RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi zoom per la serie Leica SL


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivi zoom per la serie Leica SL





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 11:40

Io non sono leicista o fan boy di altri marchi, al momento ho (anche) Leica e mi ci trovo bene, è il mio corpo macchina principale per foto di paesaggi e viaggi (che è quello che faccio principalmente fuori dal negozio); di Sony ne ho avute parecchie con un'infinità di lenti e mi ci son sempre trovato bene, anzi, usandole e spremendole a dovere non trovo tanti problemi che ho riscontrato da tanti utenti che probabilmente le usano poco e passano tanto tempo a guardarle); come mi son trovato bene con Canon o con Panasonic... non ho mai avuto Nikon o Pentax quindi su quei marchi è difficile che leggi il mio nome nelle discussioni!

Non si può negare però che tenere in mano una Leica al tatto dia un'impressione diversa dalle altre, poi che sia più o meno resistente è un altro fattore. Alcune camere mi son cadute da 3/4 metri e pensavo di buttarle via e non avevano neanche un graffio (per fortuna io non ho mai rotto una macchina), ad alcuni amici si sono spaccati gli attacchi lente di fotocamere costose con bottarelle da 20cm (vedi le prima D750 in plastica)...

Si è richiesto un parere e lo si da, ognuno fa il suo e tu anche stai dicendo la tua impressione basata su esperienza, immagino! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:45

Io credo che il feeling con una macchina non si trova solo con le prestazioni, ma ergonomia, menù più o meno facili, comandi e pulsanti vari (c'è chi ne preferisce pochi e ben distribuiti e chi ne vuole molti per varie opzioni a portata di mano) … senza discutere sulla qualità dei file io preferisco il corpo macchina Leica come una Type 601 per le sue peculiarità più che per le prestazioni in senso assoluto

Le fotocamere che prediligo in questo àmbito è la serie Sigma Dp4.
Inarrivabili.
Cero,cum grano salis.Cool

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:59

Leone la Leica R3 non è mai stata un esempio di solidità, anzi è sempre stata piuttosto complicata e d'altronde Leica non ha una tradizione di elettronica (e tanto meno allora) ed è per questo che oggi collabora con Panasonic ed all'epoca con Minolta … ma parlare un appassionato di Sony … MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:00

@Maxmontella
Concordo , se hai tenuto una Mirrorless Leica in mano la differenza con altri brend che sia Sony Canon etc si sente eccome se si sente . Poi il file che restituisce può essere uguale o addirittura inferiore a certe marche Nippon .Se ti bendano gli occhi e ti fanno stringere in mano vari corpi macchina, tra Sony e Canon forse non noti il cambio. Ma quando ti passa tra le dita una Leica, anche da bendato capisci subito cos'hai in mano: è una sensazione di solidità, di oggetto vero, che parla da sé . Poi ciò non vuol dire che abbia una durata maggiore poichè c è tanta elettronica al suo interno che può sancire sorti diverse . Quando ho visitato il laboratorio Leica , hanno fatto delle prove versando una bottiglietta d'acqua sopra le SL poi azionando l otturatore e non ha battuto ciglio , mi hanno raccontato che in altre presentazioni facevano delle esibizioni facendo salire le persone con i piedi sui corpi SL e M e rimanevano in equilibrio per qualche secondo .Magari sono solo presentazioni da circo , però io su una XT5 O Sony a7V non lo farei per non rischiare brutte figure ;)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:06

@Shadowofwolf quando uscì la Leica R8 Rappaini (all'epoca amministratore delegato di Polyphoto importatore Leica) la mise sotto la ruota di una Porsche poi ripresa e ha scattato un rullino … Leica non è nuova a queste “esibizioni” … rimane il fatto che la Type 601 è scavata dal pieno di un blocco di alluminio ed elettronica a parte non si può dire che non sia robusta… non confondiamo robustezza con affidabilità che è un concetto più legato all'elettronica e spesso va a anche a fortuna da esemplare ad esemplare

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:27

@ivan61 Fantastico Ivan , oggi presentazione del genere sarebbero impossibili da fare . Ma qui passiamo il campo del fotografico per finire all interno del consumismo e di tutti i prodotti di consumo che vengono costruiti per durare qualche anno , comprese le macchine fotografiche . Concordo Ivan spero di essere stato fortunato nella scelta della Typ 601
@Maxmontella posso chiederti visto che sei nel settore il perchè oggi materiale come la Typ 601 viene ritirato da pochi rivenditori e a prezzi che sfiorano il ridicolo? Leggevo articoli su blog tedeschi dove affermano che in Germania sta tornando l hype attorno a questa macchina per via del GPS e della pasta dei colori che sforna il sensore particolare nel digitale, quasi simil pellicola e tanti la stanno acquistando come pezzo quasi da collezione mentre qui in Italia è trattata come un ferro da stiro ;)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:09

@Shadowofwolf i motivi che tu elenchi (GPS, pasta del file e anche prezzo) sono i motivi che mi stanno portando alla Type 601 … certo è una macchina con la tecnologia di 10 anni è più questo che la penalizza, oltretutto il mercato del consumismo (gli sbandierati ISO della SL2S o i tanti MP della 2 per non parlare delle varie 3), inoltre con il brand Leica viene identificato con M …. tutto questo ha portato ad un abbassamento del prezzo, ma il rischio serio che faccia la fine della M9 è concreto ovvero che diventi un fenomeno di moda (prima o poi potrebbe approdare anche in Italia) ed allora oggi la M9 vale quanto è più di una M240 che è molto migliore!

Ricorda che la Type 601 è stata la prima ML di Leica, la prima FF che si andava a scontrare in particolare con il mostro sacro Sony (all'epoca anche Canon e Nikon ancora non credevano appieno alla tecnologia ML) ed è stata anche la prima FF professionale AF di casa Leica con l'arduo compito di sostituire (temporaneamente, si vocifera una nuova MF non più Reflex, ma ML) la Reflex Medio Formato “S” (un autentico gioiello a mio parere personale) e quindi doveva rispettare dei canoni costruttivi al top ed al livello della fama del brand, quando gli era già chiaro che dal punto di vista di prestazioni (AF in primis) pagavano pegno … almeno la costruzione e la componentistica dovevano essere al meglio possibile.

P.S.
Se non la hai comprata in uno Store prima di buttarci un bicchiere di acqua mandala ad una revisione, probabilmente le guarnizioni di tenuta per assicurare la tenuta IP dichiarata avranno bisogno di una sostituzione

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:02

Shadowofwolf
... perchè oggi materiale come la Typ 601 viene ritirato da pochi rivenditori e a prezzi che sfiorano il ridicolo?


Il motivo è semplice:

C'è la (brutta) moda di pensare che Leica vada utilizzata esclusivamente con Leica altrimenti sei un filibustiere (e questo sia da parte dei puristi che dei newbie), ma allo stesso modo in cui le analogiche venivano messe assieme ad ottiche valide di altri marchi (dai vari russi agli altri nomi impronunciabili) oggi appositamente per il sistema L hanno fatto un accordo con realtà tipo Panasonic e Sigma per poter proporre sul mercato materiale di qualità ottima con una resa non criticabile ed una spesa accessibile; se metti un Tamron davanti a una Sony sei un genio così risparmi senza compromettere la qualità, se metti Viltrox davanti a Fuji o Nikon (senza ripetere Sony) hai l'occhio buono perchè è una marca buona che costa poco e rende bene... se metti un Sigma Art davanti a una Leica sei un cogl**ne perchè non si fa.

Un prodotto come la SL (guardando le quotazioni dell'usato dalla famosa catena con il marchio rosso) ti va bene o male dai 1500€ in su (e dai privati i prezzi lievitano, altro che lamentarsi che i negozi sono cari) ed essendo Leica un marchio ancora considerato di nicchia ha poca presa e quindi non tutti i rivenditori son disposti a comprare materiale usato costoso per poi doverselo tenere in vetrina!

C'è anche da dire che, se una SL la compri usata a 1500/2000€ hai fatto un affare, ma se ti avvicini al mondo Leica (prendiamo una moderna SL-3) sul mercato del nuovo ti parte un rene e allora vale il discorso che per spendere 6/7000 € solo corpo macchina ti fai un corredo di tutto rispetto con un altro marchio e non ci perdi niente; ma se già fotografi e sai quello che vuoi, conosci il mercato e conosci anche gli altri marchi... è un passo che si può fare.

Leica non è meglio degli altri marchi, ma non è neanche peggio (per la maggior parte dei generi)!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:20

@Maxmontella analisi perfettamente condivisibile

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:48

Grazie Ivan e Max molto chiari. Io l'ho presa da un privato per 1050 euro , acquistata a sua volta in uno store Leica in Germania con fattura d acquisto dimostrabile nel 2024 , per cui se hanno fatto le cose fatte bene le guarnizioni per il WR dovrebbero essere apposto ancora per un po di anni .Ho venduto un mini corredo Fuji fatto di XPRO3 E 33MM FUJI e mi sono pagato la Typ601 -90 LEICA F2.8 -IL 50 PANASONIC 1.8 e mi rimangono circa 200 euro da riinvestire in un altra lente Leica R o zoom lumix .
Ho visto che l adattatore per montare le ottiche R che ho acquistato viene venduto come WR ma credo sia ovvio che una volta che monto una lente Leica R questo discorso viene a cadere giusto?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 18:58

ma parlare un appassionato di Sony … MrGreenMrGreenMrGreen


Ivan questa non l'ho capita. Me la puoi spiegare?

Dopodiché risponderò nel merito

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:08

Cioè, con una Fuji X-Pro3 ed il 33mm hai portato a casa Leica SL, Leica 90mm e il 50ino e ci hai risparmiato 200€?
Hai fatto un affare a prescindere...

Hai ottiche completamente diverse ma il cambio vale eccome!

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:53

Si , esatto Max . La fuji XPRO3 ha un ottima tenuta del prezzo , almeno sino al prossima presentazione della xpro4 che sarà nei prossimi mesi .L' ho venduta per 1350 , mentre il 33wr l ho venduto ad un prezzo abbastanza basso di 430. Contando che ad oggi il 35 1.4 fuji viene venduto quasi allo stesso prezzo soltanto perchè qualcuno anni fa ha iniziato a dire che quella lente era "magica" e tutti dietro con la bava alla bocca ahaha .

Ivan davo uno sguardo allo zoom che mi hai consigliato il Vario Elmar 21-35 F/3.5 R , ma costa una fucilata ! E' cosi favoloso? oppure anche su questo c è un hype dietro insensato?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:20

Leone era una battuta … niente che valga la pena di parlare … tu avevi scritto che a volte parlare con uno appassionato di Leica e non vado neanche a ricercare ed io ho risposto scherzosamente dandoti dell'appassionato di Sony … ma ripeto nulla che valga la pena di disquisire

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:22

Io lo avevo su Leica R e su pellicola era veramente favoloso (unico zoom che rimpiango), su digitale mei provato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me