| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:40
“ Il problema delle Pentax è soprattutto la loro costruzione. Sono quasi indistruttibili. Quindi chi ce l'ha finché funziona non la cambia. „ Se fosse così non esisterebbe il mercato dell'usato, la realtà è che finche fanno finti upgrade, vedi K70>KF, non si è stimolati ad acquistare il nuovo o si è stimolati a cambiare brand. Se, ad esempio, nella KF avessero messo un AF più prestante, rimesso la possibilità di comandare il flash esterno, inspiegabilmente tolta nel passaggio da K50 a K70, e la possibilità di montare un battery pack probabilmente ne avrebbero vendute molte di più. In fondo perché cambiare fotocamera se la nuova di diverso ha solo il nome? Stessa cosa hanno fatto con i flash! Quel finto nuovo prodotto mi fa sentire preso in giro e mi spinge a cercare altrove. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:49
La 645D avuta, schermo fisso inclinato per una visione ottimale, mirino il migliore che abbia mai visto, tasti per tutto, entrare nel menù non serve, leggermente pesante, file pazzeschi, la avevo in abbinata con lo zoom kit e il 25mm AF. A dimenticavo mitico sensore CCD kodak Pentax deve almeno dare segnali di vita, è da un po'che non si vede e si sente nulla, questo è il vero problema, basterebbe un comunicato ufficiale che dicesse siamo al lavoro per ..... , ma neanche questo |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 10:53
“ Disamina amara ma purtroppo corretta. Ho un discreto corredo 645, aspettavo facessero la 100mp, e invece hanno soppresso tutto. Peccato, lo trovavo il miglior sistema reflex presente. Anch'io continuerò ad usarlo finché va. Poiché non lo uso moltissimo ed è affidabilissimo, credo mi basterà per sempre, anzi mi avanzerà pure „ La serie 645 digitale è stata uccisa per far posto alla K1, dopo solo 5-6 anni dal lancio, due ottime macchine D/Z e alcuni obiettivi ripensati per il digitale: 35 e 55 o completamente nuovi: 25mm in due versioni, 28-45mm e il 90mm, gli ultimi due anche stabilizzati. Nel 2015 viene tutto azzerato per l'uscita della K1 nel 2016 a cui dovranno nel frattempo ricreare un intero nuovo corredo digitale, tentativo ormai fallito. In pochissimi anni sono passati da investire nel 645 per poi sostituirlo col FF, mossa azzarda finita poi male. Se volevano fare il FF tanto valeva allora farlo uscire nel 2010 al posto della 645D, prendendosi tutto il tempo per sviluppare il sistema e non far finta di portare avanti tre linee produttive tra Apsc,FF e MF. A differenza degli altri marchi, gli obiettivi 645 (tranne due) possono anche coprire l'intero formato 6x4,5, c'era dunque la possibilità di montare un sensore più grande dell'attuale concorrenza... Poco tempo fa ho preso il 45mm 2.8, per avere tutta la triade dei "piccoli" da usare sulla 645Z e sulla vecchia 645NII pe stare più "leggeri" Anche io come te continuo a usarlo sapendo che non ci saranno più aggiornamenti, perché l'esperienza di scatto mi piace molto e non la ritrovo negli altri modelli digitali. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:16
Non sapevo fosse stata la k1 ad uccidere la 645. Se così è stato, questa scelta si è rivelata fallimentare se non demenziale e totalmente fuori tempo. A quanto pare il problema non è avere la tecnologia, ormai largamente disponibile (la fantastica 645D è stata progettata da un marchio senza alcuna esperienza nella costruzione di fotocamere, ma da un costruttore di filtri, Hoya mi pare). Il vero problema mi sembra il management non all'altezza. Poi tutti questi cambi di proprietà. E l'estrema ricerca del profitto. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 19:36
A me sembra che cerchino la perdita mica gli utili. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 19:49
Qualcuno riesce a trovare i bilanci degli ultimi anni di Pentax? |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 20:12
penso che Pentax sia solo un brand oramai, i bilanci sono di RICOH |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 22:35
La 645 ci terrei un sacco a provarla ... |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 13:20
10.000 unità... Lavorano letteralmente in perdita. Praticamente se gli compri una fotocamera gli fai un dispetto |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:06
1/12 di OM system che è data per morta, quindi qua siamo nel territorio dei fossili viventi. Io ho proprio quei due sistemi, sono messo bene |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:46
“ La 645 ci terrei un sacco a provarla ... „ Qui sì che rischieresti grosso, altro che SL In ogni caso se sei dalle parti di Milano posso fartela provare (n, d o z, a scelta) |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 14:57
“ Il problema delle Pentax è soprattutto la loro costruzione. Sono quasi indistruttibili. Quindi chi ce l'ha finché funziona non la cambi „ vorresti dire che i possessori di macchine di altri brand le cambiano perchè si rompono? |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:40
Dire che sono costruite meglio di quelle della concorrenza significa semplicemente che sono più affidabili in situazioni particolari. Le reflex Pentax secondo il costruttore sono operative da -10°a 40°. Se arriva uno spruzzo d'acqua basta asciugarle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |