RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linux







avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 6:57

Mint sopravvive con donazioni e sponsor di aziende più o meno grandi;

Slackware non metto in dubbio la bontà e la longevità (non lo conosco direttamente) ma il sito sembra fatto negli anni '90 e dalle info nel sito il nome "Slackware" è proprietà di 1 persona con un paio di collaboratori e si avvale di altri collaboratori più o meno spot; le ultime due versioni sono uscite nel 2016 e nel 2022.

Debian forse è la più robusta sotto tutti punti di vista, per gestione del progetto e per tipologia di società utilizzata, una fondazione senza scopi di lucro che fa anche consulenze.

Per i pochi grandi progetti che funzionano ce ne sono centinaia che durano ben poco o sono poco seguiti, basta vedere gli ultimi annunci di distrowatch.com/


Ho conosciuto Linux con Slackware e credo conservi una curva di apprendimento abbastanza ripida. Esperienza formativa e confermo essere per gli alpinisti del pinguino MrGreen. Poi e' arrivato Debian con le sue stable test e sid ed all'inizio era solo e soltanto sid ma ora vado di stable. Apprezzo l'enorme numero di pacchetti disponibili e la possibilita' di utilizzare repository di software non debian. Non ho preso in considerazione altre distribuzioni a parte per un breve periodo Ubuntu perche' certificata per il mio server. Ora molto ma molto timidamente approccio wsl con debian.

@Bubu93 Questo funziona collegato ad un macmini late 2012 con debian 12 installato senza bisogno di driver.

user255527
avatar
inviato il 30 Agosto 2025 ore 15:09

Ammetto che sia un bel po O.T., ma ci provo.Cool
Uso un vecchio pc con ubuntu, nell'immagine le carateristiche base





É defunta la scheda video, e non so proprio che metterci al suo posto, attualmente uso quella integrata, che per quello che faccio è discreta, è solo lenta quando lavoro i RAW con Darktable, con tutti gli altri programmi anche quelli che uso per il lavoro nessun problema, non voglio roba per videogiochi, non li usa nessuna in casa, solo qualcosa di decente per l'editing fotografico leggero.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 15:39

Nvidia 1650.
Come e' defunta ?

user255527
avatar
inviato il 30 Agosto 2025 ore 15:49

In realtà è semidefunta, funziona finché non si provano a salvare immagini, sia elaborate che scaricate dal web, la prima la salva correttamente nella directory scelta, quando si prova con la seconda la schermata si blocca, e cessa di funzionare anche il mouse, ma il pc continua a lavorare in background, solo che non è possibile far nulla, bisogna spegnerlo tramite il tasto fisico sul case, con quella integrata, anche se più lenta, non succede.
Ho provato pure a cambiare lo slot dove è inserita, sulla motherboard ce ne sono 3, ma non cambia nulla, dopo il primo salvataggio di un'immagine la schermata si blocca.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 16:09

Quando ha iniziato a presentarsi il problema ?

user255527
avatar
inviato il 30 Agosto 2025 ore 16:38

Di preciso non saprei, ma è da parecchio, solo che io non collegavo il blocco della schermata alla scheda video, pensavo fosse un problema del SO, avevo appena fatto l'upgrade ad Ubuntu 24, ed infatti pensavo di disinstallarlo e tornare al precedente, poi un giorno che avevo elaborato parecchie immagini in batch ed avviato il salvataggio la schermata si è bloccata, dopo aver "leggermente" invocato gli dei e pure le madri dei programmatori di Linux, mentre mi accingevo a spegnere il pc tramite il tasto sul case ho notato che le spie degli HD esterni lampeggiavano e pure quella sul case, segno che il pc lavorava, così ho aspettato qualche minuto, quando hanno smesso di lampeggiare ho spento il pc, alla riaccensione ho controllato e tutte le immagini erano state regolarmente salvate, così ho pensato ad un problema della scheda video, l'ho tolta ed effettivamente con quella integrata tutto funzionava, anche se più a rilento, ho pure smontato il radiatore dalla scheda e cambiata la pasta termoconduttiva ma senza risultati.
Adesso non ricordo che scheda fosse, è da qualche parte nella stanza delle riparazioni, mi pare fosse una Asus qualcosa, con radiatore passivo senza ventolina.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:36

avviato il salvataggio la schermata si è bloccata [...] mentre mi accingevo a spegnere il pc tramite il tasto sul case ho notato che le spie degli HD esterni lampeggiavano e pure quella sul case [...] così ho aspettato qualche minuto, quando hanno smesso di lampeggiare ho spento il pc, alla riaccensione ho controllato e tutte le immagini erano state regolarmente salvate

Letto questo, dico che secondo me non è andata, è solo un problema di driver. Si blocca qualcosa a livello di DE quando vengono invocate determinate direttive da parte del programma di sviluppo, per cui conoscere il modello della GPU che dà problemi sarebbe importante... al netto del fatto che concordo sull'eventuale GTX 1650 in sostituzione.

Anche se, a ben vedere, la RTX 3050 al momento costa pure di meno (ed è più recente):
www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_3050.aspx
O sennò, a meno ancora, una AMD RX 6400:
www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_6400.aspx
Ma ne va verificata la piena funzionalità coi driver presenti per Ubuntu.
A meno ancora non so, vedo tanta paccottiglia online... roba davvero dell'anteguerra!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:46

Concordo.

user255527
avatar
inviato il 31 Agosto 2025 ore 13:37

Per prima cosa mi scuso con Luigi per non averlo ringraziato per il tempo dedicatomiSorry

Black... se ho ben capito il problema potrebbe non essere la scheda ma il SO, i driver più precisamente, ma se la cambio non potrei avere gli stessi problemi?

Ho trovato, dal mio cinese preferito, una Lenovo Radeon RX 460 4GB GDDR5, usata con garanzia (?) di un anno a 50 €, però gli manca la porta VGA, esistono adattatori, vale quanto chiesto?

Grazie ancora.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 14:21

Per prima cosa mi scuso con Luigi per non averlo ringraziato per il tempo dedicatomi Sorry


Ha fatto piu' TheBlackBird in un intervento che io in 4 o 5.

Esiste una procedura che potrebbe funzionare.
Di origine windowsiana.
Il nome in codice e' formattaereinstallaubuntu.
Altrimenti installa fisicamente di nuovo la scheda video, apri una finestra e controlla la configurazione di xorg e nel dubbio riconfiguralo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 14:45

LOL
Se la tua è una Radeon vecchiotta forse passare a una Nvidia potrebbe pure risolvere ... Di solito sul pinguino il supporto ai chip Nvidia è migliore (oddio, in generale il supporto dei driver Nvidia è migliore, bisogna ammetterlo).
La RX 460 è comunque vecchiotta, non saprei....

user255527
avatar
inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:35

Il nome in codice e' formattaereinstallaubuntu.


Manco se me la pelano con le pinzette.;-)
Non ho nessuna voglia di impelagarmi in backup e ...azzi connessi, me lo tengo così com'è

Altrimenti installa fisicamente di nuovo la scheda video, apri una finestra e controlla la configurazione di xorg e nel dubbio riconfiguralo.


Luigi, forse non mi sono capita, io sono bravina con i motori, elettrici, dei locomotori ferroviari, me la cavo pure con le lampadine e gli amplificatori audio, e stop, xorg per me è come gli anelli di Orione di quello di Star Trek, roba mai vistaMrGreen

Vista che la 460 è vecchiotta dico a Hu Wei che può trovarsi un'altra polla da spennareCool

Grazie a tutti e due.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:45

Portalo a Hu Wei che per una dose di nduja di Spilinga o un po' di quel miele di cui hai parlato altrove dovrebbe sistemartelo.
I cinesi giustamente sono tutti seguaci del santo Pinguino.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:51

Magari un backup fallo comunque che male non fa...

user255527
avatar
inviato il 31 Agosto 2025 ore 18:07

Portalo a Hu Wei che ...


Hu Wei è un commerciante, sino al midollo, non ha la minima idea di cosa venda, ha una specie di bottega da rigattiere, ci trovi di tutto, dai televisori a tubo catodico agli Iphone, tutto quel che vende è : "Nergens anders vind je zulke goede spullen, de prijs is uitstekend" che poi ti si sfasci in mano metre la guardi è un particolare superfluoMrGreen

Ma non c'è un metodo per reinstallare ubuntu senza formattare?, con Windows 7, l'ultimo SO prima di Linux che ho usato, era possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me