RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:03

L'ultima olympus che ho avuto è stata l'ultima olympus ovvero la em10 mkiv, ma ho avuto anche em5mkiii e pen f, capisco che nella fotografia digitale la parte software può fare la differenza vedi gli smartphone ma un boost al sensore male non farebbe assolutamente

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:10

Vabbè fallisce, passate ad altro prima che ci rimettiate troppo soldi

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:23

la beige e' bellissima.....

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:24

Ci mancava solo che avessero aumentato il prezzo! Volevo proprio vedere come avrebbero giustificato..

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:30

Ci sta, diciamo che è la macchina che doveva uscire 3 anni fa ma almeno hanno avuto l'onestà di metterla allo stesso prezzo della prima versione; tra cashback e sconti si assesterà sui 950-1000 euro ed è davvero un ottimo prezzo per una macchina molto performante per la stra grande maggioranza della popolazione. La colorazione sabbia la trovo molto bella!

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 20:59

Ovviamente è inutile sperare in un aggiornamento del menù per la "vecchia" OM 5 che sarebbe una manna dal cielo per chi come me possiede anche la OM 1. Qualcuno direbbe che sarebbe una pessima mossa di marketing, ma spero che una volta terminate le scorte della vecchia ci ripensino.
Comunque mi viene da dire che hanno perso l'ennesima occasione per mettersi al passo con la concorrenza. E' forse incapacità economica di sostenere lo sviluppo? Anche la OM 3 dal punto di vista hardware non mi sembra che apporti novità, software a parte.
Fermo restando che le fotocamere moderne hanno ormai raggiunto tutte una qualità di immagine ampiamente superiori alle mie necessità/capacità e sebbene non mi venga la voglia di vendere tutto poiché le ottiche sono stupende e la portabilità fantastica, tuttavia non mi sento di investire ulteriormente nel sistema che spero che mi duri a lungo.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 21:31

Ma quanti lamentoni del mirino .. è praticamente lo standard di tutte le macchine di questa fascia.
Basta vedere la tabella di confronto pubblicata da dpreview: OM5-II, R10, X-S20 e Z50II tutte col medesimo 2.36M dot .. anacronistico sì, ma mica solo OM System lo utilizza e credo (temo) sarà presente ancora a lungo su questa fascia di macchine

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 21:55

hanno perso l'ennesima occasione per mettersi al passo con la concorrenza

Cosa avrebbero dovuto fare/mettere come avrebbe dovuto essere per essere al pari con la concorrenza? Specificate dei modelli della concorrenza con cui paragonare

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 22:24

Io ho una Canon 80D + 15-85 che usavo qualche anno fa per miei viaggi ma adesso trovo tutto troppo pesante causa età e soprattutto protesi alla spalla.
Volevo comprarmi una mirroless APSC della Canon ma loro non credono più nel formato piccolo visto le ottiche che hanno proposto.
Niente di simile al mio 15-85 è presente in Canon e neanche in Nikon.
Qualcosa ha Fuj ma i prezzi sono ormai alti tra corpi e lenti.
Sony non mi piace il formato.
Ho anche una lumix gx800 + 12-60 preso nuovo a 269.
Nonostante abbia solo 16M, non sia stabilizzata e non abbia mirino la preferisco alla mia Canon che uso solo per le cerimonie famigliari.
Il 12-60 mi sembra meglio del 15-85 nonostante i 16M contro i 24M.
Questo per dire che ognuno ha esigenza diverse e le diverse mirroless (attorno ai 1000€) non sono perfetti se valutate come sistema e non solo dalla scheda tecnica.
Comunque la R10 va bene come prezzo, ha un autofocus ottimo (ma per il mio uso poco importante) non ha una buona qualità costruttiva e protezione (male), un discreto sensore (bene) , nessuna stabilizzazione (male) ma soprattutto nessun zoom con un range equivalente al 24-120 (malissimo)
Io vorrei tanto rimanere in Canon ma loro non fanno niente per trattenermi MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 2:12

Bella ma 1200 solo corpo… acciderbolina,accipicchia,oibò

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:06

Purtroppo sulla divisione marketing Om Digital ho già detto la mia e anche sta volta hanno dimostrato la loro incapacità. L'errore è nel nome, per evitare la figura che stanno facendo dovevano chiamarla OM5c (per usb C) oppure Om5e (per economica) mettendola sotto i 1.000 euro. Chiamarla OM5 II e spacciarla per una nuova macchina (che non è) sa di presa in giro. Peccato.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:18

Sbaglio o a questo giro OMS non ha distribuito a pioggia la OM5 II a youtuber italiani come aveva fatto per la OM3?
Non mi pare di vedere video in italiano (correggetemi se sbaglio).
Mi pare non ci sia neanche il solito tour del commerciale Polyphoto.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:22

Quella beige mi ricorda le Leica R safari


Che sono verdi.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:30

Povera OM System, non ne azzecca una che sia unaMrGreen, ma alla fine se vuoi restare leggero e con buona qualità di immagine il m43 è sempre una valida alternativa, e questa nuova OM5 mi piace cosi com'è ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:33

il m43 è sempre una valida alternativa,
alla fotografia MrGreenMrGreenMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me