla, anzi mi piace a volte girare per la mia città alla ricerca di qualcosa di diverso. Dico solo che non ha senso chiamarla così, ma che ogni tipo di foto fatta "in strada" ha una sua destinazione specifica, che sia essa di architettura, paesaggio, reportage o ritrattistica. Ripeto, non è che quando vado a fare trekking faccio un ritratto all'amica, una foto di panorama, e una al rifugista che cucina e poi dico che sono andato a fare fotografia "outdoor". Ciò detto, mi rendo conto che siamo finiti off topic come al solito In ogni caso io capisco di più chi viene a scrivere "scemate" su un forum, piuttosto di chi si lamenta di quelli che lo fanno. Perchè? Perchè se siamo qui è perchè vogliamo raccontarci un po' di "monate" fotografiche ogni tanto suvvia, altrimenti ovvio che non scriverebbe mai nessuno. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:47
“ Devo capire perchè la street sta così sul cazz.o „ Perché è diventata tutto e niente, perché se vai a fare una passeggiata in città e scatti due foto le chiami street, perché la signora che mangia il cornetto diventa street, un autobus che passa diventa street, un bambino che mangia un gelato diventa street. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:47
“ Impressionisti, espressionisti, surrealisti, macchiaioli, neoclassici, preraffaeliti… in fondo sono tutti pittori. Allora che importanza ha distinguerli? Tutti usano tela e pennello… „ Diciamo che queste sono correnti che si sono sviluppate in epoche o aree geografiche diverse dove vi si identificano e collocano. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:50
“ Diciamo che queste sono correnti che si sono sviluppate in epoche o aree geografiche diverse dove vi si identificano e collocano. „ Ma le parole servono a classificare. A inquadrare un artista in una corrente. Così come possono servire a descrivere sommariamente una fotografia. Non vedo perché non utilizzarle. Naturalmente senza rigidità. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:52
“ Perché è diventata tutto e niente, perché se vai a fare una passeggiata in città e scatti due foto le chiami street, perché la signora che mangia il cornetto diventa street, un autobus che passa diventa street, un bambino che mangia un gelato diventa street. „ Quindi c'è qualche requisito minimo per definire una foto di "street"? Chiedo senza polemica. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:24
Citazione : devo capire perché la Street stá così sul c... o. Probabilmente e personalmente , perché c'è chi fotografa senza tenere conto che magari qualcuno non vuole assolutamente essere fotografato.(qualcuno esiste ancora... ) |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:28
Ma usare le categorie ha senso per semplificare la vita, non per complicarla. Non credo esista una definizione univoca di street. Come non esiste probabilmente di tanti altri generi. Ci sono alcune foto che lo sono chiaramente e altre che stanno in una zona grigia. Un autobus che passa è street? Forse sì forse no. Qualcuno dice che senza persone non è street. È vero? Boh herzog faceva street? La domanda è: è importante sapere che qualcuno chiama street una signora che mangia il gelato? Forse è un ritratto di strada, forse è “urban photography”, forse è uno snapshot. Chi se ne frega, l'importante è sapere che non è un ritratto in studio o una fotografia di paesaggio o una macro. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:36
CVD quando arriva la piena tutta la merda arriva a valle. Poteva essere un bel 3D peccato. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:52
Quindi il forum è una valle. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 18:59
Breve storia della street photography. "Street Photography" è un termine che nasce intorno alla fine degli anni '80 in quel mondo anglosassone a cui piace tanto schematizzare e creare etichette per qualsiasi cosa si muova. Prima di allora si utilizzavano termini diversi un po' ovunque e tutti erano felici. Da quel momento in poi tutti gli 'opinion maker' hanno utilizzato quell'unica definizione, i più audaci traducendola pari pari nella loro lingua, mentre i fotografi se ne fregavano e continuavano a pensare ad altro. Ne è nata però in seguito una frangia radicale che ha interpretato il concetto alla lettera fotografando le strade come una mappatura di Google Maps. Il resto lo hanno fatto i social. A me non dà fastidio il termine in sé, così come non mi metto a discutere sui nomi che compaiono sulle corsie dei supermercati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |