| inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:24
La cosa ridicola è che il syncro flash sull'otturatre elettronico l'hanno messo sulla zv-e1 e sulla a7r4 quando si attiva il pixel shift... che non sono i casi d'uso più comuni per il flash. Non sono sicuro di quello che uscirebbe con l'otturatore elettronico delle a9 (che legge otto lienee alla volta) e un flash hss. Penso un banding assurdo. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 13:03
Non esiste un vero sync su quelle macchine, viene semplicemente effettuata una selezione delle righe coperte dal lampo, che si sposta tra uno scatto e l'altro. Per poter avere un sync su otturatore elettronico è necessario il sensore abbia un RO molto rapido. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:03
Mac, pensa come funziona il sync del flash e come e quando viene generato, indipendentemente dall'otturatore. Ti confermo che il sync (in hss mode) è correttamente genrato. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:45
“ Oggi se presentasse una 7V stacked con 45mpx.....quanti sceglierebbero la 7R5? „ Secondo me, se così fosse, non lo farebbero uscire senza annunciare anche una 7R6 da 80/100 mp.. Del resto come tempistiche di uscita ci siamo considerando che fino ad ora ne han sempre fatta uscire una ogni 3 anni precisi e la 7r5 è del 2022 |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:51
Pie evidentemente non sai come funziona la lettura del sensore. Il sync per questioni tecniche sarà sempre inferiore al tempo di read out se si usa otturatore elettronico. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:14
Mi pare che la R3, che ha un readout di 1/180s, lo permetta. La A9, 1/160s, non lo permette. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:21
Si web, in teoria sulla A9 avrebbero potuto renderlo disponibile a 1/160 o qualcosa meno, non so perché lo abbiano impedito... |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:51
La zv-e1 ha un readout in foto di 1/30s, se non mi sbaglio, e ci riece a far funzionare il syncro flash |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:55
Mac, il sensore della a9 legge 8 linee alla volta. Il problema è quello. In hss genererebbe tantissimo banding. Ha già problemi di banding con certe illuminazioni a led se il dimming è rapido. È per quello che hanno limitato molto la velocità di readout in video, dove la lettura è linea per linea. So bene come funziano i sensori, credimi, ben più di quello che pensi |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:06
Ma la A7V andrà ad essere la base gamma di Sony per le FF o magari uscirà anche una competitor di R8 e Z5II? |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:22
“ Ma la A7V andrà ad essere la base gamma di Sony per le FF o magari uscirà anche una competitor di R8 e Z5II? „ Credo che a parte qualche dirigente e qualche project manager di Sony non ci siano altri che sanno la risposta a questa domanda. Provare a rispondere sarebbe andare un po' a sentimento (modo carino di dire "spararla quasi a caso") sperando di azzeccarla. Se poi avessi capacità divinatorie, le userei per fare un bel 6 al superenalotto quando è al massimo del montepremi. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:39
Immagino quindi che non siano usciti rumor |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 18:11
Pie tutti i sensori non GS leggono a righe, il sync della ZV-E1 si ferma guarda caso a 1/30…. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 18:36
Quasi tutti i sensori leggono una linea alla volta. Quello delle prime due a9 ne legge 8 alla volta, con qualche problemino di banding annesso in condizione di luce particolare. È per quello che in video usa una modalità di lettura ben più lenta che in foto. Ma visto che sai tutto... sicuramente lo sapevi già. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 18:48
Per me in casa Sony c'è troppa segmentazione sui corpi macchina, si sono un po' complicati la vita e non sanno come uscirne, adesso come adesso la vedo dura razionalizzare, cosa elimini come linea prodotto? Non essendo interessato ai video direi la linea S tanto c'è la FX, però magari è un prodotto redditizio e non è sacrificabile! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |