RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Zaino per Mirrorless e Drone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Zaino per Mirrorless e Drone?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 12:23

Il 22 forse è un po' piccolino, già il 25 potrebbe andar meglio. L' Ajina di F-Stop è particolarmente grande? Alla fine frega niente se devo pagare qualcosa di più per portarlo in aereo

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 12:51

Ajna e' uno zaino da "montagna", Guru e' uno zainetto, dimensioni del Boreanis della North Face.
Con l'Ajna ci faccio trekking di piu' giorni in rifugio, oppure mi ci sta serenamente la ICU XL piu' il necessario di una notte in rifugio.
Fa 40 litri, contro i 30 del Guru ed e' piu' "impermeabile".

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 12:59

nikon z8
nikon 24-70
nikon 14-30
nikon 70-180
nikonzfc+28+40
dji mini 4pro
filtri batterie e quant'altro.

PGYtech one memo 25 litri.... immenso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 15:52

Mi sa che andrò per il Guru da 30 a cui aggiungerò i supporti per montare il treppiedi sul retro. Così poi posso cambiare le ICU sulla base delle esigenze Cool

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 15:54

Alla fine nonostante gli zaini con ICU integrata siano o diano una parvenza di maggiore 'stabilità' e robustezza, sono giunto alla conclusione che siano meglio quelli dove puoi cambiare liberamente l'ICU.

Almeno lo adatti per le varie esigenze. Se l'ICU è fissa come nell'Atlas (ad esempio) quella è... e se per caso ti serve più spazio son affari tuoi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 18:09

si infatti mi piacerebbe usare due ICU. Una per la fotografia notturna e una per quella diurna, senza stare ogni volta a togli e metti corpi e lenti da fuori a dentro lo zaino

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2025 ore 20:44

ho preso un 28 200 , lo zaino non mi serve MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 8:33

ho preso un 28 200 , lo zaino non mi serve MrGreen


nell'indifferenziato lo devi mettere!!!!!MrGreen (si scherza ovviamente)


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 8:42

Alla fine nonostante gli zaini con ICU integrata siano o diano una parvenza di maggiore 'stabilità' e robustezza, sono giunto alla conclusione che siano meglio quelli dove puoi cambiare liberamente l'ICU.

Almeno lo adatti per le varie esigenze. Se l'ICU è fissa come nell'Atlas (ad esempio) quella è... e se per caso ti serve più spazio son affari tuoi.


+1

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 8:52

Sono convinto non ti pentirai della scelta.
Fammi sapere poi come ti trovi, adesso mi sento responsabile dello svuotamento del portafoglio!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 9:00

Comunque anche il PGYTECH oneMO versione da 35 Litri non sembra male. Il Kashmir di F/stop da 30 Litri pare possa contenere anche una ICU Large anche se dal sito del produttore non è consigliato metterla Eeeek!!!
Come cambiare idea in 0,1 secondi MrGreen

Fammi sapere poi come ti trovi, adesso mi sento responsabile dello svuotamento del portafoglio!


Se non mi va bene posso fare reclamo direttamente a te? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 9:05

posso fare reclamo direttamente a te?

Dopo tanti anni che lo uso, ti direi quasi di sì.

Sto pensando di provare i Nya, ma non riesco a decidermi proprio per il Guru, nonostante l'Ajna sia quello che porto in giro più spesso.
Come detto, il Guru lo uso per tutto, non solo per la fotografia, me lo frega la figlia, la moglie, è una di quelle cose che se non ci fosse, in casa, avremmo 3 zaini in più.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:57

Comunque un altro zainetto interessante che ho puntato è sempre quello piccolino di F/stop, il Rju AIR da 18L che potrei usare quando me ne vado a zonzo senza grosse pretese di portarmi molta attrezzatura in giro.
Leo ma se invece del Guru Ultralight prendessi il Loka da 37L? Non è molto più grande come dimensioni assolute ma potrei metterci qualcosina in più

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 11:11

Penso che non ci sia nessuno meglio di te, che può sapere di quale zaino hai bisogno, devi solo confrontarne diversi per caratteristiche, prezzo e dimensioni e scegliere.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 21:51

Mi pare che l'apertura del Loka sia leggermente meno comoda.
A sto punto prendi l'Ajna che sono 3 litri in più…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me