| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:56
Ho provato facendo quella domanda e non risponde nemmeno a me. Non saprei dare una spiegazione o dire se ci sia un doppio fine o meno. È stato giustamente osservato che poi sotto i link si sprecano per cui non capirei l'utilità di una fantomatica censura. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:57
“ Non gli ponete la domanda giusta. Se scrivete "siamo spiati dai cellulari" „ Ho scritto sia "siamo spiati dai cellulari" che "siamo spiati dai cellulari?" e mi risponde. AI Overview Sì, è possibile che i cellulari vengano utilizzati per spiare le persone, ma non è una pratica comune o semplice come spesso si crede. Esistono diversi modi in cui un telefono può essere compromesso, ma anche diverse precauzioni che si possono adottare per proteggersi. Come avviene la sorveglianza tramite telefono: Spyware: Applicazioni dannose, spesso nascoste, possono essere installate sul telefono per raccogliere dati personali, intercettare chiamate e messaggi, e tracciare la posizione. Applicazioni dannose: Alcune app legittime, scaricate da fonti non ufficiali, possono contenere funzionalità nascoste che permettono la sorveglianza. Reti Wi-Fi non sicure: Connettersi a reti Wi-Fi pubbliche non protette può esporre i dati a potenziali attacchi. Phishing: Messaggi e email fraudolenti possono indurre a fornire informazioni personali o scaricare software malevolo. Aggiornamenti software non sicuri: Scaricare aggiornamenti da fonti non ufficiali può compromettere la sicurezza del dispositivo. Come proteggersi: Installare un antivirus: Un buon software antivirus può aiutare a rilevare e rimuovere applicazioni dannose. Aggiornare regolarmente il sistema operativo e le app: Gli aggiornamenti spesso contengono patch di sicurezza che risolvono vulnerabilità. Usare password complesse e autenticazione a due fattori: Proteggere l'accesso al telefono e agli account personali con password robuste. Non connettersi a reti Wi-Fi pubbliche non protette: Preferire reti sicure o utilizzare una VPN per proteggere la connessione. Verificare le autorizzazioni delle app: Controllare quali permessi vengono concessi alle app e rimuovere quelli non necessari. Installare app solo da fonti ufficiali: Evitare di scaricare app da siti o store non verificati. Fare attenzione ai messaggi e alle email sospette: Non cliccare su link o scaricare allegati provenienti da fonti sconosciute. Controllare regolarmente le attività del telefono: Monitorare i consumi della batteria, i processi in esecuzione e la presenza di app sospette. In caso di sospetto: Controllare le app installate: Verificare la presenza di app sconosciute o sospette. Effettuare una scansione antivirus: Utilizzare un software antivirus per rilevare eventuali malware. Ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica: Se si sospetta una grave infezione, un reset del telefono può essere una soluzione efficace, ma ricordarsi di eseguire un backup dei dati. In sintesi, mentre la possibilità di essere spiati esiste, adottando le giuste precauzioni e rimanendo vigili, è possibile ridurre significativamente il rischio e proteggere la propria privacy. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:57
“ Gli altri risultati non c'entrano io l'ho chiesto all'AI . „ Lo hai chiesto ad una Ai, che probabilmente non è programmata per dare quelle risposte. ChatGTP è un' altra Ai e se lo chiedi a lei ti risponde...puoi usare tutte le forme verbali che vuoi, ti risponde, te lo garantisco |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:57
Si para il culo |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 15:03
Puoi bloccare tutti i numeri che vuoi.. tanto sono falsi.. e cambiano ad ogni chiamata... quando l'app per bloccare le chiamate dagli sconosciuti è attiva ne vengono bloccate anche 2 o 3 consecutive con numeri diversi.. tutti fasulli.. e dallo stesso chiamante.. Passerei più tempo a cercare di revocare concessioni che si sono prese illecitamente.. che non cancellarle tutte in blocco.. idem per sms e watshupp.. Però tu non puoi lasciare le notifiche a un volume normale.. perché ogni 30 minuti arriva qualcosa.. Ma é tutto ok.. quindi magari qualcosa di importante non lo sento o non lo vedo o non lo ricevo.. perché devo silenziare o bloccare storditi da tutta Europa ... !? ed è normale... ?! va tutto bene.. ?! la privacy ma chisse ne frega.. !? |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 15:23
“ e cambiano ad ogni chiamata... „ si te l'ho scritto...e più rispondi più allarghi la platea...quindi non rispondere e se hai un dubbio richiami. Tanto 10/10 sentirai la vocina dire "questo numero non è richiamabile" e lo blocchi Riguardo a tutto il resto, con un po' di attenzione lo eviti. Chiamate fasulle da stamattina 3 mail spam 0 messaggi spam 0 su whatsapp 0 Sul telefono e online ci sto sicuramente più di te e la privacy non esiste |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 15:31
 |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 17:53
“ I cellulari ascoltano? Ni „ Se avete attiva la funzione di OK google anche a schermo spento, l'app di google deve per forza ascoltare continuamente. Non è che registrano continuamente tutti, non basterebbe un datacenter al giorno per tenere tutti i file audio... E' una funzione che si può disattivare nelle impostazioni, anche le ricerche vocali, ma ho scoperto ultimamente che con il nuovo assistente Gemini poi non si possono fare alcune cose (le più utili se lo usi in auto) come riprodurre e cercare musica, inviare messaggi, etc. www.cybersecurity360.it/legal/lo-smartphone-ci-ascolta-sfatiamo-un-luo “ Devono avere per forza queste informazioni vocali per sapere cosa facciamo e gli interessi? „ No, e possono avere accesso a molte nostre abitudini anche semplicemente facendo un profilo con statistiche generali. Tipo Uomo/Donna, età, abitazione, altri interessi (già hanno questi dati dal tuo primo cellulare probabilmente). Incrociando questi dati, anche se non abbiamo mai cercato informazioni su un camper ti sparano pubblicità di camper perchè siete in quel "prototipo" di utente che inizia a desiderare un camper. Magari hanno sbagliato con altri 99 utenti che non volevano manco per il cavolo comprare un camper ma con la vostra famiglia ci hanno azzeccato. “ Devo attivare connessioni bluetooth o di prossimità per le mie abitudini di acquisto e negozi? „ Non per forza e comunque sono connessioni che funzionano solo per accettazione esplicita (quando connettete le cuffie bluetooth la prima volta vi chiede un codice, idem per orologi smart e stampanti). Ma hanno la nostra posizione costantemente dal gps + connessione + wi-fi, quindi con app, siti web e statistiche possono sapere quando siete in un negozio o in altri posti. Google ads ha delle conversioni automatiche associate alle campagne pubblicitarie che "scattano" quando dopo aver visto una pubblicità di quell'inserzionista poi entrate in un negozio e ci restate un minimo di tempo (che probabilmente è un acquisto). etc, etc “ Complotti on „ Ci sono già sistemi in uso alle polizie di tutto il mondo che con telecamere di sicurezza sparse nelle città registrano tutte le targhe e altre informazioni utili (graffi, adesivi, segni particolari, colore, etc) per poter rintracciare veicoli anche se mancassero uno o più numeri di targa o fossero alterati o coperti da un passante. Possono ricostruire numeri di targa anche da filmati sfocati, analizzando e interpretando il possibile numero di targa e incrociandolo con le altre informazioni. Etc, etc. www.flocksafety.com/products/lpr-cameras |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 19:24
Io sono nella barca di Luca.categoria... non perché pensi che la privacy non valga ma perché, banalmente, episodi come quelli descritti non mi sono mai capitati. Al pc ci passo le giornate e lo smartphone lo considero uno strumento di lavoro, eppure se non cerco attivamente qualcosa su internet non mi capitano pubblicità invasive, anzi a dirla tutta spesso vedo cose a cui non sono minimamente interessato, quasi avessero cannato alla grande la mia profilazione. Va detto che non uso assistenti vocali e sto attento a evitare di dare consensi a casaccio... secondo me c'è anche una forte questione di consapevolezza nell'uso di questi strumenti |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 20:14
Io il telefono lo uso per juza per le chiamate e i messaggi dalla Moglie , parenti e Amici.. e mia Moglie invece lo usa per Carcare lavori a maglia , lezioni di fitness e i regali per il nipotino se vuole qualcosa di particolare.. e i consensi li devi dare per forza.. perché se no non si apre ciò che vuoi sapere.. a volte puoi rifiutare .. ma ultimamente sono sempre meno.. la maggior parte se rifiuti ti compaiono banner di abbonamenti o pubblicitari che non ti lasciano leggere le notizia.. Io la pubblicità la posso capire e sopportare... se non pago nulla per quella notizia... ma che poi mi bombardino in ogni modo.. anche se non sono più in quella pagina , quello lo trovo illegale e fastidioso. È andrebbe fatta una normativa seria.. ma regolarmente internet non interessa a nessuno.. anzi.. l'esatto contrario.. altro che complotto... |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 20:18
Beh.. è normale che la polizia cerchi di avere più informazioni possibili di tutti.. Almeno il giorno che in troppi si stuferanno e si organizzeranno per riportare un pó di sana ideologia nel potere.. verranno stroncati tutti sul nascere. Eccolo il vero complotto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |