RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paris air show e Canon Extender EF 1.4x III (poi diventato 2x)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paris air show e Canon Extender EF 1.4x III (poi diventato 2x)





avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 18:20

A che ora iniziano le esibizioni aeree?


quello è il meno, uno si adatta. da qualche parte sul sito ci dovrebbe essere un programma dei display anche se spesso non lo rispettano fedelmente. spesso ci sono improvvisate ed inprevisti

la questione è riuscire ad entrare nell'aeroporto. ci vogliono 1 o 2 ore da parigi per entrare, andando in treno ovviamente. ci sono procedure molto rigide e le persone vengono accompagnate passo passo dagli steward da quando scendono dal treno di Le Bourget a quando arrivano ai tornelli dell'aeroporto (ci sono anche degli autobus navetta). questo viene fatto sia perchè c'è un fiume di gente che neanche le olimpiadi, sia perchè ci sono questioni di sicurezza.

poi quando sei ai tornelli devi ancora attraversare tutto l'aeroporto, passare il cibo, gli stand al chiuso, gli stand all'aperto, il museo per poi arrivare infondo dove c'è la parte migliore per le foto. che è qui: 48.954970, 2.435918


sto riprendendo le vecchie foto così ti mostro com'è la situazione. ovviamenre la situazione potrebbe essere cambiata ma non credo. cmq è chiaro che se arrivi presto e prendi posto alle reti vedi il meglio di tutto e poi quanto ti sei stufato stacchi e fai le mostre statiche

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 18:30

__ meteo __

spera che ci siano le nuvolette se no le foto fanno schifo
spera che ci siano un pò di nuvole se no cuoci al sole
spera che non piova o ci sia nebbia o nuvole basse se no cancellano quasi tutto
se non siete ameno in due scordati di poterti muovere dalla rete per andare in bagno o a comprare cibo

in ogni caso portati da ripararti sia dal diluvio che dal sole cocente


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 18:37

Grazie mille Gamba.
Arrivo alle nove e mezza allo CDG T2D
Poi ho visto che c'e' la navetta che in una ventina di minuti ti porta a Le bourget.


avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 19:08

è ovvio che le foto agli aerei in volo le puoi fare più o meno bene da tutte le parti, però è appena metà di quello che c'è di interessante da vedere e fotografare durante gli show/display. l'area che ti ho indicato è a pochi metri dalla pista di rullaggio e tutti i mezzi passano di lì, i piloti si fermano e salutano e anche tutti gli eventi di contorno che avvengono a terra vengono fatti lì davanti. dalla rete è quasi come essere in pista.

accadono cose del genere:














l'area è fatta così. c'è il capannone, poi la tribuna, poi il prato, poi inizia l'asfalto. su questo sono poste le transenne quindi alte 1 metro e poi delle reti a maglie larghe circa 2 metri dopo. ci puoi fotografre decentemente attraverso.
a dx e sx hai i megaschermi e sopra gli autoparlanti. in zona ci sono chioschi e bagni chimici

un pò di foto della zona e dell'affollamento:












avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 19:15

questo è il museo dello spazio. come vedi è veramente buio e mal illuminato. MERITA !





invece gli stand fieristici son generalmente luminosi per essere indoor





la via principale è sempre molto affollata, specie quando c'è il transito di aerei di richiamo. spesso questi passano dentro la via principale e uno resta bloccato per diversi minuti senza poter andare oltre. tipo qui che passava il 380.








avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 19:19

ultimo ma non ultimo. gente che fotografa ...












avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 19:30

Grazie mille ancora!
Quindi tu dici a fianco della pista di rullaggio.



Io pensavo fosse meglio in testa alla pista, un po' dove c'e' la scritta viola in basso

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2025 ore 20:53

non è che puoi andare dove vuoi. magari ...


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 11:31

non è che puoi andare dove vuoi. magari ...
MrGreen

Ho fatto due prove in croce con l'accrocco.
Va bene.
Ho la mano tremebonda...

A F5.6 ha del purple fringing che non riesco a correggere, cosi' come un po' di morbidezza.
Gia' chiudendo di un terzo le cose migliorano.
A F8 non c'e' nulla di cui lamentarsi.

F5.6 vs F6.3







F6.3 vs F8.0







www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 12:36

Il purple fringing lo elimini su lightroom selezionando la correzione manuale lente e usando la pipetta su un bordo viola evidente, poi puoi dosare l'effetto (esagerando ai rischia di scolorare parti della foto)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 12:46

ho DxO.
Tutte le correzioni lente sono state attivate nelle foto qui su.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 14:11

Eh ma il purple fringing e' rognoso, il profilo corregge le ac ma per quello devi andare in manuale

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 14:34

Il purple fringing non si può eliminare con un raw converter, vorrebbe dire rimettere a fuoco una foto sfuocata. Il raw converter può limitare gli aloni, ma non può ridarti croccantezza alla foto.
Sempificando eccessivamente: se il verde è a fuoco, e il blu e il rosso non lo sono, non ti può rimettere a fuoco tutti i colori, può solo mascherarti degli aloni.
Al massimo può correggere parzialmente l'ac laterale, applicando un ridimensionamento della foto canale per canale.

Con il 200/2.8 e il 2x preferivo chiudere a f/10-11, se potevo, ma serve davvero tanta luce.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2025 ore 15:11

Da 6.3 è perfetta l'accoppiata, tanto raramente starai sotto se c'è il sole... e poi se c'è questo rischio o se fosse davvero (ma dubito) una giornata scura, puoi comunque sempre andare in M[6.3+1/800] +AutoISO.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2025 ore 17:16

io talvolta uso il 135:2 con i moltiplicatori, quindi apprezzo il tentativo sul 200mm, ma nn è la stessa cosa di un lungo nativo.

affittare qualcosa di adatto x questo viaggio no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me