RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da apsc a FF - aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da apsc a FF - aiuto





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 14:49

La roba di Adobe non la ho, l'abbonamento mensile è una tassa che trovo sia appannaggio dei professionisti e finché rimango in TF e in apprendimento mi tocca adattarmi... Per ora ho comperato ON1, ma non mi pare abbia un denoiser e i pannelli oro, argento, nero, bianco e diffusore che ho usato all'inizio della sessione ma alla modella non piaceva il tono che le dava in viso. Non avendo un pannellista e solo il treppiede oggettivamente l'angolo incidente col sole all'azimuth risultava dal basso e non era particolarmente efficace nelle pose in piedi...

Lo so, scattare a quell' ora è una offesa al dio dei ritratti ma la povera crista scendeva in treno e ha perso il primo utile. Tradotto, abbiamo iniziato alle 10 e finito alle 15:30

Ah, tergiversavo... Ho pure un treppiede fatto di stuzzicadenti e una torcia "spot" a kelvin variabili


Se ti posso dare i miei 2 cent, devi fissare un budget e non spenderlo tutto sulla fotocamera, che come ti dicevo, una Canon 5D Mark 2, che si trova a 200 euro ( io 10 anni fa ne comprai una usata a 1000 euro con 90.000 scatti da Camera Service ) o meno ti andrebbe benissimo, poi investire in altro.
Come attrezzatura decente, un flash con ombrello ( per iniziare ), trigger, stativo decente ( si trovano anche a poco grazie ai cinesi ), un pannello riflettente e non per ultimo io investirei in un corso base ( ormai li trovi ovunque e anche su internet su siti tipo Domestika a 0.99 cent ).


Lato software, io uso Lightroom e quindi ho il Denoise AI che migliora molto, ma ho anche la prima versione di DXO PureRaw ( puoi usare la trial per 30 giorni dell'ultima versione ).
Sapere padroneggiare il software è importantissimo, perchè molte volte si fanno più danni con lui. Per me è meglio il file originale che quello elaborato.

Per ultimo scattare sempre in Raw.

Per quanto riguarda l'orario, in quelle ore scatta sempre all'ombra ( anche lo sfondo ), senno lo bruci esageratamente come hai fatto in quella foto.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 15:10

Ma.voglio 2 cent da chiunque sia disposto a darmene :D

Quando inizi un percorso, a mio avviso, umiltà e apertura mentale sono fondamentali.

È ovvio che in un contesto come la fotografia, è facile trincerarsi dietro affermazioni tipo "è una forma d'arte, questa è la mia visione".

Io non concordo. Prima devi saper gestire e imparare le tecniche di base, poi uno si sbizzarrisce con le.variazioni sul tema

Il corso ce l'ho in programma, sessioni 1:1 con un fotografo qua di Roma... E ancora una volta grazie a tutti per perdere tempo con me qua sul forum. Magari divento bravuccio sul serio -.-'

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 15:29

Io ho avuto sia la 5d3 che la eos R, posso dirti che la 5d3 era una gran bella macchina, ai prezzi irrisori di oggi ancora vale la pena acquistarla, all epoca era una delle migliori fotocamere in circolazione, poi come tutte le cose è stata surclassata da altre, ma ripeto e normale che sia cosi, la tecnologia avanza...
Ogni pulsante di trovava al posto giusto, in mano sembrava di avere un carro armato, costruzione al top del top...il file era fantastico in termini di resa e nitidezza, la gamma dinamica un po meno (rispetto ad una eos R che ho avuto successivamente)...il modulo af agganciava ogni cosa magnificamente, se posso darti un consiglio prendila e divertiti, ai prezzi di oggi è veramente un affare

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 19:44

Sto facendo almeno un po' meglio?

i miei 2 cent
1) da migliorare (molto), la nitidezza dell' accoppiata macchina/lente
2) seguire i consigli di TheBlackbird
3) no reflex ma ML, pochi (se non nulli), errori AF con lenti di terze parti.
4) il SW di post è importante quanto l' attrezzatura di ripresa
5) +1 per Michaeldesanctis




avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 20:53

Fai bene a seguire un fotografo, ovviamente che sia un docente in grado di insegnare.
Comunque a Roma c'è molto, sia come fotografi che come corsi ( peccato abbiano chiuso le più importanti scuole di Fotografia: La Scuola Romana di Fotografia e l'Istituto Superiore di Fotografia e Cinema ).
Comunque ce ne sono altri e gli stessi fotografi che lavoravano in quelle scuole.

Dai un occhiata anche ai corsi su Domestika, con la promozione a 0,99 lo prendi regalato.


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 21:20

I corsi su domestica sono in inglese, almeno quelli che ho preso io per lightroom

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 21:34

L'inglese non sarebbe un ostacolo... Guarderò sicuramente anche quella fonte.

Domani ho un' altra sessione in TF, prima volta in assoluto in studio. È lo studio di una scuola per mua, e hanno i classici tre fondali: bianco, nero e verde. Una softbox, ma nn ho visto la rete e due ring...

Il soggetto è un giovane attore di teatro che vorrebbe delle foto stile Johnny Depp anni 80... Primi piani e figura intera.

Sono vagamente terrorizzato XD

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 21:37

Arriverò mezz'ora prima, piazzo un manichino e mi studierò ste luci... Sta notte YouTube a gogò XD

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 21:41

Vai a dormire che domani sarà una giornata lunga...

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 21:49

...anche perché poi farò un confortevolissimo 22-06...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 23:32

2 cents more:
1) bene la 6 D ma, preferibilmente con ottiche Canon (ottimo l'EF 100/2.0 oppure, in via subordinata, l'EF 85/1.8. Ambedue, preferibilmente chiusi ad F. 2.8). Non rischierei con ottiche di Case terze per "possibili" (NON CERTI, però!) problemi di front/back focus.
2) Ottima la R. Ne ho due, anche se NON mi piacciono le ML (preferisco le reflex! Ne ho molte!). Le ho prese perchè ho molte ottiche Sigma, e Tamron (ed anche due Canon EF con M/F "capricciosa"). Traguardo raggiunto al 99%. Ed ora spiego il 99%: tutto OK con le due Canon (50/1.2 L, e 35/1.4 L Mk. I); tutto OK con le Sigma (12 ART, e due C); OK con 5 Tamron, MA NON con la sesta. La sesta è una G1 (splendido 15-30/2.8 VC G1, appunto). Sono convinto che con le G 1 i "casini" ("Error ... vattelapesca su tutte e due!) siano assicurati. Probabilmente sarebbero risolvibili spedendo l'ottica in assistenza (Germania o Slovenia) per l'aggiornamento del SW (con la serie G 1 non è possibile farlo direttamente tramite la "tap in" station!). Personalmente non me ne faccio un cruccio: la impiego su reflex!
Logorroico? Spero di no! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 12:10

tre considerazioni al volo:
1) la fotocamera ora ti sta stretta, ma è vero che imparerai sempre di più (anche con una camera meno limitata della tua)
2) comunque complimenti per l'entusiasmo che dimostri, meriti proprio risultati alla pari del tuo impegno e vedrai che arriveranno
3) fotografia = scrivere con la luce (l'importante è capire quale luce hai disponibile e quale luce vorresti, poi agire di conseguenza)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 18:21

Date una occhiata agli ultimi due upload, mi rimetto a osservatori più esperti per le valutazioni del caso...

E grazie ancora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me