RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom vs Fisso – Davvero più comodo il primo? (ma solo dove serve…)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Zoom vs Fisso – Davvero più comodo il primo? (ma solo dove serve…)





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 12:20

Per me dipende da quali e quante focali prevedo di utilizzare.
Se prevedo che utilizzerò ad es. 24, 35, 50, 85 e ho luce a sufficienza allora probabilmente lo zoom è la scelta più indicata, non avrei voglia di portarmi dietro in borsa 4 fissi luminosi.
Se prevedo che userò al massimo un 24 e un 85 allora potrei optare se possibile per due corpi macchina con obbiettivi fissi, oppure singolo corpo e i due fissi da cambiare all'occorrenza.
Detto questo io personalmente utilizzo molto di più i fissi, li trovo più immediati, ma perché solitamente per il tipo di fotografia amatoriale che pratico non sento il bisogno di avere più di due fissi dietro, e quindi lo zoom sarebbe un ingombro in più.
Preferisco avere dietro il minor numero possibile di attrezzatura che mi garantisce il risultato desiderato anche a discapito di una maggiore versatilità.
Tuttavia capisco perfettamente che in una situazione professionale lo zoom diventi quasi obbligatorio per fare fronte a situazioni magari impreviste.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 12:38

Marco, il tuo è un modo di fotografare del tutto legittimo ed evidentemente proficuo, altrimenti lo avresti già modificato. Se ricavi le foto che ti servono è ovvio che il tuo metodo è quello giusto.
Faccio naturalistica in genere e parecchia avifauna, dove i soggetti sono in movimento, talvolta rapidissimo e a distanze imprevedibili, ma anch'io preferisco i fissi a discapito degli zoom. Mi perdo svariate foto, quando lascio a casa lo zoom in determinati spot, ma quelle che ottengo mi soddisfano di più.

Intendevo rispondere al quesito iniziale: Zoom Vs Fisso - Davvero è più comodo il primo? E rispondo di si, sempre e comunque, in situazioni dinamiche. Proprio perché uno zoom si può usare anche come una focale fissa, ma non è possibile il contrario. Quindi, se parliamo di "comodità", non vedrei confronto. Ma se sommiamo tutte le variabili che hai proposto, trovo nulla da obiettare nel merito. Ognuno porta la propria legittima esperienza, che è molto interessante conoscere.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 13:30

SigMarco
Non ti preoccupare ...qua ogni tanto i 3d partono per la tangente.....tutto normale......MrGreen
Si parte bene poi va tutto a .....

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 13:45

Tutto sommato sta andando bene dai. Ho visto di molto peggio MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:31

Condivido 100% Bergat

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 13:11

Ponendo come precondizione che devi portare a casa degli scatti soddisfacenti (ad esempio per un ipotetico cliente medio):

L'aspetto della contrapposizione tra fotografia dinamica o posata e statica/tranquilla ha un suo valore per decidere se adottare la versatilità di uno zoom o le peculiarità di un fisso.
Ma più di questa contrapposizione ce n'è un'altra che credo abbia valore ben maggiore per la scelta tra zoom o fisso: prevedibilità/non prevedibilità insita nella situazione che andremo a fotografare.

Se una situazione è dinamica ma uno può prevedere modalità di scatto, punti di ripresa, tipo di foto che si vogliono/possono ottenere allora si fa bene a decidere liberamente.
Se invece uno non può prevedere o ci sono evidenti elementi di non prevedibilità nella situazione che andrò a fotografare, allora la mia personale idea è che lo zoom è lo strumento migliore.

Io in alcune situazioni senza zoom non avrei potuto portare a casa un lavoro soddisfacente.
Se vago in libertà e faccio fotografia con un fisso per puro piacere e, presentandosi una situazione imprevedibile, non portare a casa uno scatto mi cambia poco, allora usare un fisso può anche essere stimolante e divertente.

Quindi mi accodo a chi dice che non c'è un meglio o un peggio ma c'è la corretta valutazione sullo strumento più adatto da usare in una situazione fotografica. Dipende da noi, dalle nostre valutazioni ed esperienza, gli strumenti sono lì, a nostra disposizione.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 13:29

Una cosa da non sottovalutare, secondo me, è che la prevedibilità di una scena non dipende solo dalla sua natura, ma anche dalla nostra conoscenza del contesto e da quanto abbiamo chiaro cosa vogliamo ottenere.

In altre parole, non è una caratteristica fissa o oggettiva della situazione: spesso è il fotografo a renderla più o meno prevedibile, in base alla sua esperienza e al modo in cui si prepara.

Non è qualcosa che “c'è o non c'è” di per sé. È qualcosa che, in parte, possiamo costruire.

PS concordo sul fatto che in assenza di elementi o esperienza, sia meglio partire con uno zoom.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:17

Hai detto bene: “in parte”!
In parte con l'esperienza puoi sopperire… in parte no.
In caso di elementi di imprevedibilità… in diversi casi non puoi nemmeno prevedere se potrai sopperire o meno. Quindi: zoom.

Se la situazione che incontrerai la conosci bene nei suoi svolgimenti e dinamiche, e se ne hai esperienze avendola fatta spesso… allora ok anche fisso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:19

Comunque lo zoom è uno strumento che ha dalla sua proprio la caratteristica della versatilità. Mi pare un elemento innegabile.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:22

Concordo sul fatto che in assenza di elementi o esperienza, sia meglio partire con uno zoom.

Questo è quanto scritto per dire altro.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 11:08

A me piace fotografare col fisso 50, però sono piuttosto limitato ad un range di pochi metri, invece con uno zoom c'è la possibilità di isolare il soggetto ed evitare eventualmente dei crop (col 50) che inevitabilmente aggiungono del rumore in situazioni di poca luce.
Con lo zoom capisco il discorso che hai una infinità di scelta di focali, ma in base alla tua posizione e la zona che vuoi riprendere puoi farti un'idea di come verrà la foto ancora prima che passi l'atleta. Semmai potresti fare degli scatti di prova, a delle determinate focali, agli atleti che ti interessano di meno, in modo tale che quando passano i big hai una composizione e scatto impeccabile.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 12:07

io con il 50mm (1.4) faccio davvero tutto, è la prospettiva che preferisco.. che poi alcune cose possano essere fatte meglio è un altro ambito, ma qui entra in gioco la componente artistica MrGreen

sono partito da zoom f/4 - f/2.8 dal 14-24/24-70/20-70/70-200... cosi viaggio leggero e ho una lente che mi restituisce lo stacco che cerco, con tempi rapidi.. con sony a7rv lo trasformo in 75 veloce... a casa ho comunque altri fissi, 14/24/35/50(1,2)/85, ma che utilizzo per scopi mirati.. altrimenti esco con il solo 50 1.4.. e ci ho fatto anche eventi interi senza mai aver difficoltà.. a volte sono tentato dal prendere uno zoom per cose assolutamente non programmate come trasferte di lavoro.. ma so già non mi restituisce la resa che cerco.. il discorso tra aver piu focali con uno zoom che diventa una complicazione nel momento dello scatto dopo aver imparato a usare i fissi con cognizione di causa non mi tocca. se voglio scattare con un minimo di coinvolgimenti emotivo sto sotto i 35mm.. e se da punto di ripresa il frame non mi soddisfa, non è un problema di focale, ma di punto di ripresa, per cui mi muovo.. ma 2.8 pesa, ingombra, e non mi soddisfa, quindi per il momento continuo cosi, per cui prefigurati la scena, e trova il punto di ripresa che possa fungere di conseguenza, giovando di tempi piu rapidi valorizzando il soggetto con maggior enfasi utilizzando diaframmi piu aperti.. io farei cosi, poi non è il mio campo, ma in ogni campo bene o male faccio la stessa cosa... aver la stessa lunghezza focale ti da maggior continuità tra i vari scatti inoltre...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 12:24

Secondo me, se si parte a lavorare su di un atleta o una squadra e- meglio usare i fissi.
Si decidera' prima dove posizionarsi, ci sara' spazio e gli atleti, sapendo che c'e' il fotografo in quel punto arriveranno nel modo migliore.

Viceversa se si deve seguire una manifestazione lo zoom e' indispensabile. Toglie lavoro e semplifica le cose.


Come sempre, un fisso offre piu' qualita', sopratutto perche' il fotografo sa esattamente le distanze a cui piazzarsi e a cui piazzare lo sfondo.

Lo zoom invece permette di recuperare anche da posizioni infelici. La qualita' e' comunque buona ma il risultato secondo me e' meno prevedibile.


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 20:02

Incredibile, questa volta Salt è d'accordo con me senza se e senza ma! MrGreen

Scherzi a parte è proprio quello che intendo, se progetto bene la foto non ho bisogno di uno zoom.
(ovvio che non è che si può fare sempre e comunque)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 20:40

Quindi viva i fissi e viva gli zoom… come è giusto che sia ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me