| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:10
“ I negozi sono pieni da tempo di OM5 usate, seguo costante e la situazione è questa. „ Ho fatto per curiosità una ricerca veloce da RCE uno dei mercati dell'usato più grandi. Sono solo 6 le Om-5 usate in vendita www.rcefoto.com/risultati-ricerca/?rce_usato_modello_full=Olympus+OM-5 Non mi pare che il mercato dell'usato è pieno. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:17
@Giov Quante pensi che ne siano state acquistate o quante ce ne saranno in tutta Italia di Om5? Non è che di Sony e Canon ne hanno centinaia a confronto per singolo modello ipotizzando volumi di vendita superiori di queste. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:18
Sarà un leggero upgrade tipo la Lumix G97 giusto per mantenere la linea viva. Però ricordo chi, prendendo la g97, notava miglioramenti generali (non sostanziali) rispetto alla g90. Basta un nuovo processore per migliorare un prodotto. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:20
ho chiesto a due negozi diversi una valutazione in permuta per lo Zeiss 13-35 f/4 OSS, nuovo circa 1200€ - valutazione 400. quindi? |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:22
@Ugo Dove vedi il prezzo di 1200? Quando mai è stato venduto o comprato a quella cifra se parliamo del 16-35? Il listino qui corrispondeva su Om5 al prezzo realmente applicato. E attuale, è ancora in vendita e a listino. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:23
@NerdMike. Capisco i tuoi ragionamenti. Per esperienza (sono uno a cui piace cambiare) ti posso dire che ho provato lo stesso tipo di delusione con tutti i marchi. Esempio, Sony a7R IV, pagata 3800 euro, ritirata dopo neanche un anno a 2100 (ed era un modello che tirava). Perchè dice lui (il commerciante), la posso rivendere a 3000 euro e quindi tolgo il 30% da quel prezzo perché, sai mi può rimanere in casa per mesi, il mio ricarico, può uscire un modello nuovo, ecc.ecc.. Morale 3000 meno il 30%. Potrei fare altri esempi. Ora io non so se questo dei negozianti sia un comportamento corretto, ma tant'è. Ora è probabile che con Olympus sia ancora peggio perchè non è un marchio particolarmente in auge ma credo che se non è zuppa è pan bagnato. Quanto compriamo non è mai un investimento e quando si rivende ci si rimette sempre. Forse ci sono eccezioni tipo Leica, Vogtlander anche se non ci credo molto. E poi ovviamente ci sono i super furbi che ...loro ci guadagnano sempre... Io non sono di sicuro tra quelli. PS: ne aggiungo uno. OM3 (gran macchina), pagata 1900, se ne trova qualcuna usata a 1500. Se do la mia a quel negozio mi toglie il 30% da quanto la vende. Quindi 1000? 1100 a fare a modo? Dopo un pugno di mesi. Voglio solo chiarire che non è un problema Olympus ma un andazzo generale che implicitamente accettiamo quando facciamo permute o vendiamo. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:26
@Kelly Non è che me la prendo con il negozio o con qualcuno, il concetto è che all'atto pratico sono prezzi TOTALMENTE ingiustificati sul nuovo e specialmente su alcuni brand e modelli. Non c'è nessuna crisi o rincaro, sono prezzi puramente gonfiati, solo che poi quanto tu vendi non sei in linea con questo andamento, ma solo quando compri il prezzo resta alto. Quindi il brand vuole o deve massimizzare il profitto, comprensibile, ma non devono venderci l'aumento come una valore aggiunto in quello che il prodotto offre, questa diventa altrimenti una "presa in giro" . Sapete quale è l'offerta più alta per la mia attuale em1 Mark 3 con semplici segni estetici ma solo qualche migliaio di scatti? 400€!! che ci compro poi? Per loro vale 400€, a me invece vendono una OM5 con costruzione e funzioni inferiori a oltre 1200€? DAI SU |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:27
scusa, € 1080 www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel1635z se compraste le fotocamere per usarle e non per fare speculazioni di borsa, le cose avrebbero un'altra prospettiva. comunque la nuova OM 5 farà felici tutti quelli che cercano una mirrorless completa e prestante senza andare sui top di gamma |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:29
@Ugo Io non compro per fare speculazioni, e di sicuro non posso creare un business mettendo una ipotetica "cresta" con questo marchio o similari visto il deprezzamento. La mia pura riflessione sta nel post precedente al tuo. Il concetto è che se alla luce di questo esce una Om5 II pressoché identica a prezzo simile o superiore.. beh. Ripeto, all'atto pratico tu hai comprato a 1000€ quell'ottica? Siamo sicuri che sia stato il prezzo reale negli anni tra kit vari e street price? Stai vendendo un'ottica appena acquistata e pari al nuovo? Il prezzo reale oggi è più basso per il 16-35 e l'usato si adegua, nel mio caso no, om5 prodotto a listino 1200 o più e invariato salvo cashback. Su altri articoli manco ci risparmi l'iva se li compri usati da negozio rispetto al nuovo. Senza rancore ovviamente sono motorizzato m43, apprezzo la tua dedizione al formato e i contenuti. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:41
“ comunque la nuova OM 5 farà felici tutti quelli che cercano una mirrorless completa e prestante senza andare sui top di gamma „ Verissimo, in effetti con tutti i miglioramenti rispetto al vecchio modello la surclassa sotto ogni aspetto! |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 19:42
@Kelly " PS: ne aggiungo uno. OM3 (gran macchina), pagata 1900, se ne trova qualcuna usata a 1500. Se do la mia a quel negozio mi toglie il 30% da quanto la vende. Quindi 1000? 1100 a fare a modo? Dopo un pugno di mesi. " Con altri brand l'usato pari al nuovo quasi non ti fa risparmiare neanche l'iva rispetto al nuovo. come posso quindi giustificare i prezzi di OM e vedere arrivare una om5ii simile alla precedente a prezzo simile o superiore magari? |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 20:22
Forse non capisco io. Ma se OM vuole/deve aggiornare un modello che ha in linea e lo fa pagare uguale o quasi al precedente che problema c'è? Cosa c'entrano svalutazioni, usato e miglioramenti. Ricordo quando Sony fece la A7 RIV a... Mica un deve vendere la macchina che ha. Chi compra la 5 ex novo si comprerà il modello nuovo alla stesso prezzo del precedente o quasi. Poi il materiale usato non lo tratta solo RCE sul quale sito le OM-5, usate ma come nuove, vanno dai 950 ai 1000 euro. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 21:32
Sinceramente mi pare che l'usato da negozio, in genere ormai, non sia più conveniente: meglio andare sul nuovo o attendere i cashback dove paghi il nuovo meno dell'usato. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 22:35
Bene, comunque son felice che venga mantenuta questa linea di macchine molto compatte!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |