RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6mark2 e il rosso..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6mark2 e il rosso..





avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:05

Stavo per fare una battuta Ivo , ma lasciamo stare..;-)

Sono anche io dell'idea che i monitor siano difficili se non impossibili da regolare Samuel..

Lorenzo , le ho provate tutte per cercare il colore simile nella R6 dalle impostazioni che ci sono in camera.. e le variazioni (a parte nel shitf bkt wb) sono minime.. mentre la differenza del rosso tra camera e realtà è molta.. nel shift bkt wb introduco delle dominanti che almeno da ciò che vedo io.. non sottraggono l'errore.. ma aggiungono delle dominanti all'errore.. non so se sono riuscito a farmi capire.. ma conoscendoti , so che Tu hai capito ciò che intendo..

Mi spiace che alcune persone prendano i dubbi che gli utenti possono avere strada facendo, come polemiche.. e come tali poi le portino avanti.. Mi è successo la stessa cosa quando ho aperto il topic per la R8 che surriscaldava .. La maggior parte (che manco l'avevano .. ) mi davano addosso.. Salvo poi che anche un Guru delle impostazioni del Forum, una volta provata seriamente , l'ha chiamata "stufetta" ..
Comunque Grazie per gli aiuti.. cercherò di evitare i rossi.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:12

Ivo , non voglio diventare un maestro di nulla io.. al massimo di correttezza sociale.. e la fotografia è un hobby per me non una missione.. La mia era solo una constatazione che una volta fatta ho voluto condividere per sapere se era normale ciò che succede con determinati colori.. Non farò corsi né di colore né di post produzione.. non ho ne il tempo ne il denaro per queste cose che alla fine non mi servono.. Mi fa piacere condividere le mie esperienze e piacere che chi ne sa più di me , si disturbi a cercare di farmi capire l'errore.. non sempre però (per i mezzi .. le capacità.. o la scarsa intelligenza.. ) è possibile.. Ma vi ringrazio Tutti per il tentativo !

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:26

Non uso il jpg.. cosa devo fare provare a fotografare in jpg.. ? Posso anche farlo ma a che mi serve.. ? a me servono i raw..


Mi scuso per l'ot, ma ho una curiosità e non posso fare a meno di chiedertelo: dici che ti servono i raw, ma cosa te ne fai, se, per tua esplicita e ripetuta affermazione, non sai post-produrli? Non otterresti risultati migliori preimpostando un jpeg in camera?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:34

Gion, ho fatto la stessa prova di @Luca1970.
Ho aperto il RAW in Canon DPP 4, effettivamente lasciando il Picture Style che hai usato per lo scatto "Paesaggio", il rosso del sacco tende un po all'arancio, ma cambiando il Picture Style in "Standard" il colore torna al rosso. Ora se è rosso camion dei pompieri o rosso Ferrari, giuro che non te lo so dire MrGreen

Io non ho la R6, ma penso ci possa stare che sul Liveview e mirino elettronico, il colore possa apparire sensibilmente diverso rispetto a come lo vedi a occhio. Ad esempio sulla mia R, in anteprima, i colori sono tutto tranne che fedeli. In generale penso sia proprio la tecnologia utilizzata per questi monitor che non permette una valutazione accurata della scena.
Comunque, come già ho scritto prima, con quei settaggi in DPP il colore del sacco lo vedo rosso.
Fai una prova, e se anche cambiando i settaggi continui a vederlo arancione forse il problema è lato monitor PC, magari è da ricalibrare e profilare.
Edit:
Inoltre, suggerisco di visualizzare l'immagine con un software che gestisce il colore, come Faststone, Irfanview con i suoi Plugin, XnView, ecc...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:43

@Gion65

il concetto di base è molto semplice, ogni periferica dal monitor alla stampante ha la sua caratteristica sia fisica che di intenzione di rendering ovvero cercare di far diventare il più vicino possibile la visione nei vari risultati.
Ovviamente non si avranno gli identici risultati su ogni periferica con lo stesso file sia per ragioni fisiche che di impostazioni. L'unico sistema che rende un colore certo nel gamut di ogni periferica è il metodo LAB che divide la tinta dalla luminosità ed è identico su tutte le periferiche ovvero si trova in uno specifico posto e non è uguale ad un altro.
Quindi il mirino della R6 MKII è una periferica, lo schermo della R6MKII è un'altra periferica, il tuo monitor è un'altra periferica e il tuo smartphone è un'altra periferica e fra di loro sono diverse periferiche con intenti di rendering diversi.
Quindi lunico valore certo è il valore LAB. Tutte le periferiche che stai usando hanno un intento di rendering, quindi se scatti in raw sul file avrai i valori letti dalla fotocamera nel mirino vedrai un JPG di quei valori e così nello schermo e nelle altre periferiche. Quindi la cosa che tutti ti stanno tentando di far capire è che se tutte le condizioni non sono a posto tu vedrai cose diverse dello stesso file.

Per concludere, sarebbe meglio che usi un picture style neutro così potrai vedere nel mirino e nello schermo un intento più simile. (tu hai usato paesaggio per fotografare un sacco rosso e nei paesaggi i rossi non sono poi così presenti) poi vedi su un monitor che a quanto sembra ha una luminosità eccessiva visto che l'immagine era sovraesposta, inoltre non si sa che gamut abbia il tuo monitor e nemmeno che sia calibrato. Per finire poi parli dello smartphone che è un'altra periferica e ti hanno detto semplicemente di mandare il file sullo smartphone per avere una visione il più vicina possibile. Quindi sembra che tu abbia problemi più impostazione sulla R6 MKII e di periferiche su cui guardi le immagini che nella tua R6MKII.
Ora mi sembra chiara la questione e non è poi così difficile da capire se leggi le varie risposte che hai ricevuto oltre cha da me.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:52

Non è che non faccio post produzione, ad esempio scatto in DPR e poi uso se serve dpp4 per sistemarla.. o per regolare le ombre con un vecchio photoshop.. Non sono brevissimo in post produzione ma se mi serve la uso.. nel limite delle mie capacità naturalmente ..

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 16:54

Ci vuole anche l'umiltà e la volontà di porre le cose come se fossero un limite nostro e non delle attrezzature. Purtroppo come già scritto da altri non è che basta prendere in mano una fotocamera per definirsi fotografi o capaci.

Serve un po' di volontà di capire alcune cose che in ambito digitale sono il minimo.

Altrimenti tutti quelli che profilano e calibrano macchine e monitor sono dei pir_la.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:03

@Gion65

per capire quello che ho scritto non serve essere dei maghi o saper fare post-produzione serve solo quello che ha detto @Gianpietro Uggeri

Serve un po' di volontà di capire alcune cose che in ambito digitale sono il minimo.


Molto semplice la questione.

PS: stai sciallo che la tua R6MKII va bene ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:05

Gianluca e lo ripeto per la decima volta credo.. MrGreen Li ho provati tutti i set in camera.. cambia un pó ? Si.. ! ma non vedo mai il colore reale.. Con dpp4 non so molto di come modificare i colori se non con la paletta dei colori con i due o tre cursori a disposizione.. Ho provato a cambiare stili da dpp4 e il cambiamento c'è.. ma non enorme.. la dominante arancione resta .. con entrambe le modifiche ..
Mentre se fosse il monitor l'unico problema.. fotografando il sacco con il cellulare con la R6 e con la 5d poi nello schermo pc dovrei avere gli stessi errori.. invece quello del cellulare è quasi corretto.. quello della 5d è più vicino alla realtà quello della R6 è evidentemente arancione..
Ma da quello che dite , mi rassegno al mio limite con la PP .. mentre nella camera mi rassegno a vederli diversi i rossi.. perché non c'è il modo di vederli corretti.. Una rassegnazione totale quindi.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:10

Umiltà .. penso di averne parecchia.. se vi riferite al senso corretto della parola.. Purtroppo per problemi di salute (senza approfondire altrimenti arriviamo alla chiusura del topic.. ) non posso stare connesso ne a lungo e men che meno con un pc e il wi fi , quindi per me corsi.. e post produzione online sono banditi.. Ma mi restano i vostri suggerimenti.. per i quali vi ringrazio moltissimo !!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:17

Lorenzo , le ho provate tutte per cercare il colore simile nella R6 dalle impostazioni che ci sono in camera.. e le variazioni (a parte nel shitf bkt wb) sono minime.. mentre la differenza del rosso tra camera e realtà è molta.. nel shift bkt wb introduco delle dominanti che almeno da ciò che vedo io.. non sottraggono l'errore.. ma aggiungono delle dominanti all'errore.. non so se sono riuscito a farmi capire.. ma conoscendoti , so che Tu hai capito ciò che intendo..

Quando ho aperto il file ho notato che il Bilanciamento del Bianco era impostato su "Auto : Priorità Bianco" (oltre ad avere il Picture Style Paesaggio)... il problema è che in quella foto di bianco non ce n'è (giusto un po' intorno all'etichetta del codice a barre) e immagino proprio che la macchina sia andata in difficoltà ad interpretare la corretta temperatura da applicare.
Io per le foto che ho postato prima ho impostato "Daylight" anche se ero al chiuso e in una zona d'ombra... ma l'ho fatto per avere ripetibilità nei risultati delle tre macchine usate...
La corretta scelta del Bilanciamento del Bianco influisce molto più di quel che sembra sul risultato finale (soprattutto quando non hai un punto di bianco o di grigio da prendere a riferimento)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:22

Giovanni, ho dato un'occhiata al tuo raw, non ha niente che non vada, è solo una questione di profili che stai usando, impostando correttamente i profili della camera e nel software di PP, diventa tutto coerente. Ho creato quattro differenti jpeg dal tuo raw con quattro profili diversi e, naturalmente, i colori cambiano in base al profilo utilizzato, come è normale che sia.
Ho ottenuto diverse tonatilità di rosso tutti coerenti con il raw originale, con toni dai più freddi ai più accesi/caldi. Ciò detto, non ti devi "rassegnare" a "subire" la tecnologia, ma cercare di dominarla, piano piano si impara tutti. Sorriso
Buona giornata Sorriso

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 17:54

Grazie Vito! ma magari era meglio dirmelo in pm.. MrGreen
Ho messo il bilanciamento luce diurna e lo stile neutro.. e il bkt shift al centro.. e sotto esposto... ma non è il colore che ho davanti in camera Lorenzo.. Certo è un pó meglio.. ma non è lo stesso..
Ma va bene comunque .. tante cose le ho più chiare , soprattutto sul bilanciamento del bianco che ricorderò di cambiarlo.. generalmente lo lascio automatico..
Poi comunque non sono tutti i rossi.. le rose per ora le ho viste sempre uguali.. Per caso è capitato con quel fiorellino rosso/ viola intenso.. di averne apprezzato solo il colore (il fiore e il contesto non sono un granché .. ) e di non averlo visto prima a mirino e poi a casa in pc uguale.. provato poi a rifotografare il giorno successivo con il bilanciamento del bianco diverso (tutti.. ) e lo stile.. (tutti.. ) senza risultati apprezzabili... poi casualmente con il sacco rosso che avevo casualmente in casa per provarlo (ad agosto mannaggia ... MrGreen) la discussione è nata spontanea .. MrGreen
Grazie di cuore per il vostro tempo Amici !!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 18:19

Negli anni ho usato varie macchine apsc e ff, reflex e ml, tutte canon, sia foto sia video, ho sempre avuto gli stessi colori. Ho sempre potuto mescolare le foto e i video fatti con macchine anche molto differenti senza il minimo problema.
Anche in situazioni di luce terribili, tipo di notte con luci differenti e fumogeni.
Mai un problema.
Sono molto stupito da quanto leggo in questi messaggi.
I problemi potevano essere sul fuoco, sul rumore delle prime macchine, mai sul colore.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 18:22

** Gion, **

come ti dicevo in fondo al mio post, il problema non è nel sensore. Lo dicono i numeri che purtroppo non mentono... Il rosso del tuo raw NON è arancione.

** Il tuo sensore non ha alcun problema **

Evidentemente c'è un problema nella tua catena di visualizzazione.

Assicurati che:
1) in macchina tu abbia impostato come profilo "Fedele". Perché questo influenza sia quel che vedi nel mirino sia quel che vedi nel display posteriore. E potrebbe essere (non sono sicuro) anche la causa della differenza di visualizzazione fra foto e video.
2) che il software con cui visualizzi sul PC sia impostato sullo stesso profilo colore
3) se anche così il monitor del PC ti mostra qualcosa di diverso, il problema sta lì, nel monitor del PC. E' profilato e calibato?

Di più davvero non so che dire o fare. Si tratta di capire se tu sei disponibile ad ascoltare gli altri attorno ad una materia sulla quale tu per primo dici di non avere tanta esperienza. Sorriso

Purtroppo ora sono in giro e domani sono in montagna. Quindi mi fermo qui. Sorriso

Ciao! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me