RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità corpi macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affidabilità corpi macchina





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 18:57

Davvero ti cambiano l'otturatore se si sfascia prima di un tot?


Te lo cambiano se entro la durata di garanzia non super quel numero di scatti garantito dalla casa madre.
Tutto ciò che è fuori termine (temporale) di garanzia, ovviamente, è a carico del cliente

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:01

Ma poi sono numeri dichiarati dal produttore, anche i materiali sono scritti, ad esempio l'otturatore delle reflex ammiraglie è con materiali diversi spesso kevlar e fibra di carbonio per resistere alle alte sollecitazioni, faranno due controlli prima di metterle sul mercato, e qui non si parla di 1000€ ma di 6000 circa e sono le fotocamere che comprano tutte le agenzie serie, ma secondo voi possono permettersi di dichiarare il falso? Dai su

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:02

Ometto per un attimo il faceto, sono serio: quello che dici non mi sembra in regola con la garanzia di legge.
Mi informerò, grazie per la tua risposta.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:10

Una volta mi cadde la nikkormat per terra e scheggiò una piastrella


Non molto tempo fa... un paio di anni,

impugnando la Z7, corredata con la custodia in gomma easycover, sono caduto su un cordolo di cemento

mi sono salvato, impugnando la macchina, che ha picchiato sul cemento facendo da sostegno alla mia mano (un colpo netto, perpendicolare sul sasso che ha percorso tutto il corpo macchina da dx a sn, assorbendo tutta l'inerzia del mio corpo (72 kg)

vedevo già un 2000 euro buttati nel cesso...

morale... funziona ancora perfettamente come prima

e non è una professionale

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:10

quello che dici non mi sembra in regola con la garanzia di legge.

In quale punto di preciso? Perché quando mi ero informato la situazione era quella, è cambiato qualcosa a riguardo?
Penso sia la stessa logica di quelle componenti soggette a usura nelle auto coperte per la durata eldella garanzia e comunque entro X km.
Se così non fosse fammi sapere anche via PM che son curioso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 19:52

Mi riferisco alla garanzia di legge regolamentata dal codice del consumo.
Non ricordo che sia derogabile in questo caso.

Articoli 128 e 135 del codicd del consumo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 21:48

In che senso non è derogabile? L'otturatore è considerato soggetto ad usura, come frizioni o batterie, non può essere garantito "a prescindere" dall'uso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 21:55

Secondo me funziona così, se nell'arco della durata della garanzia si dovesse rompere l'otturatore di una fotocamera lo sostituiscono se non ha superato il numero di cicli minimi per cui è stato dichiarato, se supera il numero dichiarato te lo sostituiscono ma paghi, ci sono professionisti o fotocamere di agenzia che superano il 1.000.000 di scatti l'anno.
Tra l'altro mi sembra di ricordare che la cifra per la sostituzione non è alta come si potrebbe pensare

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:02

Le batterie hanno un regolamento specifico se non erro. Freni, filtri e una parte della frizione possono essere considerati consumabili.
Se tutto ciò che è soggetto a usura non godesse di 24 mesi di garanzia, a questo punto le eccezioni potrebbero essere ovunque.
Se un rivenditore mi avesse rifiutato una riparazione in garanzia in base a ciò che dici tu, mi sarei rivolto a un legale.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:08

Scusate ma quelle indicazioni di rating aspettativa di vita degli otturatori hanno in valore vincolante come garanzia ? Cioè se l'otturatore si rompe prima del numero X dichiarato me lo sostituiscono anche se la normale garanzia legale è scaduta ? Non penso sia così, ma non ho mai approfondito. Diciamo che se non è così significa che quel numero è carta straccia, non ha nessuna implicazione "legale" potrebbero benissimo dichiarare su una ammiraglia 500k, sulla entry level 10k ma montare lo stesso identico otturatore. Poi sappiamo che non è così per altri motivi, ma in linea di principio potrebbero...

Se invece quel numero ha una qualche implicazione di garanzia allora di sicuro non possono farlo sarebbe controproducente.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:14

Se fuori garanzia credo proprio di no, ma anche se in garanzia ed hai 1.000.000 di scatti, credo che la sostituzione sia a pagamento. Se in garanzia e si dovesse rompere a 50.000 scatti credo siano costretti a sostituirlo
Sono supposizioni non lo so con certezza

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:45

Esattamente Vincenzo, nell'arco della garanzia, che io sappia, intervengono su sostituzione otturatore solo se la macchina ha registrato un numero scatti inferiore a quello dichiarato massimo dalla casa madre.

L'otturatore È un soggetto ad usura, non puoi infilarci la qualunque, solo robe meccaniche con funzionamento estremamente veloce, ciclico ed usurante. Ecco perché frizioni ma anche i veicoli stessi vengono coperti da garanzia solo entro un tot. Di km, per la parte meccanica.

L'otturatore (e penso il sistema specchio compreso, nelle reflex) da parte di quel meccanico soggetto ad usura, l'unica componente ad avere questa discriminante se escludiamo la batteria

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 23:18

Ciò di cui parlate è scritto sui documenti di garanzia?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 0:24

Domanda sensata, nella garanxia queste limitazioni devono essere chiaramente riportate.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 7:13

Devo controllare, sincero non li ho manco più in quanto le mie fotocamere hanno superato tutte il termine di garanzia, pensavo di chiedere direttamente all'assistenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me