| inviato il 06 Luglio 2025 ore 16:37
Chi ha fatto l'aggiornamento ha riscontrato miglioramenti sulla durata batteria? |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:17
io ho aggiornato l altro ieri, non ho riscontrato nessun tipo di bug, ma ho solo lenti z e una f. Per la batteria non so quantificare esattamente, ma anche a me è sembrata durare leggermente di più, solitamente cambio sempre la batteria prima dello shooting di coppia dopo la chiesa ( con 2 o 3 tacche rimanenti), invece ieri ho cambiato poco prima del locale ma avevo ancora 2 o 3 tacche. Insomma...mi sembra ottimo. Con 2 batterie ci faccio un matrimonio intero ( ma anche prima). In ogni caso le batterie cambiano sempre durata in base a condizioni di caldo, come scatti e quanti automatismi usi. é difficile poter quantificare in modo preciso. Ho 7 batterie originali per tre macchine...non ne uso mai piu di 5 in totale (2 per la z8, 2 per la z6III e una per la z6II che uso poco) Quando comprai la z8 ne parlavano come una divoratrice di batterie, leggende metropolitane... |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:28
Perfetto, domani ci provo sperando di non incorrere in qualche problema durante l'aggiornamento come successo a qualcuno. Grazie |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:32
che problemi? |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:35
Ho letto che nonostante la batteria fosse carica il download era lentissimo e si è spenta la macchina per non accendersi più |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 21:22
Aggiornamento fatto, sembra tutto bene. |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 23:02
MAh...mi sembra strano, forse con BT? perchè con scheda mai avuto problemi |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 8:19
S.O.S.!!! Ho eseguito il download sul Mac dell nuova versione del firmware ma non riesco ad aggiornare la z8 perchè Utilility Compressione mi segnala."impossibile espandere "Z_8_300 bin." è in un formato non supportato. E' successo anche a voi? come risolvo il problema? E' necessari, inoltre, aver scaricato la penultima versione o si può passare direttamente dalla 2.01 alla 3.0? Grazie infinite a chi vorrà riapondermi! Buona luce, Chiara |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 8:27
il Mac decomprime dopo il download, il bin è l file da mettere sulla scheda..... |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 8:35
“ Ho letto che nonostante la batteria fosse carica il download era lentissimo e si è spenta la macchina per non accendersi più „ Ti riferisci al gruppo fb Nikonisti? Ho letto pure io ma secondo me o ha fatto una minkiata durante l'aggiornamento oppure la scheda madre è morta.... comunque bella iella, macchina appena spacchettata |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 9:50
@TripFabio si l'ho letto sul FB gruppo Nikinisti, per questo avevo timore a farlo |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 9:57
Ho aggiornato sabato. Basta farlo con la batteria carica al 100% e, seguendo le indicazioni di Nikon, senza alcun obiettivo montato oppure solo una lente Z Nikon. Il file .bin (diversamente dal passato) non va compresso o elaborato, lo copiate nella scheda nella prima directory, cioè non va nelle sottocartelle che vedete appena cliccate sull'icona della CFexpress. Poi mettete la scheda nella Z8 e fate l'aggiornamento come al solito. La mia ci ha messo un 3/4 minuti, le barrette gialle avanzano lentamente, poi vi dice di spegnere la Z8 ed è tutto pronto. A me non ha cambiato nessuna impostazione, è rimasto tutto uguale a prima. Ho scattato anche con il Viltrox 16 senza problemi. Da quello che si legge in rete solo alcuni obiettivi Tamron stabilizzati più recenti hanno problemi con il nuovo firmware e vengono visti come lenti manuali non stabilizzate. Tamron ha già annunciato di essere al lavoro per l'aggiornamento firmware, secondo me si risolverà in tempi molto brevi, magari anche entro questa settimana. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 10:56
Domani finalmente riuscirò a provare l'impatto sul 35-150 Tamron. Non è stabilizzato, chissà se sarà ancora visto come autofocus. Credo anche io comunque che qualcuno porrà rimedio. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 11:52
io comunque sarò old style, ma non ho mai fatto e mai farò un aggiornamento firmware dall applicazione con Bluetooth, troppo rischioso secondo me. Si scarica dal Pc, si mette nella scheda primaria precedentemente formattata, si installa, ovviamente batteria carica al massimo. Stessa prassi da sempre. Più macchinoso? sicuramente...ma mi sento più al sicuro. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 12:09
“ Domani finalmente riuscirò a provare l'impatto sul 35-150 Tamron. „ in molti stanno confermando che non funziona sia per il 35-150 che per il 150-500 ( come già confermato da Tamron official ) Klaudio .. stasera installerò il firmware e ti aggiorno. Su DPR qualcuno ha segnalato che attivando l'impostazione Focus Limiter su "ON" fa smettere di funzionare l'Autofocus del Tamron 70-300, ma disattivando questa impostazione su "OFF" l'AF torna a funzionare . si dovrà attendere solo il nuovo firmware della tamron per risolvere questo inghippo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |