JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Eh ma io non volevo sentire il parere di prezzolati, ma di utenti del forum „
Ma, guarda, anche li non è che ti fai un'idea chiara e precisa. Questi test online però ti mostrano foto e video fianco a fianco e vedi di persona, a grandi linee, come si comportano o le differenze. E devi sempre guardarne più di uno e trarne le tue conclusioni. Mi ricordo di aver visto un test dove il flare del 24-60mm era più evidente del fratello maggiore e lo diceva il recensore (ora non lo trovo al volo), mentre in uno dei due sopra linkati si dice il contrario. Nel confronto con il Sigma mark 1, il flare c'è abbondante in entrambi, con la torcia puntata diretta a poca distanza, e lui dice che nel 24-60mm è leggermente minore, ma se guardi bene è identico, è solo il tipo che passa diversamente con i movimenti del braccio.
Ho il 24-60 e il Sigma 24-70 serie II e, pur apprezzando la super qualità e la precisione chirurgica del Sigma, preferisco il Panasonic. Ovvio che le dimensioni giocano un ruolo importante, ma la qualità delle 2 lenti è indistinguibile, entrambe sono ottime già a tutta apertura su tutta l'immagine. Flare particolarmente fastidioso non lo ho notato su nessuna delle due lenti. Del Panasonic apprezzo di più la transizione dello sfocato e una maggiore sensazione di analogico (qua si va ovviamente sul soggettivo) oltre ovviamente alle dimensioni veramente più compatte. I 10mm in meno non mi creano problema alcuno.
Mi sembra una gran bella proposta, però bisogna vedere quanto "pro" può essere e se vale la pena risparmiare rispetto al 24-70 Pro se poi si hanno necessità produttive di un certo livello...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.