| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:54
dove hai letto che abbia detto che si è sacrificato per un bene superiore? Ho parlato del suo agire e dell'effetto del suo agire. Può aver scelto di non partecipare ad una olimpiade, ma poi da all'italia ancora più lustro. Può non aver partecipato alla fase preliminare della Davis, ma poi gli fa vincere (praticamente da solo) 2 finali. Occorrerebbe rispettare di più la persona e farsi affabulare meno da fumose e ingannevoli ideologie. Poi, c'è chi pensa che gettare in un pozzo senza fondo una parte consistente dei propri guadagni (in genere sudati) sia bello o utile. Io non la penso così. “ Lo scorso anno un tizio di nome Warren Buffett ha donato 4.5 migliardi di Dollari in beneficenza. E 62 in tutta la vita. „ Se per questo, i "filantropi" sono tantissimi. Io baderei alla persona e a come ha scelto di vivere e di guadagnare, piuttosto che a quanto ha "donato". |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:09
Ah estorsione era riferito alle tasse...anche lì non sono d'accordo ma tant'è. Estorsione è chi non le paga pur essendo qui a usufruire dei servizi e io le pago in eccesso per tappare il buco. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:11
Quel pozzo è lo stesso posto del lustro. Non è che il patriottismo lo puoi plasmare a seconda di come ti comoda. Sto seguendo il tuo ragionamento perché nel mio c'è spazio per più entità. Sportivo, fiscale, etico, e finalmente di opportunità e dibattito. Quindi togliendo simpatie o animosità, cosa ti ha fatto pensare che Sinner necessita di un difensore? E cosa lo distingue, da, ad esempio uno degli altri tennisti ? |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 10:49
Per Soloinpiano “ Estorsione è chi non le paga pur essendo qui a usufruire dei servizi e io le pago in eccesso per tappare il buco. „ Suggerisco la lettura di For Good and Evil. Per Juan Luca “ Quel pozzo è lo stesso posto del lustro. „ No. Per niente. Però è un tema che non può essere affrontato con poche parole, magari di effetto. E il topic è sulla vittoria di Sinner. “ Quindi togliendo simpatie o animosità, cosa ti ha fatto pensare che Sinner necessita di un difensore? „ quindi tu pensi che io senta la necessità di difendere Sinner. Non era nelle mie intenzioni difendere, piuttosto far notare la sconvenienza della posizione di chi critica lui (intesa come persona generica, non come Jannik Sinner) sulla base delle sue scelte, con particolare riferimento alla sua posizione fiscale, che lo porta a non "versare" contributi, che (fantomaticamente) sarebbero da versare. Dici che avrei potuto usare un approccio diverso per farmi capire? In più il risultato positivo delle azioni (e del carattere) di questo sportivo (in questo caso proprio lui) hanno un effetto sulla nazione che vale molto (ma molto) di più di qualunque azione compiuta da istituzioni sportive o personaggi istituzionali, che usano fondi derivanti da una contribuzione "spontanea" (termine usato dall'agenzia delle entrate). questi effetti sono ottenuti senza chiedere nulla a chi (come tutti i partecipanti a questa discussione) cede durante l'anno fior di tasse. “ E cosa lo distingue, da, ad esempio uno degli altri tennisti ? „ Da quale punto di vista? Sportivo? o culturale, di maturità, fiscale, etico, altro? |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:47
Vero.. anche il tema Olimpiade mi ero dimenticato.. Comunque io nei negozi sotto casa (anche se sotto casa non ho nessun negozio e devo sempre fare decine di km per trovarne uno e pure con poca scelta..) ci vado Luca.. Ma se fossi ricco , non andrei solo nel negozio sotto casa.. In "difesa " di sinner " si può dire che così fan tutti oramai.. o quasi.. Ma il mio non era un attacco personale a Sinner.. Ma semplicemente una risposta al titolo della discussione.. Sinner ha Vinto.. Buon per lui.. ma per me essere dei Campioni comporta anche altri valori.. tutto qui. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:17
Non sono certamente ricco, ma se trovassi un metodo "assolutamente legale" per pagare meno tasse, credo che non mi farei tanti scrupoli. È più etico pagare le tar-tasse nel mio paese, oppure è più etico garantire alla mia prole maggiori risorse? Personalmente non avrei dubbi nel merito, darei senz'altro preferenza alla mia famiglia. Al di là dei ben diversi valori in gioco tra me e Sinner, l'atteggiamento fiscale sarebbe assolutamente il medesimo e, francamente, non mi sentirei di essere scorretto, come non considero scorretto Sinner. Dalle persone famose pretendiamo un atteggiamento etico di levatura superiore a quello della massa, ma la maggior parte di noi (se non la totalità), trovandosi nelle stesse condizioni di Sinner, assumerebbe i medesimi comportamenti. Potrei quasi scommetterci . |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:30
“ la maggior parte di noi (se non la totalità), trovandosi nelle stesse condizioni di Sinner, assumerebbe i medesimi comportamenti „ Io l'ho dichiarato sopra. Senonché, puretroppo, io decine di milioni l'anno ... no ... non li vedo. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:34
Le olimpiadi nel tennis sono un torneo secondario che magari farà a fine carriera o quando si giocherà sul cemento. Il torneo più importante è Wimbledon per distacco, con buona pace di tutti gli altri. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:42
Un po' di pagine fa avevo fatto l'esempio delle tante persone (ognuno di noi ne conosce) che trasferiscono la residenza della moglie al mare per non pagare l'IMU o di chi intesta l'auto del figlio a se stesso per pagare meno assicurazione. O tante altre cose...tutte perfettamente legali |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:43
Alla tua prole è giusto che dai tutte le risorse che è giusto dare... Ma quando ciò che risparmi anziché darlo in tasse al tuo paese lo usi per jet privati.. ville ovunque e chi più ne ha più ne metta.. il discorso è un pó diverso Grohmann.. Stiamo parlando di Gente che se pagasse le tasse come facciamo noi , non toglierebbe nulla alla propria prole.. e nemmeno al loro stile di vita.. ma semplicemente pagherebbero le tasse pur restando ricchi.. É proprio il discorso di diventare ricchi o di esserlo che fa cercare escamotage per non pagare tasse... praticamente l'esatto contrario di ciò che dice la costituzione.. Poi vabbè è legale.. (come se tutte le leggi fossero giuste ...) ma è legale anche che io possa scrivere che non mi piace questo comportamento e che lo trovo pure profondamente anti sportivo, in questo caso.. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:56
Non capisco questo accanimento mediatico nei confronti di Sinner, molti imprenditori italiani hanno il conto al Principato di Monaco (Montecarlo) ma nessuno si lamenta è una cosa risaputa, per non parlare del Lussemburgo, ricordiamoci della Svizzera e per concludere pensionati INPS che si trasferiscono in Portogallo, Bulgaria, Polonia e via discorrendo per pagare meno tasse e nessuno dice nulla. Mentre Sinner... |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 12:58
La prospettiva giusta non è scrivere "non pagare le tasse" ma "pagare le tasse previste nel paese dove hai la residenza fiscale". Nel caso di Montecarlo è ZERO. Sottolineo che residenza fiscale non significa un mero atto amministrativo ma un cambio di residenza reale. Sinner e tanti altri si sono trasferiti lì. Se altri non possono perchè Montecarlo non è a misura di tutti è un altro discorso e non credo sia onesto affrontarlo qui. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:20
Per quanto riguarda il premio di winbledon Sinner ha già pagato le tasse in inghilterra e se avesse conservato la residenza in Italia con la wordwide taxation avrebbe evitato la doppia tassazione. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:27
“ ma è legale anche che io possa scrivere che non mi piace questo comportamento e che lo trovo pure profondamente anti sportivo, in questo caso.. „ Non metto minimamente in dubbio che tu possa esprimere il tuo legittimo punto di vista nel merito . “ (come se tutte le leggi fossero giuste ...) „ Tengo solo a descrivere un'ulteriore cosa. Non credo si tratti di leggi più o meno giuste. Piuttosto, direi, si tratti di libertà individuale. Ci sono anche un sacco di giovani che si sono laureati con il contributo statale, ma che appena possono cercano fortuna in altri paesi. A mio avviso l'individuo ha sempre il diritto di cercare di migliorare la propria vita, migliorando posizione sociale ed economica. Anche inseguendo la fortuna all'estero, se non trova riscontri nel proprio paese, seppure si sia formato anche a spese dei contribuenti locali. Come anche un Sinner, o chi per lui, che preferisce emigrare dove la pressione fiscale è molto diversa. Secondo me si chiama, appunto, libertà. Che credo sia garantita dalla costituzione. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:38
Nessun accanimento... ci mancherebbe... Si era già affrontata questa discussione oltretutto... Semplicemente è stato il mio pensiero leggendo il titolo della discussione... Ognuno affronta questi temi secondo la sua sensibilità.. la mia è questa.. io non riesco a gridare : FINALMENTE UN ITALIANO IN VETTA.. !!! La Vetta per me ha un significato un pó più ampio.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |