| inviato il 31 Luglio 2025 ore 9:58
Questo topic rischia di diventare un tormentone estivo |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 10:04
Il mondo è pieno di furbi. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 10:25
È impossibile, dai. Le hanno fatte col FF ma le spacciano per altro. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 10:28
E di illusi |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 10:35
A una certa età meglio salvaguardare la schiena, non si sa mai! Comunque, Centauro, non sei onesto. Non hai ingrandito al 200% e non hai scelto foto fatte di notte al buco del c..o di uno che ha fatto indigestione di liquirizia, o foto con la pupilla a fuoco e la cornea no ecc. ecc.. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 14:38
Ogni tecnologia ha il suo impiego. Denigrare una tecnologia in sé è una cosa senza senso. Mi spiace anche che Juza stesso casa nel tranello: chissenefrega se anche i sensori più grandi potranno usare quella tecnologia e risultare comunque superiori, a chi usa il M43 fottesega se avesse voluto il FF avrebbe comprato il FF. Non c'è questa differenza di prezzo: non stiamo parlando di Casio e patek Philippe. Se la Mercedes trovasse una tecnologia che le consente di ottimizzare la miscela aria carburante in modo da risparmiare alla pompa di benzina, è una fallacia argomentativa ribattere che la stessa tecnologia la può usare la panda che quindi consumerà sempre meno della Mercedes. Oggi chi compra una OM1 II non lo fa perché non può permettersi una Nikon z6III ... Oggi come oggi non sono quei 500 euro che impediscono l'acquisto. Chi lo pensa commette un grave errore. Anzi, direi che proprio OGGI chi compra un M43 (con tutta la merda che gli viene tirata sempre addosso) lo fa in modo assolutamente CONSAPEVOLE. Non sarei così convinto con chi compra APSC e FF. Poi per favore evitate di quotare gente che ho bloccato da tempo proprio perché trovo insopportabili e anche offensivi |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 14:42
“ Poi per favore evitate di quotare gente che ho bloccato da tempo proprio perché trovo insopportabili e anche offensivi „ va be ma come si fa a sapere chi hai bloccato? |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 14:58
In poche parole, con le prossime m43 si scatterà ad una lucertola, e nella foto trovermo un dinosauro? Ps: finalmente ammettono il limite del formato. Anche Hiroo Onoda si è arreso |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 15:04
“ Nb: vedasi ultimo intervento di Kelly che più di una volta ha ripreso il sottoscritto per come si “approccia al forum” … da che pulpito! MrGreen „ Una volta credo. Ma non ti leggerò più, tranquillo, permalosone! |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 15:24
Ciao giovane Kelly, Vedo che hai pochi argomenti, mi dispiace. Se vai a leggere o rileggere, sempre che la comprensione del testo ti sia agevole, vedrai che in questo 3d , come in tutti gli altri simili, ho sempre scritto che il sistema 4/3 ha le sue caratteristiche valide e può benissimo essere scelto per quelle. Contesto dai tempi di Melody caffè ( adesso passato alla vituperata fufu) la continua pretesa di dimostrare che il 4/3 può battere i formati più grandi sul piano della pura qualità di immagine e in tutte le situazioni. Ho regalato un corredo 4/3 alla figlia che arrampica su roba difficile per la portabilità, il peso, la buona qualità specialmente in montagna dove non manca la luce. Siete noiosi con questi continui paragoni e sfide che non hanno senso. Molti sono anche intellettualmente disonesti nel ribaltare la frittata ed incolpando i possessori di formati doppi di cercare di screditare il loro miracoloso micro 4/3. Macchisene. Ti va bene ? Usalo e vivi felice senza grattugiare maroni. Se lo fai è evidente un problema. Forse esistono rimedi, non so. A te, come a tutti quelli che discutendo con me, sentono il bisogno di ricordare la mia età dico. 1) spera di arrivarci anche tu. 2) spero che i tuoi genitori ci siano arrivati ed abbiano superato di molto la mia età. 3) spero che non ti sarai rivolto a loro nella stessa maniera 4) quando vuoi fare una lunga camminata in montagna sono a tua disposizione 5) mava ffan culo va |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 15:36
Vedi, Iacopini, non hai centrato il vasino. Probabilmente ho più anni di te e il riferimento alla schiena è del tutto personale. Su un 3d MFT, se permetti, a grattugiare i maroni sono coloro che non perdono occasione di sperculare il formato magari fingendo di riconoscerne taluni pregi. Potrei continuare nel merito ma l'eleganza dimostrata al tuo punto 5 me lo impedisce. Penso lo capirai e ti auguro lunga vita. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 15:57
Perchè questo 3D chi l'ha aperto e con quale scopo ? Ne ho letti a decine : ma con le lenti luminose si recuperano gli ISO, Come se gli altri non le avessero. Ma con AI si migliora il rumore. Come se gli altri non la potessero usare. Adesso citami un 3D aperto da possessori di FF per dire che il 4/3 fa schifo. Sinceramente non me lo ricordo e se ne esiste uno di fronte a decine non ti autorizza a sostenere il contrario. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |