RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon 5d Mkiv è migliore della mkiii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon 5d Mkiv è migliore della mkiii?





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 23:34

Voglio ben sperare...
Tempo fa ebbi una discussione con un utente che mi diceva "in questa foto avresti dovuto aprire di più le ombre"... che, beninteso, andavano bene così com'erano (e non erano affatto chiuse)
Fermo restando che le foto che faccio per me è solo a me che devono andare bene.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 23:42

Poi adesso, anche con gli smartphone qualcuno cade in questa cosa con certi hdr.....ma sulle foto con macchina foto, mi sembra che si sia un po' più calmata questa tendenza.


Sono le solite mode del momento, questi HDR osceni stile cartoon erano molto in voga a cavallo degli anni '10.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 8:01

Vincenzo...comunque la d90 secondo PtoP ha la stessa gamma dinamica della 5d3 ai bassi iso
Pensa quanto era indietro Canon da questo lato....

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 8:16

file della 5DmkIV con dominante verde? Io non direi, se mai c'è una tendenza leggera vs il magenta

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 8:20

La nikon 90d è una bella fotocamera, la 5d mkiii è migliore in tutto, è la fotocamera che consiglierei se si vuole spendere poco, praticamente puoi fotografare di tutto in tutte le situazioni climatiche e di luce. Il file come esce dalla fotocamera è bello croccante e inciso, meglio della 6d e non di poco ,che tutti osannano, un af buonissimo, fino a 8000 iso scatti senza pensieri.
Purtroppo qui ha una brutta reputazione.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 8:56

"Il file come esce dalla fotocamera è bello croccante e inciso"

Vincenzo, ma usi i file jpg? Ai raw della 5DmkIV applichi un preset con lightroom e li puoi rendere "croccanti" pure loro, però io in genere faccio il contrario parto da file lineare, uso o adobe raw neutro o CobaltRepro, che sono decisamente flat essendo lineari. Sulla 5D, per cercare di vedere in camera un jpg simile a come si aprirà su Lightroom con un profilo lineare , applico picture style camera neutro e metto il cursore contrasto a -5.
Come vedi agisco per diminuire i contrasti in camera, non per aumentarli, è questa la via da seguire se si vuole il migliore recupero possibile delle luci (ti lamentavi che non consente un buon recupero delle luci), se usi profili lineari hai le migliori possibili di recuperare le luci (ed anche le ombre) ma ovviamente non hai un file con buon/alto contrasto in camera o aprendo il raw ed applicando il profilo lineare.
Ma dal profilo lineare poi ottieni quello che vuoi in Lr agendo su 6 cursori di expo contrasto luci ombre ecc. (che si debba agire su 6 cursori piuttosto che solo su 2 nel software di sviluppo francamente non capisco che problema costituisca).

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 9:08

Il discorso è che meno tempo sto al PC e meglio è per me, ci sono raw e raw, dire che sono solo dati grezzi è assolutamente falso, adesso non ho tempo, ma ho un confronto fatto con xt50 e 5d4, sulla xt50 non devo fare quasi niente, sulla 5d4 devo recuperare le luci, dare contrasto, aumentare lo sharpnes, aumentare la saturazione, ecc ecc. Questo non vuol dire assolutamente che il sensore non sia buono, ma che è stata fatta una scelta progettuale diversa, i dati sono tutti li, sull'anteprima si è scelto di lasciare tutto flat.
All'inizio ci sono rimasto male, ma ho fatto una ricerca e c'è un'antologia a riguardo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 11:05

Ma son scelte della casa...impostazioni sofftware
Considera che se prendi i Raw della 5d. 3 e 5 e li apri con il programma proprietario di Canon DPP questo li apre in base a come è impostata la macchina.
Se non le imposti allo stesso modo puoi vedere 2 cose molto diverse
Il mio parere rimane al fatto che non ha senso parlare di Raw più o meno pronti

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 11:10

Ovvio che il software legge le impostazioni in camera, in questo, quello proprietario è il migliore ,legge tutti i metadati e li applica nell'anteprima, con gli stessi parametri 5dmiv e 5d3 si comportano in maniera assolutamente diversa, ma io lo me ne sono accorto due giorni fa, sul web è pieno di discussioni.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 14:37

Vincenzo fatico a capire dove stia il problema, se non ti interessa vedere sul monitor il risultato già pronto.
Se così non è basta importare il raw su Lr, applicare un profilo lineare, ad es. Adobe Raw Neutro che èquello che consente di agire al meglio sul recupero delle luci, e da lì partire, ti regoli come preferisci contrasto luci ombre bianchi neri vividezza saturazione nitidezza chiarezza texture dehaze (con questi tre lultimi o fai croccante cone e quanto vuoi, se ti piace la croccantezza). Fatto questo salvi un preset e lo applichi automaticamente ogni volta che scarichi delle nuove foto. Una volta importate ce le hai pronte senza smanettare in postproduzione. Io trovo che Lightroom sia molto più flessibile che non DPP.
Ma se preferisci usare DPP ri fai un profilo ad hoc e lo importi in camera, vedendo già sul monitor un' anteprima che corrisponde a quel che trovi aprendo DPP. Anche lì ti puoi regolare sharpness come vuoi, ma su Lightroom quel tipo di regolazione la fai molto meglio, a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 14:44

Bè certo che sì può, in questi giorni farò prima dei test con i vari profili in camera, poi cercherò di aggiungere un preset in camera, e poi eventualmente pretrattare tutti raw allo stesso modo, creandomi un preset nel software di pp

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 8:31


Mi raccomando non provare mai il profilo log per i video (in generale, non sulla 5d IV in particolare) se no ti viene un colpo... ;-)


Nessun log è pronto all'uso cosi com'è, va interpretato correttamente da un software di editing, indicandogli il tipo di log (manualmente o automaticamente).
Sono "piatti" per avere la massima gamma dinamica dal sensore.

Altrimenti li vedi slavati (probabilmente come i raw dell'utente).


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 9:03

La cosa che veramente mi ha deluso è il file, per wb, recupero luci inesistente, dettaglio moscissimo, colori molto diversi dalla mkiii, contrasto diverso, in pratica non mi piacciono per niente.
C'è qualche impostazione per migliorare la situazione?

Non mi ritrovo assolutamente. Ho fatto il tuo stesso passaggio ed ho trovato solo benefici, anche dal punto di vista del file. Il RAW soprattutto, è un altro pianeta rispetto al banding della III: più nitido, meno rumore, meno artefatti, più malleabile.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 9:41

Bè sì, adesso che ho smanettato un po'sui software e sui picture style, il file risulta migliore, l'anteprima resta comunque molto più flat( piatta) della 3, bisogna solo applicare le giuste correzioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me