RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony RX1R III, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony RX1R III, parte II





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:18

Comunque il paraluce fa il suo lavoro (il mirino elettronico che c'entra?) e viene utilizzato anche su altri modelli. Ma ci si può mettere anche qualche altro tipo se preferisci utilizzando la filettatura dei filtri. I fori sono messi in posizione tale che il sole non arriva Comunque alla lente. Puoi provare con una torcia a vedere se riesci a far passare luce fino alla lente

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:22

Secondo me fra un paio d'anni vedremo una versione IV munita di ibis, schermo articolato ed EVF degno, con buona pace dei (pochi) fxxxi che hanno sborsato un mucchio di soldi per la III.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:27

Certo quello prezzo fa sanguinare, non riuscivano mettere uno stabilizzatore?, visto la estreme compattezza non possibile va bene piace ai cinesi.
Comunque circa 5000euro una bella cifra.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:44

D'accordo il calcolo globale, ma prendere per il cxxo i clienti con macchine obsolete sotto diversi aspetti e decisamente care è un'altra faccenda


Ma obsoleto cosa? quando è uscita la RV avete detto che era obsoleta? ha lo stesso sensore, avrà un AF simile basato su chip AI ma di cosa parliamo? ha il miglior sensore su FF per qualità di immagine, ha una gran lente ottimizzata per quel sensore. Davvero stento a capire. Gran parte delle mancanze sono dovute alla sua estrema compattezza, nettamente più piccola di quel mattoncino della Q3.

Capisco che si discuta il prezzo ma definire obsoleta questa macchina in relazione al suo target di utilizzo rasenta l'assurdo. Anche perchè se questa è obsoleta una LEICA M cosa sarebbe? eppure lì tutti a sperticarsi le mani gridando "less is more". MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:44

(il mirino elettronico che c'entra?)

C'entra perché quel tipo di paraluce è stato pensato per le fotocamere a telemetro o comunque col mirino galileiano, quando, a seconda dell'obiettivo usato, il paraluce poteva entrare nell'inquadratura; quelle feritoie ti consentono di vedere qualcosa oltre il paraluce stesso aiutando il fotografo nella composizione dell'inquadratura; cosa del tutto inutile (e dannosa, perché per quanto faccia il suo lavoro potrebbe farlo meglio) in una reflex o in una fotocamera col mirino elettronico.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:04

Ma perché obsoleta?
È un notevole improvement rispetto modello precedente.
Nuovo sensore, nuovo autofocus e processore d'immagine, miglioramento consistente della durata delle batterie e tropicalizzazione, mica va confrontata con l'intero mercato fotografico globale. Se lo schermo LCD è diventato fisso è pure meglio che se era come quello della A7R IV non serve ad una cippa, fa solo venire le madonne. O lo fai completamente snodato o lascia perdere.

edit: certo il prezzo non è di facile beva, ma sono fotocamere particolari per gente particolare disposta a spendere per avere esclusività.
Solo che 'sto mercato fotografico sta andando su prezzi "folli" a partire dalle entrylevel...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:15

Boh, è dall'uscita della Leica Q2 che voglio vendere il corredo per tenere un solo corpo con ottica fissa, poi è uscita la Q3 e ancora sono lì con tutto il corredo ... adesso come un fulmine a ciel sereno esce questa Sony, ma mi convince e intriga meno della Q3! Confuso

E anche oggi il corredo lo vendiamo domani MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:31

La compattezza è importante, Web, concordo.
Ma dipende anche da come è compatta.
Con quel bestione di obbiettivo, che sarà pure buono, diventa una compattezza “sprecata”. Ti fa solo risparmiare spazio in borsa ma non è proprio tascabile.
camerasize.com/compact/#952,943,919,ha,t
Comunque non la definirei obsoleta ma piuttosto “essenziale”.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:32


E anche oggi il corredo lo vendiamo domani

'na volta il corredo lo avevi quando ti sposavi e almeno era roba utile che ti durava una vitaMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:37

@enrico, la rx1 ha un accessorio mirino ottico. Quindi il paraluce forato continua a svolgere la sua funzione anche senza il telemetro. Come vedi ogni cosa ha il suo perché. Se poi non usi il mirino ottico, che avrebbe Comunque un suo perché anche in presenza del mirino elettronico, puoi scegliere se usare quel paraluce o un altro adatto

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:44

'na volta il corredo lo avevi quando ti sposavi e almeno era roba utile che ti durava una vita


MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 20:24

@Iam
Quindi, se Sony avesse chiamato la propria sezione di fotografia, Minolta , ora potremmo dire che ha una storia. Solo un problema di nome.
Anche Leica fa le SL che una volta non c'erano

Occhio che Leica ha comprato il know how di Leitz

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 20:36

Puoi provare con una torcia a vedere se riesci a far passare luce fino alla lente


Compra la macchina, vieni da me, io ci metto la torcia e te lo dimostro in 3 secondi

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 20:46

“Certo quello prezzo fa sanguinare, non riuscivano mettere uno stabilizzatore?, visto la estreme compattezza non possibile va bene piace ai cinesi.
Comunque circa 5000euro una bella cifra.”

Ma anche 4150 all'uscita come street price fa sanguinare?
Macchina 3000
Obiettivo 1150
Nelle compatte conti la presenza dell'obiettivo
E farla di 507 grammi comporta delle decisioni che possono risultare scomode per alcuni e sopportabili per altri

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 20:46

No, dai; le madonne le fai quando devi inquadrare da posizioni scomode e hai il monitor fisso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me