RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli pratici per wedding con m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli pratici per wedding con m4/3





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:21

Quindi tu lavori con una entry level e un fisso 1,8 da 150 euro? ChapeauEeeek!!!

Qualche lavoretto l'ho fatto anch'io con la mia attrezzatura da due soldi. Ma non avrei il coraggio di lavorarci, non mi sentirei tranquillo. Già vado in paranoia quando mi commissionano un lavoretto e ho paura che l'attrezzatura non sia adeguata, e difatti non lo è, oggettivamente per quello che faccio

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:28

Guarda i prezzi su strada non di listino (ad esempio la Sony è ovunque a 2299).

Se tu che mi hai invitato a fare confronti paritari. Bene, bisogna confrontare i prezzi di listino. Che poi l'a7IV sia a fine ciclo e venga venduta a meno tra sconti e cashback, esula dal discorso. Sennò dovremmo calcolare pure i cashback dell'om-1 II, non credi?
A parte lo stacked una OM1 non è che offra chissà cosa

Guarda, per il mio lavoro è utile solo per la silenziosità quando faccio reportage. Non faccio sport, ma conosco colleghi che ne sono soddisfatti. Ripeto, è un'ammiraglia. Se ne usi una, di qualsiasi marca, capisci che vuol dire.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:30

Quindi tu lavori con una entry level e un fisso 1,8 da 150 euro?

E' un'eccezione, roba social, regolarmente uso 2 Om-1 (doppio slot) e ottiche pro, compreso il 10-25.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:30

Ah ecco;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:32

Infatti io ti ho scritto di non considerare i cashback, ma pure se li consideri la bilancia si sposta di poco.
Ha senso considerare il prezzo che paghi, non quello teorico.

Ma anche 2800 di fullframe vs 2400 di m43 io vado di ff tutta la vita (e li ho entrambi).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:44

Ragazzi io le om-1 le ho pagate circa 1000 euro, avendo bisogno di due corpi. Anche io faccio i conti della serva e il m43 diventa superconveniente in questi casi, anche perché faccio video 4k 60p stabilissimo a mano libera (difetto: bitrate non altissimo, ma va bene per i social). Ho poi un obiettivo che non esiste altrove, il 10-25 1.7, con cui ci faccio tutto compatibilmente con le focali, sia in video che in foto.
Vi faccio un esempio, per gioco con un collega una volta ci siamo messi a fare le foto di una chiesa, lui stava lavorando (il lavoro era commissionato), nel frattempo prendeva in giro me col m43. A me le foto erano perfette a 200 iso a mano libera. Lui aveva una R5 e stava a 3200 iso con i bordi spappolati. Ovviamente è tornato dopo col treppiedi.

Insomma, se sai cosa farci (e cosa non farci!!!), il m43 è ottimo.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:48

A 1000€ l'OM1 è effettivamente best buy e la prenderei pure io per hobby.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 17:25

A 1000€ l'OM1 è effettivamente best buy e la prenderei pure io per hobby.

Anche io farei lo stesso con una FF tipo r6 II o a7IV, ma entrambi sappiamo che è impossibile trovarle a 1000 euro! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 18:00

io nessuna delle treCool

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2025 ore 17:38

Tema: Consigli pratici per wedding con m4/3.
Chi ha usato il m4/3 per un matrimonio ha da dire qualcosa, consigliare, testimoniare le difficoltà superate più o meno e come. Chi NON lo ha fatto semplicemente tifando per ciò che ha, uccide AL SOLITO qualsiasi tipo di discorso con il SOLITO noiosissimo dibattito m4/3 VS FF, argomento ormai plurisviscerato e da tempo di scarsissimo interesse, specie se OT. Chiedo scusa della franchezza.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 16:04

Con l'Olympus 12-40 pro f2.8 ci fai tutto e non perdi tempo a cambiare le ottiche visto che equivale all'angolo di campo di un 24-80mm su FF.
Piuttosto io farei attenzione all'inquadratura perché le dimensioni del formato 4:3 sono diverse nelle proporzioni larghezza/altezza rispetto al classico rapporto tra i lati 3:2, quindi in fase di stampa andranno rifilate in alto e in basso per eliminare i bordi eccedenti sinistro e destro. Oppure dopo la stampa devi usare le forbici per eliminare i bordi sinistro e destro eccedenti Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me