| inviato il 19 Aprile 2025 ore 19:51
Ooohhhhh, ora sì che la discussione è omologata!! |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 19:52
E l'APSC e il FF+ chi li usa? |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 20:57
Il fotoamatore evoluto e il superpro |
| inviato il 19 Aprile 2025 ore 23:28
Domanda: “ Quale differenza si esalta in uno scatto tra un professionista ed un amatore ? „ Risposte: 1) Importante è il risultato, non chi lo ottiene! 2) DIPENDE. |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 0:17
Basta vedere i dati di scatto, FF pro M4/3 appassionato. |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 8:00
Sul risultato, Ettore, parleremo ancora ed in modo specifico, perché occorre averne le capacità per valutarlo. Grazie a tutti e Buona Pasqua, ragazzi: a volte, mi sento solo, senza mio fratello piccolo, poi vi leggo e sto meglio. |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 9:20
Stefano… noi pensavamo fossi te il fratellino più piccolo. Buona Pasqua a tutti |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:10
Posso diventare un fotografo professionista? Io no, non posso di certo! Nonostante riesca ogni tanto a fare uno scatto decente, ho la consapevolezza di non saperlo ripetere, così come non saprei fare una serie di scatti coerenti, non avendo un flusso di lavoro, studio e cultura fotografica che permettano risultati certi, inoltre non ho esperienza delle tante situazioni in cui entrano in gioco più variabili. Poi che ci siano professionisti che scattano peggio dei nostri Cani, ok si sa, ma di solito un bravo fotografo è in grado di tirare fuori degli scatti che io e tanti altri manco sappiamo come fare. Colazione? |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:11
RobBot, in realtà e purtroppo, ne avevo uno a cui ero/sono molto legato ma è venuto a mancare qua troppo presto. Buona Pasqua davvero per tutti e sappiate che FF, 4/3, Aps-C, 1" e tutte le frazioni, nulla è più importante dell'esserci. Grazieeeeeeeee |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:15
Nel mio caso, mi sono trovato spesso a fotografare fianco a fianco con professionisti ad eventi, il che è stato una buona palestra per migliorare. La differenza però che ho notato era più sul lato tecnico che sul lato artistico, anche perché ognuno ha un modo di vedere la stessa cosa in modo leggermente diverso. Confrontando gli scatti vedevo che alcuni dei miei erano più belli, e alcuni dei loro erano migliori dei miei, questione di attimi colti. La differenza per me era più sulla qualità tecnica, dove una attrezzatura migliore, ff pro vs m4/3 entry, si notava e faceva la differenza fra uno scatto amatoriale e uno professionale. Ora vado a imbriacarmi, buona Pasqua |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 10:20
Mirkopetrovic, finalmente un nuovo commento degno di nota e su cui, l'esperienza vissuta, sia da prendere come spunto di discussione. |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 11:46
“ RobBot, in realtà e purtroppo, ne avevo uno a cui ero/sono molto legato ma è venuto a mancare qua troppo presto. „ mi dispiace moltissimo |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 12:41
E comunque arrivando buon ultimo... La differenza tra un pro ed un amatore e' che un pro ha filiere di lavoro stracollaudate e collaboratori efficaci ed efficienti. Se ad un amatore dici di arrivare tra quindici giorni con cinquemila brochure stampate, due rollup, e una gigantografia sei MT per due con su foto e testo, probabilmente non sa dove battere la testa. Anche se e' un fotografo sopraffino. Se in più gli dici che deve fatturare ad una società americana e consegnare in nord Europa. Probabilmente si spara.. e non sa neppure quanto chiedere. Se magari aggiungi che deve organizzare le foto con quella modella straniera e gestire anche il suo cachet in contabilità..... Insomma davvero pensiamo che la qualità della foto sia la parte DAVVERO importante di un lavoro? Il fatto che tu sappia scattare e' il requisito minimo indispensabile. Come il saper camminare...ma da lì al venire pagato... ce ne passa. |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 13:01
Troppo complicato, ripeto FF vs M4/3 |
| inviato il 20 Aprile 2025 ore 13:26
Grazie, RobBot, storie di vita. Possono verificarsi. Un caro abbraccio per chi comprende. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |