RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho comprato ON1







avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 10:57

Io ho acquistato la 2025 ed adesso è arrivata la mail in cui mi offrono il pre-ordine della 2026 a circa 75E.
In linea di principio l'aggiornamento non lo farei, ma in realtà a prendere la nuova versione c'è per me un grosso vantaggio: sto valutando di acquistare AI Resize 2026 il cui costo è di circa 55E., ON1 photo raw 2026 include anche questa funzionalità per cui per solo 20E. in più mi ritroverei con la versione nuova ed un tool che si è mostrato utile per fare gli ingrandimenti.

Certo che se un paio di settimane fa avessi acquistato AI Resize 2026 adesso mi girerebbero un po'.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:17

Alla fine io lo sto usando da qualche mese e non credo che aggiornerò subito. Al massimo alla prima occasione in cui lo trovo scontato farò il salto alla 2026, oppure passerò alla 2027 se ne varrà la pena. Per chi come me fa 2-3 viaggi l'anno pagare un abbonamento alla suite Adobe e usarla 3 mesi l'anno non vale la pena. Ho sempre poi disprezzato il catalogo di LR, considerando che lavoro su due computer con le foto, invece così posso tenere il catalogo sul ssd esterno e collegarlo al bisogno al fisso o al portatile.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2025 ore 13:39

Piccolo aggiornamento:
Ultimamente sto lavorando molto coi layer e le maschere e devo dire che purtroppo On1, almeno su mac, mi sta facendo dannare. Ho trovato diversi bug molto fastidiosi e spero che nella versione 2026 siano stati corretti. Li elenco qui così se qualcuno sta pensando di prenderlo può fare le sue valutazioni:
- Quando copiate, le maschere a volte vengono incollate nel posto sbagliato (tipo nel layer invece che negli aggiustamenti locali)
- Alcune volte capita che le maschere si auto-modifichino mentre le si disegnano. Mi è capitato di parti già "cancellate" che tornano ad esser visibili e contorni che si smerd@no da soli
- Non posso esportare a meno di 8Mpx sennò il processo di export si blocca e non esporta nulla
- Ogni menu che tocca la parte superiore dello schermo non funziona (bisogna uscire dalla modalità fullscreen per farlo andare)
- I blending mode (almeno lo "screen") funzionano in una maniera strana/errata: screen, per esempio, schiarisce l'immagine pure dove non dovrebbe (ad esempio dove due neri si sovrappongono). A volte questo succede anche quando si crea un "new stamped layer"
- Le maschere sono lente (su mac) e il pennello, se grosso e si usa un tablet tipo wacom, necessita di parecchio movimento prima che inizi a disegnare
- Lo slider dell highlight funziona in maniera strana quando usato in positivo.

Mi hanno detto che alcuni di questi verranno corretti con la v26, vi aggiornerò quando farò l'upgrade. Al momento per lavori dove i layer sono importanti userò affinity photo.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 12:09

Io sto usando oramai da un pò Affinity Photo che oramai ha raggiunto una eccellente maturità, a parte nella riduzione del rumore. Tuttavia ON1 mi ha sempre incuriosito tantissimo e sto seguendo molto questa discussione ma ho deciso di aspettare all'anno prossimo che la v26 scenda di prezzo o appena tirano fuori qualche sconto, almeno posso provare la versione di prova.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 13:21

Tutta la suite di Affinity mi piace molto. Ho fatto un libro con immagini e grafiche su Publisher e lavoro spesso su Designer e mi trovo molto bene. Mi sembrano avere all'incirca le stesse cose di Adobe ma meno ridondanti e meno tool "inutili". Photo lo sto usando da qualche giorno e per ora mi sembra buono. Mi piace anche come si organizzano i layer in generale, meno distruttivo di ps.
La cosa che mi ha stupito negativamente però è il pessimo supporto per tablet (tipo wacom. È incredibile che un software del genere abbia solo la possibilità di controllare la grandezza del pennello e non l'opacità... inoltre crea molto spesso degli artefatti quando si disegnano maschere) e alcuni bug/comportamenti strani tipo: immagine raw con 50% opacità, se gli aggiungo una maschera (bianca) l'opacità cambia. Se sposto la maschera su un altro layer e di nuovo sul raw funziona correttamente Eeeek!!!
Su queste cose si vede tanto la differenza tra adobe e il resto. Anche adobe ha dei bug ma non così enormi

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 17:44

Ho capito GKorg che quindi su tavoletta grafica ancora non è stabile, inoltre con questi bug che hai segnalato sembrerebbe quindi doveroso aspettare la versione 2.6. Comunque spero in qualche sconto prossimo così provo la versione di prova e poi decido, perché vorrei davvero testarlo a dovere

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 18:06

Esatto. Io però parlo della versione per Mac, magari su win va da dio...
In ogni caso credo che il v26 esca tra un 3-4 settimane.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2025 ore 12:57

Si si infatti ho capito proprio perché anche io ho Mac. Ho visto sul sito ufficiale che la v26 è già acquistabile a circa 96 euro e ovviamente scaricabile la versione di prova.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 10:24

Sto pregando on1 da qualche settimana, quello che mi lascia perplesso attualmente:
- confusione dei menù effetti, troppi
- traduzione pessima, meglio usarlo in inglese
- gomma generativa non è un gran che, lascia artefatti. Quella di Luminar è tutta un'altra cosa
- regolatore alte luci,non riesco a capire come funziona

Per il resto mi piace, mi piace molto la gestione del catalogo, tante funzioni, buono l'algoritmo denoise e sharpening

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me