RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-Half, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-Half, recensione su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:32

Addirittura scomodare l'etica per un prodotto commerciale di consumo, che ha l'unico scopo di produrre profitti? Laggiù in fondo intravedo dei mulini a vento: lancia in resta e parti, di Sancho Panza che ti accompagnino, qua sopra ne troverai un bel po'


certo... co2 immesso inutilmente in atmosfera. MrGreen

Comunque scherzi a parte, se la compra un benestante sprovveduto come giocattolo, la cosa non mi turba minimamente.
Mi schifa sentire appassionati fotografi + o - scafati, giustificare una spesa per questo prodotto. Sarà sicuramente un problema curabile con farmaci ma poche altre cose mi fanno venir voglia di insultare qualcuno. Che poi sono quelli che schifano gli smartphone per le foto o che hanno criticato macchine come la S9. Non c'è logica nei comportamenti sociali... lo capisco.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:40

Mi schifa sentire appassionati fotografi + o - scafati, giustificare una spesa per questo prodotto


Ma dove sono? Io leggo solo commenti di biasimo per il prezzo elevato, la costruzione in plastica, le dimensioni del sensore ecc.

Se poi qualche facoltoso collezionista è disposto a sborsare 800 euro per un giocattolo, chi se ne frega? Chi sono io per fargli la morale?

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 15:45

No, no... ce ne sono. Un sacco di Fujisti ne giustificano il progetto. rileggi i 3d di presentazione.

A neanche io vado a fare la morale alla gente... frega nulla. Spero solo per loro che non chiedano la mia opinione come spesso succede. Non applicherei i filtri consigliati dalle convenzioni sociali! MrGreen

Lotta dura conto la Fuji X-Half! Ah Fuji come ti sei svenduta! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 18:23

[OT]

Io conosco un'altra storia su neuchatel, nel 1967 si piazzarono al terzo e quarto posto se non sbaglio, e fu l'ultimo anno che Seiko vi partecipò, poi partecipò dal 1968 a Ginevra, si può trovare qui qualcosa a riguardo.

www.seikowatches.com/ch-it/special/heritage


Cito da questo sito
www.egalizer.hu/targyak/orak/kings.htm
piuttosto famoso fra i collezionisti, che - fra varie curiosità - parla della partecipazione di Seiko alla competizione svizzera e spiega perché nel 1968 non si è tenuta la competizione a Neuchatel...

"Gli sforzi diedero presto i loro frutti, basta guardare gli anni successivi:

1965:
Miglior posizionamento di Daini: 124° (6° nella competizione aziendale)
Posizione migliore di Suwa: 114.

1966:
Miglior posizionamento di Daini: 9° (3° posto nella competizione aziendale)
Miglior posizione di Suwa: 104° (6° posto nella competizione aziendale)

1967: (quest'anno i concorrenti presentarono complessivamente 1.274 orologi, di cui 906 vinsero il certificato di cronometro e 201 ricevettero premi)
Daini: 4°, 5°, 7°, 8°, 13° posto (2° posto nella competizione aziendale - primo posto per Omega)
Suwa: 12°, 20°, 25° posto (3° posto nella competizione aziendale)

Nel 1968, Daini presentò orologi dotati del nuovo movimento 45 (ne parleremo più avanti) alla competizione e ottenne un risultato significativamente migliore rispetto al vincitore svizzero dell'anno precedente. Tuttavia, subito dopo averli testati, la prestigiosa competizione fu annunciata come chiusa. Se questo fosse in qualche modo legato alla precisione in forte aumento degli orologi Seiko è una decisione che spetta a tutti... Seiko, d'altra parte, partecipò al Concorso dell'Osservatorio di Ginevra, che si svolgeva in modo simile, nel vivo dell'azione, dove ottenne tutti i piazzamenti dal 4° al 10° posto; solo 3 orologi al quarzo sperimentali di fabbricazione svizzera riuscirono a superarli. Con questo risultato, Seiko ottenne il miglior risultato nel campo degli orologi meccanici.

Tra gli orologiai che hanno gareggiato all'Osservatorio di Neuchâtel nel corso degli anni, solo due aziende hanno effettivamente venduto i loro orologi iscritti: Girard Perregaux e Seiko. L'osservatorio ha certificato gli orologi in gara del 1968, indipendentemente dalla conclusione della competizione."


Così, per pura curiosità. La smetto con gli OT

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 12:17

Pierfranco anche qui non c'è nessun riferimento al fatto che la chiusura della manifestazione a Neuchatel ( bellissima) sia stata a causa della precisione dei Seiko, anzi è scritto che le misurazioni furono effettuate constatando una precisazione di molto superiori ai vincitori degli anni precedenti, la manifestazione si svolgerà a Ginevra e Seiko si piazzò quarta ma prima tra i meccanici.
Parliamo sempre di orologi speciali non entrati mai in produzione, tranne alcuni Seiko e GP( ne ho avuto qualcuno moderno)

Copio incollo
Nel 1968, Daini presentò orologi dotati del nuovo movimento 45 (ne parleremo più avanti) alla competizione e ottenne un risultato significativamente migliore rispetto al vincitore svizzero dell'anno precedente. Tuttavia, subito dopo averli testati, la prestigiosa competizione fu annunciata come chiusa. Se questo fosse in qualche modo legato alla precisione in forte aumento degli orologi Seiko è una decisione che spetta a tutti... Seiko, d'altra parte, partecipò al Concorso dell'Osservatorio di Ginevra, che si svolgeva in modo simile, nel vivo dell'azione, dove ottenne tutti i piazzamenti dal 4° al 10° posto; solo 3 orologi al quarzo sperimentali di fabbricazione svizzera riuscirono a superarli. Con questo risultato, Seiko ottenne il miglior risultato nel campo degli orologi meccanici.


Oggi se non si compra un Grand Seiko la precisione dei Seiko lascia molto a desiderare, ne ho avuti un po'.
Fine O.T.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:24

Ma io sto parlando di quelli di fine anni 60 e inizio anni 70, non di altri

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 15:04

scusate ma quindi la x-half ha un sensore cx. pensavo molto più piccolo. allora per il prezzo e le funzioni e le finiture catchy anche se non di qualità non è proprio assurda.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 20:24

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x30
post muto!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 20:30

www.ebay.it/itm/197550161919?_skw=Fujifilm+X+half&itmmeta=01K0Q3Y5QQDD
comunque siamo già a 580 trattabile nuova.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:28

Se pensi agli anni che ha sul groppone non è che sia regalata nemmeno la X30.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 19:15

sicuramente è per chi non gliene frega nulla della fotografia, ma vuole qualcosa di pronto figo senza rompersi tanto con mille paranoie... ovviamente è costosina, ma chi la prende se ne sbatte di tutte le paranoie che si fanno su questo sito. Ecco a chi è rivolta.
E' come per chi dice "sai scatto in pellicola" ma poi lo fa con le usa e getta o automatiche, o "sai faccio le polaroid" e poi compra le instax. ecco... stessissima cosa.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 19:38

E' come per chi dice "sai scatto in pellicola" ma poi lo fa con le usa e getta o automatiche


perché nelle usa e getta non c'è la pellicola?

sicuramente è per chi non gliene frega nulla della fotografia


perchè la X-Half non fa le fotografie? E tu che ne sai di cosa interessa ad un suo utilizzatore?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 21:05

Io, caro per caro, nel dubbio, ho preso questa




avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 21:09

5000 euro e non puoi nemmeno cambiare l'obiettivo MrGreen

complimenti, questo è vero lusso Cool

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 21:10

MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me