| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:10
“ essere nemici degli USA è pericoloso , esserne amici è letale „ Kissinger. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:11
Aumentare i dazi per i prodotti italiani della filiera alimentare è come darsi la zappa sui piedi perché chi viene danneggiato non è soltanto il produttore ma lo è anche il consumatore americano che comprerà prodotti di altri paesi dove non esiste un controllo rigoroso come quello che fanno in Italia. In poche parole quello che gli americani risparmieranno non comprando italiano lo pagheranno in medicine. Per citare alcuni esempi: Parmesan, che imita il Parmigiano Reggiano, Mozarella, che viene spacciata per mozzarella di bufala, Salsa Pomarola, venduta in argentina, Zottarella prodotta in Germania, e Spagheroni olandesi. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 17:20
Infatti. Il problema non sono gli USA ma il Trombone affetto da deliri di onnipotenza che sta governando. E in questo momento di governanti affetti da deliri di onnipotenza ce ne sono parecchi. Tutti armati fino ai denti. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 17:56
Spagheroni alla carbonara. Gnocchi alla sorrentina con Salsa Pomarola e Zottarella. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:21
Scherzava il predecessore rincoglionito, Old_pentax. Da mettere alla neuro assieme a questo scappato di casa . Poi, se guardiamo in casa nostra, oggi, ieri e l'altroieri ... ma nemmeno nelle barzellette si può trovare un disagio simile. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 20:09
Stanno sventrando la Romagna con i nuovi gasdotti per distribuire il gas dello zio Tom che ci costa molto di più. A Ravenna ci saranno 2 rigassificatori uno c'è già. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 23:21
Bene. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 8:33
Con il firmaman che ci ritroviamo cosa pretendere? Costui potrebbe fare, oltre alla moral suasion retorica che non fa, una presa di posizione seria dove metterebbe in reale difficoltà l'establishment, ma meglio di no. Lui è bravo a firmare la qualunque ... specialmente se impartita da Washington o Bruxelles ... |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 17:40
Scordiamoci che l'Europa potrà mai risollevarsi dalla posizione a 90°, quindi c'è solo da decidere se le terga sia meglio orientarle a occidente o a oriente. Io, ad oggi, continuo a preferire l'occidente. O pensate davvero che senza l'ombrello (scomodo quanto vi pare) degli USA, Russia e Cina non ci farebbero in un sol boccone? |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 17:55
Quello che mi da più fastidio sono le teoriche sanzioni alla Russia che paga l'Europa. In pratica non compriamo più il gas dalla Russia ma compriamo quello americano che costa di più. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:35
Vedo che la favola dei cattivi asiatici/cosacchi pronti a balzare alla gola della povera Europa su qualcuno fa ancora presa ... dato che "loro" non sanno che una mossa simile il giorno dopo porterebbe all'olocausto nucleare , dato che "loro" hanno talmente bisogno di territori e una tale pressione demografica che la sola via d'uscita è invadere l'Europa , dato che "loro" non hanno materie prime , tecnologia e risorse e quindi devono obbligatoriamente venirsele a prendere in Europa ... e poi , si sa , da Kiev a Lisbona è un attimo , eh ... mentre invece siamo stati sempre "noi" (anche nel recente passato) ad andare a rompere le scatole ad est ... io , molto più semplicemente, non vorrei "stare a 90°" davanti a nessuno , ne' ad est , né ad ovest e neppure a nord , mi augurerei altrettanto semplicemente di avere buoni rapporti commerciali con tutti , senza dimenticare che mentre prima "qualcuno" ci dava ottimo gas a quattro soldi , comprava i nostri prodotti e spendeva migliaia di rubli nelle nostre località di villeggiatura , oggi siamo presi per il collo da un "alleato " che ci sta portando alla rovina ... con degli "amici" così non abbiamo bisogno di nemici ... e pazienza se il post verrà chiuso in uno ... due ... tre ... |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:52
“ Quello che mi da più fastidio sono le teoriche sanzioni alla Russia che paga l'Europa. In pratica non compriamo più il gas dalla Russia ma compriamo quello americano che costa di più. „ Quelle non sono sanzioni. Gli USA non hanno mai digerito il Nord Stream 2, ben prima del 22 febbraio 2022. Ora pare si possa arrivare ad una soluzione per ripristinare i gasdotti www.ilsole24ore.com/art/gas-ex-spia-russa-pianifica-riavvio-gasdotto-n ....... Pero' deve finire la guerra altrimenti sarebbe complicato. I russi cederanno una parte del guadagno, l'Europa paghera' e tutti vissero felici e contenti. Quasi tutti. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:53
“ comprava i nostri prodotti e spendeva migliaia di rubli nelle nostre località di villeggiatura „ Eh già... Non vorrei passare per il filorusso che non sono, ma nel mio settore la mancanza di quella clientela si è fatta sentire molto forte. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 19:04
Olandese Volante sono stufo di metterti +1000 |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 19:08
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |