RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Situazione vendita materiale Pentax disastrosa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Situazione vendita materiale Pentax disastrosa





avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:53

Che cosa si intende per "meno robusta di una Nikon F o F2"?
Su quali test o riscontri è basata questa affermazione ?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:57

Non so l'affidabilità, ma era superiore anche a F3 sotto parecchi aspetti (esposimetro, tropicalizzazione, otturatore ibrido...), però era un marchio (un pò come Minolta) percepito come "non professionale" e ci voleva una campagna molto aggressiva per scalzare marchi consolidati come Canon e Nikon (i professionisti non cambiano sistema come niente fosse); in tempi recenti, Sony l'ha fatto presentando macchine terribilmente capaci e proiettate al futuro (Sony A9) aggiungendo in tempi relativamente brevi un corredo adeguato (all'inizio molti ci montavano gli EF con Sigma MC-11), mentre in passato lo fece Nikon con la F nei confronti dei principali brand tedeschi.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:39

@Kwlit non so quanto delle tue affermazioni siano oggettivamente verificabili ma non ha importanza, quello che tu affermi è innegabile come storia.

La scelta da parte di Nikon o Canon da parte dei professionisti dipende da più fattori come la scelta della Spotmatic negli anni prima (molto secondo me aveva contribuito per quella scelta il trattamento SMC e non la disponibilità di tante ottiche) sarà dipesa da molteplici fattori che non siamo in grado di analizzare.

Però hanno scelto e non hanno scelto Pentax. Sorriso

In ogni caso negli anni d'oro Nikon e Canon, il marketing come adesso faceva il 50% del mercato.

A posteriori ho potuto usare ottiche di allora su digitali e vedere le bugie del marketing e sfatare alcune leggende metropolitane onestamente leggende in auge per tutti i marchi.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 22:10

L' Olandese Volante

La Nikon F era la più robusta per definizione. Sottoposta a duro lavoro dai professionisti e dagli amatori, che per comprarla avevano venduto un rene e non per tenerla come soprammobile, manteneva l' affidabilità. Oggi è facile trovare una Nikon F che coi segni lasciatigli addosso da decenni di lavoro, ancora funziona perfettamente.
Lo stesso non si può dire della LX. E all' epoca era voce abbastanza diffusa nel mondo amatoriale. Non in quello professionale che non l' aveva mai considerata. E adesso non scrivetemi " eppure mio cugino ecc.ecc.". Personalmente non ho mai usato la LX, ma anche se lo avessi fatto sarebbe solo il mio parere. Il resto erano voci, ma voci diffuse
Ma ol problema risiedeva nel fatto che era un sistema professionale, ma solo sulla carta.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 23:46

Materiale Pentax si trova, non vedo molta differenza rispetto agli anni passati, bisogna cercare un po' sui vari siti ma si trova di tutto. Su ebay per esempio si trovano parecchie cose.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 7:25

Io invece l'ho avuta la LX , una macchina veramente all'avanguardia e assai più compatta delle più blasonate concorrenti e anche della LX ci sono ancora esemplari funzionanti e utilizzati e proprio qui sul Forum.
Che Canon e Nikon fossero considerati brand professionali ci sta , ma sulla pretesa "maggiore robustezza " , voci e opinioni personali non sono particolarmente affidabili.
Probabilmente , già allora Pentax scontava (anche) una minore aggressività e capacità del marketing , anche se negli anni '60 le vendite Pentax erano pari se non superiori ai brand concorrenti e la baionetta K veniva considerata universale e adottata da molti brand minori.
Tutto questo ovviamente per una semplice disamina del tempo che fu , che poco ha a che vedere col topic originario e con la situazione attuale di Pentax.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 7:48

Ho una LX che utilizzo abbastanza spesso, rispetto ad altre macchine coeve, più o meno "professionali" la reputo preferibile, proprio perché compatta e leggera. Nonostante la leggerezza, pare robusta e ben costruita e - finora - affidabile. È la macchina a pellicola che mi porto appresso quando viaggio, ha preso acqua, sabbia e polvere senza problemi.
Ovviamente il mio è il parere di un amatore assoluto.
Ah, il driver per LX esiste, si trova abbastanza facilmente e funziona bene.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 8:14

Photomax,credo sia quel negozio di busto Arsizio che vende da molti anni materiale Pentax.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:50

A me piace chi fa le cose per bene ma senza tanti clamori, sensazionalismi e aggressività.
Pentax un pò rappresenta il mio modo di viver la fotografia.;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:14

Concordo ; quando decisi di abbandonare Canon , Pentax era appena uscita con la K1 ; andai alla presentazione organizzata in LTR a Moncalieri e ne fui immediatamente conquistato , a 360 gradi , e pezzo per pezzo costruii il mio corredo Pentax.
Come ho già avuto occasione di dire , non me ne sono mai pentito.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:54

Concordo in pieno.
E' ammirevole come oggi ci sia ancora un marchio che si prende il suo tempo che se ne frega di tutto quello che fa la concorrenza che manda avanti i suoi progetti come se non gliene fregasse assolutamente nulla della frenesia che c'è la fuori.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 13:11

Beh sembra che a questo punto gli importi davvero troppo poco.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:15

Perchè?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:18

perché di questo passo chiude

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 14:20

Può essere eh ma sento ormai dire questa cosa da non so quanti anni e invece è ancora li... vuol dire che probabilmente guardando fuori dai nostri confini non se la passa poi così male.
Fosse un brand che vive di economia italiana sarebbe già chiusa da decenni ormai perchè evidentemente in italia devono tutti fotografare i piccioni in volo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me