RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parte 16 per appassionati e non


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parte 16 per appassionati e non





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:59

Non mi è mai piaciuta ne mi hanno mai convinto con quei "falsi" 12Mp


guarda che non erano 'falsi'... se sbagli le impostazioni di camera raw ti trovi ad avere a disposizione solo 6 mpix, ma se fai le cose per bene li trovi tutti e 12 e la differenza rispetto ai 6 si vede molto bene.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 19:10

“ Non mi è mai piaciuta ne mi hanno mai convinto con quei "falsi" 12Mp ?
. . . per la S5 pro Silkypix li legge tutti e 12 e tiene conto del gamma esteso fino al 400% fino a 800 iso, ma sul lato dettaglio bisogna attivare il parametro "Resolution Plus" per integrare nella risoluzione effettiva anche i pixels R, Affinity Photo legge solo 6 Mpx ma rileva correttamente sia il gamma che un perfetto dettaglio.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 19:12





rispetto alla S5 pro la D200 ha colori estremante fedeli e bilanciati, e un buon dettaglio.
Come resa cromatica S5 pro e D200 non si somigliano affatto, sono due ""pellicole"" diverse.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 21:07

guarda che non erano 'falsi'... se sbagli le impostazioni di camera raw ti trovi ad avere a disposizione solo 6 mpix, ma se fai le cose per bene li trovi tutti e 12 e la differenza rispetto ai 6 si vede molto bene.

Guarda che i RAW (RAF) li convertivo con Hyper Utility3 e/o con Raw File Converter EX (quello che scarichi dal sito Fuji)... quindi le dimensioni del file mi venivano sì a 12Mp ma non sono i 12Mp che ti da una D300...
Tanto è vero che nel test di Dpreview anche la D200 (10Mp) brilla a confronto con la S5
www.dpreview.com/reviews/fujifilms5pro/21

I suoi files non mi sono mai piaciuti, avevano sempre qualche dominante ed erano sempre piuttosto impastati.
L'ho venduta senza rimorso.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 21:11

Non ho la D200, ma di recente ho preso una reflex molto simile (direi quasi si possano definire sorelle Sorriso), la Pentax K10D.
Che dire, non posso superare gli ISO 800, ma il sensore CCD ha una pastosità e una resa che nelle moderne fotocamere è difficile da trovare. Non meglio, non peggio, è una resa diversa.
Viva i corpi macchina con i sensori CCD, nel 2025 hanno ancora qualcosa da dire e molto da raccontare

Ho tre Pentax 10Mp CCD... K10D, K200D e K-m...
E la K-m secondo me è la migliore delle tre.
(Anche se la costruzione non è paragonabile a quella della K10D)

Pentax K-m + DA50-200



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 22:13

Guarda che i RAW (RAF) li convertivo con Hyper Utility3 e/o con Raw File Converter EX (quello che scarichi dal sito Fuji)... quindi le dimensioni del file mi venivano sì a 12Mp ma non sono i 12Mp che ti da una D300...
Tanto è vero che nel test di Dpreview anche la D200 (10Mp) brilla a confronto con la S5
www.dpreview.com/reviews/fujifilms5pro/21

I suoi files non mi sono mai piaciuti, avevano sempre qualche dominante ed erano sempre piuttosto impastati.
L'ho venduta senza rimorso.


@Lorenzo1910 . . . da circa un anno ho adottato anche una S5 pro, bene o male ho rilevato le caratteristiche che hai fatto notare, soprattutto i file impastati, in questi giorni ho risolto e sistemato questi problemi con n.02 profili correttamente parametrizzati salvati e richiamabili, con un clik, in Silkypix studio 11 standard . . (Silkypix 11 legge tutti e 12 Mpx e tiene conto del gamma esteso fino al 400% fino a 800 iso, ma sul lato dettaglio bisogna attivare il parametro "Resolution Plus" proprio e solo per S5 ed S3 con valore tra 90 e 95, per integrare un buon dettaglio nella risoluzione effettiva anche i pixels R) . . così di fatto il jpg in uscita diventa perfettamente nitido e corrispondente alla risoluzione di 12 Mpx.

per quanto riguarda il magenta basta fare questo aggiustamento: per la dominante magenta della S5 pro ho regolato come segue il WB fine: nel menu: bilanciamento bianco/regolazione fine/AWB /pre WB, ho impostato questi valori e la dominante magenta mi sembra molto più contenuta, o quasi eliminata.
postimg.cc/47xqW1bY


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 22:20

estratto dalla guida in linea di Silkypix 11 per includere il dettaglio nella risoluzione effettiva di tutti i 12 Mpx:

<<Resolution Plus è un parametro che può essere utilizzato solo se vengono sviluppati file RAF acquisiti in modalità WIDE su FUJIFILM FinePix S3/S5 Pro.
Per quanto riguarda il sensore Super CCD a nido d'ape SRII installato su FinePix S3/S5 Pro, i pixel a bassa sensibilità (pixel R) si trovano tra i pixel ad alta sensibilità (pixel S).
Noi di FinePix S3/S5 Pro credevamo di poter aumentare la risoluzione limitata utilizzando le informazioni contenute nei pixel a bassa sensibilità.
Questo software è dotato di un motore di sviluppo che sfrutta in modo costruttivo le informazioni dei pixel a bassa sensibilità in risoluzione. Tuttavia, rispetto ai pixel ad alta sensibilità, i pixel a bassa sensibilità hanno solo circa 1/16 della sensibilità e presentano molto rumore, quindi quando vengono utilizzati in risoluzione, il rumore potrebbe aumentare e potrebbero essere visibili artefatti lungo i contorni. Questa funzione, Resolution Plus, controlla l'entità dell'utilizzo dei pixel a bassa sensibilità in risoluzione. Se impostata su 0, le informazioni sui pixel a bassa sensibilità non vengono utilizzate in risoluzione (anche in questo caso, vengono utilizzate come sempre nella riproduzione delle gradazioni e nell'elaborazione ad alta gamma dinamica). Impostando il valore a 100, la risoluzione viene utilizzata al massimo. Questo parametro è influenzato dalle impostazioni di nitidezza della funzione "Demosaicizzazione". Regolare contemporaneamente le impostazioni di "Nitidezza della funzione" e bilanciare le irregolarità nella risoluzione e nei contorni.>>

Potrebbe essere che tale funzione sia disponibile anche sulla versione gratuita di Silkypix per camere Fuji.

Nel mio caso mi sarebbe dispiaciuto vendere la ""S5 pro"" causa dettaglio buono solo in jpg in camera a 2000x 3000 pixels e insufficiente a piena risoluzione dal RAF . . ora è tutto perfetto. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 23:00

Grazie Cirillo... interessante... ma ormai l'ho venduta.
Spero che il tuo post possa essere d'aiuto a qualcuno che magari riscontra i "problemi" che ho avuto io.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 23:07

Sono riuscito a studiami la guida in linea di Silkypix solo in questi giorni . . i file impastati ricavati dal Raf S5 mi scocciavano un po' e mi sembrava strano che non ci fosse una soluzione. Eeeek!!! comunque ho così salvato la S5 dall'oblio e pure l'abbondanza delle attrezzature che aumenta.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 14:20

Grazie @cirillo

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 18:34

estratto dalla guida in linea di Silkypix 11 per includere il dettaglio nella risoluzione effettiva di tutti i 12 Mpx


Da quello che lessi in passato, i mpx reali dovrebbero aggirarsi intorno agli 8, le informazioni negli R sono inferiori. Il procedimento con cui ruota e ricrea le immagini è complesso.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 18:51

Si in passato molti sostenevano che con l'interpolazione alla fine si arrivava a 8 Mpx, dato che per leggere la S5 dispongo solo di: Affinity Photo versione 1.10 e di Silkypix (11) standard appena aggiornato, il risultato è che Affinity mi legge un'ottimo dettaglio e il gamma intero solo per 6Mpx in uscita, mentre Silkypix legge tutti i 12 Mpx gamma 400% incluso ma il dettaglio ottimale (certamente non spacca il capello) c'è solo attivando il parametro "Resolution Plus".

le informazioni negli R sono inferiori. Il procedimento con cui ruota e ricrea le immagini è complesso.


indubbiamente il fatto che non è un sensore Bayer classico ha creato problemi, soprattutto il fatto che i pixels sono disposti a nido d'ape richiederebbe l'utilizzo della vecchia Utility di cui non ricordo il nome.

Nel mio caso mi servirebbe anche un ottica zoom più decente, ma ho fatto scatti anche con il 50ino fisso e senza il parametro "Resolution Plus" non era il massimo.

ormai abbiamo sforato è diventato il topic dell S5. Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 21:33

Posseggo... nei miei archivi, una versione di Fuji hyper utility 3 appunto per gestire i file della S5 pro

se serve... posso caricare la cartella su wetransfer

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 23:32

Qui la ISO della versione 2.3
archive.org/details/hs-v-2

Qui invece la Iso della versione HS-V3
archive.org/details/fujifilm-hs-v-3-for-pc-and-mac

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 0:43

La Fuji hyper utility Hs V3 . . . se non sbaglio è supportata dai sistemi operativi vista 32bit, XP sp2, 2000 Sp4 e OS X 10.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me