RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Negozi Sony al duty free... Che prezzacci...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Negozi Sony al duty free... Che prezzacci...





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:10

Comunque non ho ancora ricevuto risposta, se si può comprare una borsa griffata da 2000€ o un abito, ma non una r6 che costa uguale, c'è qualcosa che non quadra.


Se compri una borsa da 2000€ all'estero (extra UE) quando la porti in Italia dovresti pagare l'IVA.


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:13

Se te trovi giuste certe leggi buon per te

Posso pensare che una legge sia sbagliata... ma finchè è in vigore la devo rispettare.

Il brutto è che chi fa il "furbetto" danneggia anche chi invece si comporta correttamente.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:17

Le franchigie cambiano a seconda del tipo di merce. Alcune sono piu' strette, altre piu' leggere. Dipende dalla frontiera e dagli accordi tra stati.

Comunque si pagano tasse, imposte e dazi su tutto cio' che eccede la franchigia. Come ben sanno le torme di Svizzeri che vengono a fare spesa settimanalmente in Europa.

I doganieri organizzano vere e proprie battute di pesca di furbetti con il bagagliaio pieno di detersivi e frutta alle varie dogane.

Le multe son salate

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:26

Quindi scusate, secondo la legge, se esco dall'Italia col trolley pieno di abiti griffati, devo avere le ricevute di tutti gli abiti o rischio al rientro sanzioni?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:27

Io trovo incomprensibile che le persone pensino solo al proprio interesse senza curarsi di cosa ciò comporti.
Se qualcuno prende un oggetto all'estero e lo immette senza pagare le dovute tasse sta di fatto facendo un danno verso chi lavora nel settore e le tasse le deve pagare, se tutti facessero così i negozianti in Italia non potrebbero campare.....
I dazi inoltre sono parte di un equilibrio internazionale e servono a gestire il debito pubblico, anche l'esagerazione in un altro verso porta a grossi problemi interni per le aziende (un coatto americano sta infatti distruggendo aziende).
Fatto sta che pensare che siccome io guadagno poco e voglio il giocattolo pagandolo poco allora è giusto che non paghi delle tasse.....ha lo stesso valore morale di entrare in negozio e portarsi via qualcosa perché non ho i soldi per pagarlo.


Quindi scusate, secondo la legge, se esco dall'Italia col trolley pieno di abiti griffati, devo avere le ricevute di tutti gli abiti o rischio al rientro sanzioni?


Se gli abiti sono evidentemente nuovi SI, se compri delle Nike da 1000e all'estero e te le metti in teoria le dovresti comunque dichiarare ma non potendo la dogana dimostrare né perdere tempo a verificare ogni persona che passa....chiaramente passerà i controlli.
Ciò non toglie che le leggi esistano, abbiano motivo di esistere e devono essere rispettate!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:30

Quindi scusate, secondo la legge, se esco dall'Italia col trolley pieno di abiti griffati, devo avere le ricevute di tutti gli abiti o rischio al rientro sanzioni?


Dai non fare finta di non capire.
Se entri in Italia con 10 Lacoste incellofanate è chiaro che o le vuoi rivendere o hai fatto scorta all'estero quindi devi pagarci l'IVA, se hai un guardaroba assortito di abiti firmati (e di solito di vede se sono usati) nessuno ha mai pagato nulla.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:31

Tra l'altro scusa se mi permetto @Alle79... sei un agente di commercio e fai queste domande?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:34

No io capisco, voglio arrivare al punto che se io entro con 10 polo assortite senza celophan nuove nessuno mi dice nulla, nemmeno lo aprono il trolley probabilmente. Ma il danno fatto è identico.
Mactwin scusa ma che differenza fa a comprare la fotocamera all'estero se sono in viaggio di piacere/lavoro o a comprarla su siti tipo egloba.l?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:39

Se tutti comprassero all'estero perché più conveniente, chiuderebbero i negozi in Italia. Ci sarebbero milioni di commessi e negozianti disoccupati, i disoccupati non comprerebbero l'auto, non farebbero la spesa, non comprerebbero vestiti. Altri settori del commercio andrebbero in crisi e così via.
E tu Alle79 sei 'agente di commercio'?

In più con le sole tasse sul lavoro nessuno Stato al mondo riesce a vivere, probabilmente non te ne accorgi perché sei milionario.

Carlo

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:44

Nessuno ti dice nulla finche' qualcuno ti dice qualcosa.

Voglio dire... il contrabbando esiste da tempo e non e' solo fatto dagli spalloni che lo fanno per mestiere ( l'economia di interi villaggi di confine e' cresciuta grazie al contrabbando). Il punto non e' se nessuno ti dice niente.
Il punto e' che se qualcuno ti pesca ti frega.

E' vero che la dogana cerca pesci grossi e non il turista che torna dalle vacanze con due obiettivi.
Infatti mezzo mondo torna da giappone con obiettivi e da amsterdam con "medicine". Questo non toglie che i problemi possano arrivare in dogana. E' una scommessa....

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:44

Se compri su siti esteri la merce passa la dogana….e dovrebbero tassarla.
Se alcuni negozi fanno strani magheggi è probabile che per un po' la passino liscia, ma prima o poi pagano.

Inoltre come già più volte detto, cabno conservate le ricevute per diversi anni perchè in qualsiasi occasione (es rientrando da un viaggio all'estero) potrebbero chiedere la ricevuta….e se è di un negozio on line straniero chiederanno i documenti di sdoganamento

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:48

Molti di questi negozi europei che vendono merce a prezzi strabilianti spesso sono in evasione di iva e dazi.
Tramite scatole cinesi riescono a far perdere le tracce. Fino a che poi non saltano.
In ogni caso la responsabilita' di dazi e imposte e' del cliente finale, per cui alla fine qqando uno di questi negozi salta gli esattori arrivano fino al tuo campanello.

Come in passato hanno ben testato molti incauti acquirenti di beni di importazione parallela.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 11:56

Si ma Carlo secondo me si sta parlando di cose diverse, io non sto dicendo che è giusto comprare quantità assurde di prodotti all'estero a meno e tornare qua e rivenderle.
Sto dicendo che se faccio un viaggio e trovo un articolo conveniente per mio uso personale, trovo assurdo dovere pagare le tasse qua, visto che l'ho acquistato altrove.
Anche perché io non faccio appositamente un viaggio per acquistare, non sarebbe assolutamente conveniente. Quindi non credo i negozi rischino di chiudere per questo motivo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 12:02

Perché tu ragioni per te sul numero singolo.
Ma come ti arroghi il diritto di comprare senza iva per te (nei negozi al dettaglio il 99% delle persone compra per sé) allora questo diritto dovrebbero averlo tutti. E dai piccoli numeri si passa ai grandi numeri. Davvero non capisco come fai a non capirlo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 12:12

Poi ti chiedi perché l'italia va a rotoli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me